SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Portal Knights

Advertisement

Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 18/05/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Portal Knights
Portal Knights
  • Sviluppatore: Keen Games
  • Produttore: 505 Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , APPLE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 25 febbraio 2016 (PC) - 19 maggio 2017 (console) - 23 novembre 2017 (Switch digitale) - 6 dicembre 2017 (Mobile) - 9 febbraio 2018 (Switch retail)

Dopo l’uscita di Minecraft qualcosa è cambiato: non solo si è stabilito che il sistema di offrire ai giocatori la possibilità di acquistare un prodotto ancora in sviluppo sia funzionante, ma anche di come la generazione procedurale possa portare a risultati impensabili, specie in piccolissimi team di sviluppatori indipendenti. Da quel momento di rottura col passato, che ha poi portato Microsoft ad acquisire Mojang per 2,5 miliardi di dollari, è passato ormai diverso tempo e parecchi emuli di questo capostipite si sono susseguiti sulla scena videoludica.
Il nuovo mercato
Portal Knights è dichiaratamente un “Minecraft Like” e gli stessi sviluppatori hanno voluto introdurci in questo nuovo mondo spiegandoci quali fossero le fonti di ispirazione del titolo. Innanzitutto viene il gioco di Mojang, che per molti versi ha tracciato la strada per lo sviluppo dei giochi sandbox recentemente arrivati sul mercato e che usciranno nei prossimi anni, dall’altra ci sono esperienze più complesse e avventurose, come Terraria, Dragon Quest Builders e simili. Lo scopo è esattamente quello di carpire il meglio dai vari prodotti e sintetizzarli in qualcosa di nuovo e più interessante, specie per il mercato più in espansione, ossia quello dei teens. In questo senso potremmo descrivere Portal Knights come un Adventure/RPG/Sandbox: stando al filone narrativo, il grande pianeta su cui si svolgono le vicende è stato distrutto in parti, tutte interconnesse tra loro da portali ancestrali, ora purtroppo distrutti. Il giocatore deve quindi esplorare mondi aperti generati proceduralmente alla ricerca delle risorse per completare il portale e andare oltre. La situazione si complica perché ogni isola che visiteremo sarà tematica e quindi avrà i suoi materiali distintivi e in più, man mano che proseguiremo la nostra avventura, i nemici che troveremo sul nostro cammino, specialmente di notte, diventeranno più ostici. Bisognerà quindi tornare sui propri passi alla ricerca dei materiali giusti per costruirsi un’armatura più resistente, armi più potenti oppure creare qualche magia. In più sconfiggendo i nemici e raccogliendo risorse si ottengono punti esperienza che, una volta raggiunto un nuovo livello, consentono di migliorare le varie statistiche e sbloccare talenti, come da tradizione dei giochi di ruolo.
La versione pucciosa di Minecraft
Il lavoro svolto da Keen Games però non si ferma qui, il punto più importante su cui i ragazzi hanno lavorato è quello di rendere il gioco accessibile ai videogiocatori più giovani. Dal punto di vista grafico tutti gli elementi sono stati disegnati per risultare carini e colorati, persino i nemici più temibili difficilmente vi lasceranno impassibili di fronte alla loro tenerezza. Anche la palette cromatica è molto variegata, ma tende sempre su colori accesi e saturi, in modo tale da riempire il più possibile lo schermo. Il risultato è quindi un disegno semplice e a tratti banale, ma molto leggibile e appagante alla vista. Anche il gameplay ha un ottimo appeal nei primi frangenti di gioco: i controlli di base consentono di entrare subito in azione ed esplorare il mondo; peccato che poi nei menù di gioco la situazione sia completamente invertita. Come nei suoi predecessori, anche in Portal Knights l’interfaccia è stata pensata primariamente con il pc in testa, e le console a seguire; il risultato sono schermate da navigare con l’alternanza tra tasti e grilletti dorsali, facendo così cadere il giocatore in facile confusione. In più molto del materiale craftabile non ha una spiegazione chiara, quindi l’effettiva utilità può essere valutata solamente dopo la creazione dello stesso. Certo, Minecraft ha fatto dell’ignoto la sua fortuna, ma in quel caso le creazioni ottenibili erano un numero limitato e derivavano dall’utilizzo di una cerchia ristretta di ingredienti. Qui, invece, gli output possibili sono molto variegati e gli ingredienti necessari sono veramente tanti, e finirete ben presto lo spazio nell’inventario, non sapendo cosa potrete buttare oppure no. Un problema non da poco per un prodotto che dovrebbe rivolgersi a un’audience frettolosa, che vorrebbe lanciarsi all’avventura ad armi spianate, quando invece deve passare per menù difficili da navigare e sessioni di trial&error per trovare il giusto equipaggiamento.
Meglio ben accompagnati
Dove però il gioco dà il meglio di sé è indubbiamente la modalità cooperativa. Durante la creazione del personaggio è necessario scegliere con quale classe giocare: Guerriero, abile ad assaltare il nemico con attacchi molto ravvicinati; Arciere, forte dei suoi colpi dalle retrovie; infine Mago che basa il suo combat system sulle magie. Ovviamente scegliendo un personaggio con attacchi dalla distanza si può facilmente incorrere in problemi quando si gioca in singolo, ma le cose diventano molto più bilanciate quando si è accompagnati da qualche amico. Si può entrare e uscire liberamente dalle partite delle persone presenti nella propria lista amici e si può dare battaglia ai vari mostri in compagnia. L’unico limite è che i quattro partecipanti al party si muovano in gruppo di isola in isola, ma all’interno della stessa ognuno può anche perseguire il proprio scopo in maniera totalmente indipendente, come completare una quest data da un NPC, oppure esplorare un dungeon appena scoperto. Dove la cooperativa splende al massimo è nelle battaglie con i boss, dove avere più membri in vita aiuta di molto a completare con successo la battaglia.

– Coloratissimo

– Divertente in Cooperativa

– Crafting confusionario

– La generazione casuale ha ancora qualche inciampo

7.5

In conclusione Portal Knights, distribuito da 505 Games, divisione editoriale di Digital Bros. è un “Minecraft Like” che va ben oltre al mero clone e aggiunge molti elementi personali: una grafica colorata e giocosa, un combat system immediato e un sistema di crafting complesso, per certi versi anche troppo. Riuscire a capire di cosa si ha bisogno e navigare tra i menu purtroppo limitano in parte un gioco che avrebbe potuto dire molto di più, specialmente grazie ad un’ottima gestione del gioco cooperativo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord

Dopo il flop di Concord e il successo di Astro Bot, PlayStation rivede la strategia: meno live service, più grandi franchise e maggiori controlli.

Immagine di PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista

Alla Gamescom 2025 abbiamo parlato con Motoi Okamoto e Al Yang, rispettivamente Silent Hill Series Producer per Konami e Game Director di NeoBards.

Immagine di Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e Xbox Next non servono a nulla, per un director di Final Fantasy

I giocatori sono soddisfatti delle console attuali e non hanno bisogno di PlayStation 6 o Xbox di nuova generazione, per il director di Final Fantasy XIV.

Immagine di PS6 e Xbox Next non servono a nulla, per un director di Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.