SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Phantasy Star Universe: Ambition of the Illuminus

Advertisement

Avatar di Tuono Blu

a cura di Tuono Blu

Pubblicato il 13/02/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

“L’universo della fantasia stellare” di casa Sega è in balia di un nuovo grave pericolo che potrebbe annientarlo per sempre. Ancora una volta, quindi, dovremo immedesimarci nella parte del salvatore di mondi, ruolo che non ci dispiace affatto ricoprire. PSU ha confermato nel tempo di essere una saga che ha sempre saputo stupire ed eccitare i players, soprattutto nei primi anni novanta, grazie al suo tipico stile da Old-Gdr costruito in un ambiente adventure davvero affascinante. Dopo un buon primo episodio della saga (uscito su Ps2 più di un anno fa), scopriamo insieme se, anche questo titolo, si rivelerà spumeggiante e coinvolgente come ci auguriamo.

Una pace compromessa…l’inizio di un’avventuraIl sistema “Gurahl” (formato dai 3 pianeti: Parum, Neudaiz e Moatoob) dopo una sanguinaria guerra che coinvolse le 4 razze dominanti della galassia (Umani, Newmani, Bestie e Cast) per più di 500 anni, sta vivendo un tempo di pace duratura e prosperità. Ma una minaccia aliena venuta dal cielo (i Seed) si appresta a spezzare gli equilibri dell’intero sistema, portando nuovamente le razze sul campo di battaglia, in una guerra fratricida che come epilogo porterà la fine del mondo. L’oscura caduta dei Seed ha seminato morte e distruzione sin da subito; ed è proprio per questo che anche voi avete deciso di arruolarvi nella più grande compagnia di sicurezza spaziale del sistema Gurahl: i “Guardians”. Riuscirete a proteggere il futuro del sistema dalle ambizioni degli illuminati?

Prima di tuffarvi nella storia, avrete la necessità di creare un personaggio. Scoprirete che sin da subito dovrete decidere con quale delle 4 razze esistenti vogliate schierarvi. Sarete un Newmano, abile nelle capacità mentali e tecniche, ma scarso nel combattimento, oppure diverrete una forma di vita artificiale (il Cast) dotata di una predisposizione eccezionale all’uso di armi da guerra, a fronte però di una scarsa abilità manipolativa? O forse è meglio appartenere ad una razza temibile come quella delle “Bestie”, specializzate nel combattimento corpo a corpo, ma debole sotto l’aspetto militare, o piuttosto vestire i panni di un semplice Umano caratterizzato da un bilanciamento di tutte le abilità e con margini di sviluppo notevoli? La scelta sarà tutta vostra. Inoltre, le caratteristiche del personaggio che potrete decidere sono davvero molte (colore della pelle, indumenti, taglio di capelli, corporatura, fisionomia, timbro della voce ecc.) e vi permetteranno di costruire un character che sia quasi a vostra immagine e somiglianza.

L’unica modalità disponibile (a meno che abbiate la possibilità e la voglia di giocare in multiplayer on-line sottoscrivendo un abbonamento mensile) è quella singola. Si tratta di una serie di missioni speciali da completare, su ordine dell’organizzazione dei “Guardians”, che vi permetteranno di avanzare nella storia e sbloccare vari elementi extra. Ogni singola missione vi chiederà di recarvi nel luogo concordato, fare il vostro dovere e quindi raggiungere l’obiettivo richiesto (orde di mostri assetati di distruzione, salvataggi burrascosi e recuperi di organismi infetti vi attendono con ansia). Partecipando alle missioni dovrete selezionare anche lo stile di combattimento che volete utilizzare (Hunter, Force ecc); questo vi permetterà di conoscere i vari “Combact Type” ed imparare quali di essi sia meglio utilizzare per ogni specifica situazione. Difatti, quello che rende particolare questa scelta, è la possibilità di cambiare “Type” in qualsiasi momento tra un episodio e l’altro, in modo da far crescere di livello i vari stili di combattimento grazie ai “punti missione” guadagnati. Questo vi permetterà di sviluppare il personaggio sotto un ulteriore aspetto che si rivelerà significativo nel susseguirsi della tramaSuccessivamente vi verrà richiesto di formare un “Party” (il vostro miniesercito), per affrontare le singole missioni. Esplorando le futuristiche città del gioco, incontrerete molti individui che vorranno sposare la vostra causa personale; per permettergli di unirsi a voi, basterà invitarli ad aggregarsi nel Party. E’ comunque importante sottolineare che alla fine di ogni missione il party si scioglierà, dandovi la possibilità di costruire combinazioni di personaggi differenti in ogni occasione.

Il sistema d’armamento multifunzionale, poi, è davvero sorprendente. Direttamente dall’inventario del menu di gioco, avrete la possibilità di visualizzare tutte le armi ottenute sino a quel momento e scegliere quali di queste inserire nella paletta d’attacco (un minimenu che potrete consultare in qualsiasi momento direttamente sul campo di battaglia per sostituire l’arma in uso). Passare da uno spadone ad una pistola laser o ai doppi pugnali sarà immediato, permettendovi di sconfiggere i mostri nel modo più adeguato e rendendo l’ambiente di battaglia davvero accattivante e vario. Sempre nelle sessioni di combattimento, potrete ricorrere all’uso di attacchi speciali (Attacco Esatto, Contrattacco ecc) ed effettuando una serie di combo sferrare un attacco critico al fine di provocare danni ingenti ai nemici.

Il gameplay è quello che ha da sempre caratterizzato positivamente la serie. Gli aspetti tipici del gioco di ruolo (Lv esperienza, Hp, Oggetti, Potenziamento, Abilità) si sposano perfettamente in uno stile action che vi permetterà di interagire con l’ambiente circostante, coinvolgendovi in battaglie mai statiche. C’è però, purtroppo, un rovescio della medaglia; le fasi di esplorazione e di svolgimento della trama si sono rivelate cosi estese da spezzare più volte il ritmo di gioco (gli amanti della frenesia non apprezzeranno. Sotto l’aspetto grafico ci si aspettava sicuramente di più; di fatti se le città sono rifinite ottimamente, non si può dire lo stesso per gli scenari di battaglia ed esplorazione, che presentano alcuni bug vistosi e la presenza sporadica di scalettature che potevano essere tranquillamente eliminate. Infine, il sonoro è molto ben curato ed in alcuni frangenti si riscopre sperimentale, lasciando trapelare le parvenze di una storia epica che vi saprà senz’altro convincere.

– Storia avvincente

– Sistema di gioco multifunzionale

– Ottima longevità

– Grafica discreta

– Non d’immediato apprendimento

– A tratti noioso

7.2

Ambition of the Illuminus è un buon titolo che non ha deluso le nostre aspettative. Dotato di un’alta longevità (grazie ai moltissimi aspetti da approfondire), il prodotto si è dimostrato uno dei più significativi dell’ultimo periodo per Ps2. In definitiva, pur non raggiungendo il livello degli ultimi titoli Square Enix (vedi capolavori come FF XII e Valkyrie Profile 2) grazie al suo stile di gioco unico e a un gameplay polifunzionale, verrà sicuramente apprezzato da chiunque nutra interesse verso il mondo del role playing games.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.