SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pokèmon - Scelgo te!

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 06/11/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Ventesimo film per il brand dei Pokèmon. Per celebrare questo importante evento, the Pokèmon company decide di riportarci alle origini della serie. Un reboot, un omaggio, chiamatelo come volete, ma Ash e Pikachu si incontrano per la prima volta, mettendosi sulle tracce del leggendario Ho-oh.
Le origini
Come già detto, questa nuova pellicola dedicata ai Pokèmon si apre con Ash, giovane ragazzo di Biancavilla (e non di Pallet Town), che si sveglia in ritardo il giorno della scelta dei Pokèmon “starter”, finendo per ritrovarsi con un Pikachu dispettoso e indisciplinato. Si ripercorrono le tappe principali della prima stagione “Indigo League”: la vittoria di alcune medaglie, la cattura di Caterpie e tutte le sue evoluzioni, per poi arrivare all’incontro con Charmander e alla visione di quattro dei cinque Pokèmon leggendari della regione di Johto: Suicune, Entei, Raikou e Ho-oh.
Troppo poco
L’idea originale era quella di azzerare tutto e ripartire con un Ash giovanissimo che parte per il suo viaggio per diventare “maestro” di Pokèmon. Un po’ come venne fatto con Dragon Ball in due diversi film: “La Leggenda delle Sette Sfere” e “Il cammino dell’eroe”. A grandi linee si segue la trama originale con la differenza dei comprimari. A fare da contraltare ad Ash ci sono Amina e Sami, due ragazzi conosciuti per caso. La mancanza di Brock e Misty riporta tutto sulla strada dei giochi originali, in cui il protagonista sfidava le palestre di Kanto ma rimaneva sostanzialmente da solo. Gli altri due protagonisti non vengono approfonditi più di tanto ma lasciati sullo sfondo. Servono a spiegare qualche situazione, qualche evento ma se non ci fossero il film andrebbe avanti lo stesso. 
Il vero villain del film è Cross, uno strano incrocio tra la spacconaggine di Gary e la cattiveria di Argento, villain principale in Silver e Gold. Cross è il pretesto per introdurre Charmander e il suo incontro con Ash. Lo stesso vale per il Team Rocket, inserito giusto per dare una nota di colore ma che, in realtà, non arriva mai a incrociarsi con Ash e serve solo a fare qualche gag o battuta qua e là.
In tutto questo, Ho-oh rimane sullo sfondo, se ne narrano le origini, si parla della nascita dei Pokèmon leggendari come Suicune, Entei e Raikou, ma la sua permanenza su schermo è limitata a pochissimi minuti. Interessanti le citazioni continue a Pokèmon Argento e Oro, con l’inserimento della Torre Campana e l’italianizzazione di tutti i nomi di città. In mezzo, però, tanta, forse troppa noia. Il film non decolla mai, se la prima parte è noiosissima per gente cresciuta a pane e Pokèmon, forse non è così per i bambini. Purtroppo la nostalgia non basta a rendere il tutto pienamente sufficiente. “Scelgo te” ha un prologo pesante, che dura più di sessanta minuti, e non fa altro che trascinarsi stancamente fino al momento risolutivo. Si introduce dal nulla un altro cattivo della situazione, che sbuca dal nulla e crea caos e confusione. In tutto questo, il momento di maggior climax dura si e no venti minuti, contro una durata complessiva di 108. Come già detto, il fattore nostalgia aiuta a portare avanti il film e completarlo, ma finisce tutto lì. Purtroppo questo è, chiaramente, un film esclusivamente dedicato ai bambini che, magari, non hanno mai assistito al primo incontro tra Ash e Pikachu. 

– Ritorno alle origini

– Buon punto di partenza per i fan più giovani

– Prologo lunghissimo

– Troppi eventi condensati insieme

6

Scelgo te! è un film celebrativo e non può che essere altrimenti. 20 pellicole dedicate ai Pokèmon, 21 anni di attività, 275 milioni di copie vendute, 32 miliardi di dollari di incassi non fanno altro che certificare la tenuta di un brand entrato ormai nella vita di tutti i giorni e nell’immaginario collettivo. Pokèmon – Scelgo te! è un curioso tuffo nel passato che tenta di riportarci alle origini della storia per farci riprovare le stesse emozioni, peccato però che sia lontano da quei magici prodotti che furono ai tempi Pokèmon il film e la Forza di Uno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.