SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pokemon Pinball

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 06/12/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Ancora non vi siete stancati di dare la caccia per monti, prati, grotte, fiumi, mari e quant’altro a quegli assurdi animaletti? La mania del collezionismo più sfrenato arde in voi di un fuoco imperituro ed indomabile? Siete alla ricerca di sfide sempre nuove ed improbabili? Ecco il titolo che fa per voi…

Il flipper dei PokémonIl gioco in questione è il seguito aggiornato del precedente “Pokémon Pinball” uscito per Game Boy Color nel lontano 1999 ed infatti appare praticamente identico al predecessore, pur se aggiornato alle nuove release Rubino e Zaffiro.Pokémon Pinball – Rubino e Zaffiro è, naturalmente, una simulazione di flipper: il gioco mette a disposizione due tavoli tra cui scegliere, uno ispirato a “Pokémon Rubino”, l’altro a “Pokémon Zaffiro”. Scopo del gioco, come dei precedenti titoli, sarà quello di catturare il maggior numero di creaturine possibile: ce ne sono 200, equamente suddivise tra i due tavoli, ed è confermata la presenza di guest star famose ed amatissime come il giallo Pikachu.Nel gioco è stato incluso anche l’essenziale Pokédex nel quale sono registrati tutti i Pokémon incontrati, quelli catturati e quelli scambiati via cavo Link con gli amici.

Giramento di ballsInnanzitutto, prima di cominciare a giocare, occorre scegliere uno dei due tavoli a disposizione che differiscono tra loro più nell’aspetto e nel tipo di Pokémon presenti che non nella struttura in sé; gli scopi del gioco sono molteplici, totalizzare il punteggio più alto, catturare nuovi Pokémon, far evolvere quelli già in nostro possesso.Per attivare la Modalità Cattura, con cui svelare ed acquisire i Pokémon nascosti, occorre innanzitutto accendere due o tre Frecce Cattura, quindi spedire la pallina nelle fauci, rispettivamente, di Sharpedo o di Wailmer (tavolo Rubino, tavolo Zaffiro); a questo punto apparirà la silhouette di un Pokémon. Colpite tre volte i bumper per far apparire la creatura, colpite altre tre volte il Pokémon per far apparire le lettere della parola Pr-en-di ed il gioco è fatto!Un altro modo per catturare Pokémon è quello di far schiudere un uovo nell’apposita Modalità Uovo: in questo caso l’attivazione varia notevolmente da tavolo a tavolo, nel Rubino occorre colpire più volte Cyndaquil per farlo indietreggiare e spingerlo a scaldare l’uovo, nello Zaffiro occorrerà mandare cinque volte la pallina sul Podio dell’Uovo. In entrambi i casi quando l’uovo si schiude, per catturare il Pokémon che ne fuoriesce è sufficiente colpirlo due volte.La Modalità Giramondo ci permette, invece, di viaggiare in zone diverse rispetto a quella di partenza, in modo da trovare Pokémon sempre diversi: l’attivazione avviene colpendo un Linone (Rubino) o un Seedot (Zaffiro) e facendo quindi compiere un doppio giro alla pallina. Se l’operazione riesce si aprirà una buca al centro del flipper dentro la quale dirigere la pallina: a questo punto basterà selezionare l’opzione Viaggia per cambiare di locazione…Cinque zone sono comuni ad entrambi i tavoli (foresta, oceano, pianura, grotta e rovine) – ma i Pokémon che vi compaiono variano a seconda del tavolo prescelto – mentre quattro, rispettivamente due per flipper (vulcano e zona safari per il Rubino, lago e deserto per lo Zaffiro), sono inedite.La Modalità Evoluzione censente di far evolvere un Pokémon catturato in precedenza: per attivarla occorre accendere le tre frecce Evoluzione, quindi lanciate la pallina nel Pokémon Market (Rubino) o nella Buca Evoluzione (Zaffiro). A questo punto avrete solo due minuti di tempo per colpire tutti e tre gli strumenti evolutivi su schermo, dopodiché il Pokémon prescelto si evolverà.

Poké BallsIn entrambi i tavoli è presente un Pokémon Market nel quale è possibile spendere i crediti accumulati per usufruire di alcuni, significativi vantaggi come il “Ripesca Palla” e il “Potenziamento della Pallina”.Quando il display “Ripesca Palla” è acceso, se anche la pallina dovesse sfuggire alle vostre alette e cadere nella buca , verrà recuperata e rimessa sul tavolo: peccato che la luce non rimanga accesa per molto e che, quando si spegne, non c’è più nulla da fare se perdete la vostra pallina. Il display si illumina solo in determinate circostanze…Il “Potenziamento della Palla”, oltre che acquistato, può essere ottenuto facendo passare la pallina attraverso un apposito corridoio; tre sono gli stadi di potenziamento, Mega Ball, Ultra Ball e Master Ball. L’effetto che conferiscono riguardano i pugni acquisiti, che possono venire duplicati, triplicati o addirittura quadruplicati a seconda della pallina utilizzata.Restano da segnalare la presenza di una Modalità Slot – in cui fermare la rotazione di una slot machine avrà l’effetto di attivare ciò che appare scritto sulla finestrella – del Bonus Palla Persa – bonus che si riceve una volta che si perda definitivamente la pallina, senza possibilità di ripescaggio – del Moltiplica Bonus e di alcuni Giochi Bonus (Kecleon, Duskull e Spheal) da sbloccarsi nel corso della partita.Potrete inoltre collegare due GBA mediante cavo Link, in modo da scambiare i vostri Record con un amico, oppure condividere le informazioni del vostro Pokédex.

All around the ballsDopo qualche partite apparirà chiaro a tutti che questo “Pokémon Pinball – Rubino e Zaffiro” non è un titolo particolarmente impegnativo o longevo: i tavoli sono solo due e, per di più, dalle meccaniche di gioco troppo simili per poter parlare di vera alternativa. E’ molto difficile anche perdere le varie palline sia a causa dei frequenti “Ripesca la Palla”, sia perché spesso è sufficiente scuotere con destrezza il flipper (tasti L e R) per salvare e recuperare la sfera.La longevità, quindi, si basa esclusivamente sulle manie collezionistiche dell’acquirente: se volete catturare tutti e 200 i Pokémon vi occorrerà, effettivamente parecchio tempo, ma se mirate unicamente al punteggio potreste stancarvene molto presto.Graficamente il titolo si difende molto bene, il flipper è naturalmente in 2D ma molto ben costruito, dettagliato e soprattutto coloratissimo: credibile anche la fisica della pallina, che potrete padroneggiare al meglio dopo la dovuta pratica. Nella media l’audio, con musichette carine ed effetti sonori appropriati…

– 200 Pokémon da catturare

– Divertente e con tavoli ben costruiti

– Graficamente buono

– Solo per appassionati di flipper…

– …e di Pokémon

– Scarsa longevità

7.5

Pokémon Pinball – Rubino e Zaffiro è un buon gioco di flipper 2D che diverte quanto basta per spingere a rigiocarlo più di una volta: d’altronde si tratta pur sempre di un flipper con soli due tavoli quindi, alla lunga, l’offerta comincia ad apparire parecchio ripetitiva.

Tutt’altro discorso per quanto riguarda gli appassionati collezionisti di Pokémon: 200 creaturine da catturare non sono poche e necessitano di ore ed ore di attenta applicazione e di tentativi più o meno infruttuosi.

Un buon titolo, in sostanza, ma diretto essenzialmente agli amanti dei flipper ma, soprattutto, dei Pokémon: tutti gli altri potrebbero stancarsene molto presto…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.