SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pokèmon - Scelgo te!

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 06/11/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Ventesimo film per il brand dei Pokèmon. Per celebrare questo importante evento, the Pokèmon company decide di riportarci alle origini della serie. Un reboot, un omaggio, chiamatelo come volete, ma Ash e Pikachu si incontrano per la prima volta, mettendosi sulle tracce del leggendario Ho-oh.
Le origini
Come già detto, questa nuova pellicola dedicata ai Pokèmon si apre con Ash, giovane ragazzo di Biancavilla (e non di Pallet Town), che si sveglia in ritardo il giorno della scelta dei Pokèmon “starter”, finendo per ritrovarsi con un Pikachu dispettoso e indisciplinato. Si ripercorrono le tappe principali della prima stagione “Indigo League”: la vittoria di alcune medaglie, la cattura di Caterpie e tutte le sue evoluzioni, per poi arrivare all’incontro con Charmander e alla visione di quattro dei cinque Pokèmon leggendari della regione di Johto: Suicune, Entei, Raikou e Ho-oh.
Troppo poco
L’idea originale era quella di azzerare tutto e ripartire con un Ash giovanissimo che parte per il suo viaggio per diventare “maestro” di Pokèmon. Un po’ come venne fatto con Dragon Ball in due diversi film: “La Leggenda delle Sette Sfere” e “Il cammino dell’eroe”. A grandi linee si segue la trama originale con la differenza dei comprimari. A fare da contraltare ad Ash ci sono Amina e Sami, due ragazzi conosciuti per caso. La mancanza di Brock e Misty riporta tutto sulla strada dei giochi originali, in cui il protagonista sfidava le palestre di Kanto ma rimaneva sostanzialmente da solo. Gli altri due protagonisti non vengono approfonditi più di tanto ma lasciati sullo sfondo. Servono a spiegare qualche situazione, qualche evento ma se non ci fossero il film andrebbe avanti lo stesso. 
Il vero villain del film è Cross, uno strano incrocio tra la spacconaggine di Gary e la cattiveria di Argento, villain principale in Silver e Gold. Cross è il pretesto per introdurre Charmander e il suo incontro con Ash. Lo stesso vale per il Team Rocket, inserito giusto per dare una nota di colore ma che, in realtà, non arriva mai a incrociarsi con Ash e serve solo a fare qualche gag o battuta qua e là.
In tutto questo, Ho-oh rimane sullo sfondo, se ne narrano le origini, si parla della nascita dei Pokèmon leggendari come Suicune, Entei e Raikou, ma la sua permanenza su schermo è limitata a pochissimi minuti. Interessanti le citazioni continue a Pokèmon Argento e Oro, con l’inserimento della Torre Campana e l’italianizzazione di tutti i nomi di città. In mezzo, però, tanta, forse troppa noia. Il film non decolla mai, se la prima parte è noiosissima per gente cresciuta a pane e Pokèmon, forse non è così per i bambini. Purtroppo la nostalgia non basta a rendere il tutto pienamente sufficiente. “Scelgo te” ha un prologo pesante, che dura più di sessanta minuti, e non fa altro che trascinarsi stancamente fino al momento risolutivo. Si introduce dal nulla un altro cattivo della situazione, che sbuca dal nulla e crea caos e confusione. In tutto questo, il momento di maggior climax dura si e no venti minuti, contro una durata complessiva di 108. Come già detto, il fattore nostalgia aiuta a portare avanti il film e completarlo, ma finisce tutto lì. Purtroppo questo è, chiaramente, un film esclusivamente dedicato ai bambini che, magari, non hanno mai assistito al primo incontro tra Ash e Pikachu. 

– Ritorno alle origini

– Buon punto di partenza per i fan più giovani

– Prologo lunghissimo

– Troppi eventi condensati insieme

6

Scelgo te! è un film celebrativo e non può che essere altrimenti. 20 pellicole dedicate ai Pokèmon, 21 anni di attività, 275 milioni di copie vendute, 32 miliardi di dollari di incassi non fanno altro che certificare la tenuta di un brand entrato ormai nella vita di tutti i giorni e nell’immaginario collettivo. Pokèmon – Scelgo te! è un curioso tuffo nel passato che tenta di riportarci alle origini della storia per farci riprovare le stesse emozioni, peccato però che sia lontano da quei magici prodotti che furono ai tempi Pokèmon il film e la Forza di Uno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem

Anthem presto non sarà più giocabile neanche da chi l'ha già acquistato: i fan sperano che EA e BioWare possano rilasciare una modalità offline.

Immagine di I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GCC Pokémon Pocket vi regala 24 clessidre buste: ecco come riscattarle

C'è un nuovo codice promozionale da riscattare per avere diritto a 24 clessidre buste gratis su GCC Pokémon Pocket: ecco come farle vostre.

Immagine di GCC Pokémon Pocket vi regala 24 clessidre buste: ecco come riscattarle
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.