SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pangolin

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 14/02/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

I modi per cercare di replicare il successo di Angry Birds forniscono agli sviluppatori un materiale ricco di molte varianti. Spesso basta infatti cambiare protagonisti animali, ambientazioni e stile grafico, ma alla fine rimangono punti fermi come la centralità della fisica, un numero prestabilito di tentativi e una concezione trial & error a fare da cornice al tutto. Prendiamo ad esempio questo Pangolin da poco disponibile su App Store, che sebbene assomigli poco al bestseller di Rovio ne riprende inevitabilmente molti aspetti.  
Provarlo non costa nulla
Al posto degli uccellacci inviperiti troviamo un pangolino, un mammifero sconosciuto ai più (ma esistente in natura) che all’occorrenza assume una forma circolare per coprirsi interamente con una corazza di scaglie. Lo stesso protagonista del gioco è rappresentato in una posizione classica a quattro zampe quando tocca terra, ma la maggior parte delle volte lo vedremo in stile trottola intento a rimbalzare tra le pareti dei 50 livelli che compongono la versione completa del gioco. Se infatti il gioco può essere scaricato gratuitamente per provare i primi dieci livelli e farsi un’idea di che cosa ci aspetta, i rimanenti 40 richiedono un piccolo esborso di 0,89 euro, mentre gli altri due mondi con ulteriori 80 livelli in totale sono riportati sul menu principale con la sigla “coming soon”. Il gameplay è di una facilità disarmante, almeno a parole. In pratica con due dita sullo schermo bisogna tracciare una sorta di trampolino su cui far rimbalzare il nostro pangolino e condurlo fino al punto finale del livello. Più le dita sono lontane tra loro, più il salto del timido mammifero sarà lungo e slanciato, ma per riuscire ad arrivare alla fine di ogni quadro con il giusto numero di tentativi ci vorrà parecchia abilità.
Il pangolino non si scoraggia mai
Tanto per cominciare non è possibile dare uno sguardo d’insieme al livello con un pinch to zoom per vederne il design, la grandezza e l’eventuale presenza di trappole. Possiamo scoprire tutto ciò solo provando e riprovando, proprio come si fa in un classico puzzle game fortemente improntato al trial & error. Già al quinto livello, con quattro trampolini a disposizione, abbiamo dovuto ripetere il tutto cinque o sei volte per capire come era fatto il quadro e la posizione esatta dove creare i trampolini. Se poi si vuol rendere ancora più difficile l’esperienza di gioco, ci sono sempre diamanti e monete da raccogliere mentre il pangolino rimbalza tra le pareti dei livelli. Per aumentare invece i trampolini disponibili, si deve ricorrere agli acquisti in-app, mentre se a un certo punto del livello si capisce di aver sbagliato uno o due rimbalzi, si può riniziare il tutto da capo con un semplice swipe del dito senza subire penalizzazioni. 
Il paradiso del trial & error
Seppur sorretto da una formula di gioco a prima vista semplicistica e limitata, Pangolin non è affatto un gioco per “bambini” come la grafica infantile ma ben fatta potrebbe suggerire. Purtroppo la varietà dei livelli anche dopo che si acquista il secondo mondo di gioco non è il massimo, senza contare che l’incentivo a raccogliere le monete e i diamanti è davvero scarso. Su tutto però rimane la già citata impronta “prova e sbaglia”, che se da un lato aumenta la difficoltà e la longevità del gioco, dall’altro lato appare un po’ fine a se stessa e dopo un po’ potrebbe anche stancare. Provare comunque non costa nulla e già dopo i dieci livelli gratuiti potrete decidere se Pangolin  fa per voi oppure no. A noi è piaciuto abbastanza, le buone idee non mancano e l’impronta stilistica è molto simpatica, ma alla fine non si tratta di un gioco per tutti e certi passaggi davvero ostici potevano essere proposti con maggior cura e attenzione.       

– Idea originale

– Tratto stilistico piacevole

– Più impegnativo di quanto sembri

– La formula trial & error non è per tutti

– Poca varietà nei livelli

– Pochi incentivi a raccogliere le monete

7.0

Pangolin è un giochino simpatico e anche ben fatto, sebbene la poca varietà nel design dei livelli e la formula trial & error del gameplay lo rendano stancante e poco interessante sulla lunga distanza. Per fortuna i primi dieci livelli (più i tre di tutorial) possono essere giocati gratuitamente per farsi un’idea del gameplay, anche se non aspettatevi grandi cambiamenti nei successivi 40 livelli. Provare però non costa nulla.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.