SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pac-Man

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 27/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Iniziare una recensione di Pac-Man senza scivolare nei soliti luoghi comuni triti e ritriti non è facile. Si può infatti dire qualcosa di originale a oltre trent’anni di distanza dall’uscita di uno dei videogiochi più famosi e seminali di sempre? Sinceramente no, anche perchè il classico Namco del 1980 è basato su un’idea talmente geniale e semplice da meritare al massimo una riga di spiegazione. Eppure oggi siamo ancora qui a parlare della faccina gialla, dei fantasmini, dei labirinti e delle pilloline gialle da mangiare, senza che tra l’altro sia uscito sul mercato un nuovo episodio, un remake o uno spin-off. Semplicemente Namco Bandai ha pensato bene di riproporre il gioco nella sua versione originale, aggiungendo una seconda modalità e riempiendo il tutto con statistiche, classifiche online e una buona dose di acquisti in app.
Ma Pac-Man vale davvero 100 dollari?
Pac-Man è infatti approdato pochi giorni fa sul Play Store in versione Android con l’ormai classica formula freemium, offrendo quindi il download gratuito ma disseminando il gioco con IAP fino a 99,99 dollari di spesa, per comprare gettoni ed eliminare i pop-up pubblicitari altrimenti parecchio invasivi. Contando che Pac-Man è disponibile in tutte le salse possibili e immaginabili senza spendere un solo centesimo (anche in maniera opzionale), e che su Play Store ne esistono versioni, remake e omaggi di ogni tipo, proporre un modello freemium con IAP così massicce è una scelta a dir poco discutibile; immaginare poi qualcuno disposto a spendere anche solo 10 o 20 euro per giocare a Pac-Man ha un che di ilare. Scelte commerciali a parte, Namco Bandai ha portato su Android una versione filologicamente corretta di questo classico, offrendo i 256 livelli originali con la stessa identica grafica di allora e riadattandoli naturalmente ai controlli touch. Il risultato, in termini di precisione e reattività, è tutto sommato buono. 
Pillole, fantasmi e tornei
Si può muovere il dito direttamente sulla parte dello schermo con il labirinto oppure sullo spazio inferiore, dove troviamo un’icona a forma di joystick. Nel nostro caso abbiamo preferito la prima soluzione, anche se in qualche passaggio si rischia di coprire una parte dello spazio di gioco; ci è anche capitato che il gioco non riconoscesse un movimento particolarmente rapido nelle svolte più improvvise, ma in generale dopo qualche minuto di pratica il tutto risulta piuttosto preciso e “scattante”, sebbene la comodità di un vero joystick o di uno stick arcade rimanga ancora insuperabile. In aggiunta alla modalità classica riprodotta in ogni minimo particolare troviamo quella Tournament, ovvero una serie di livelli inediti ma sempre proposti con lo stesso stile grafico originale e con nuovi “cibi” da dare in pasto al nostro Pac-Man. In questo caso riconoscere i livelli nuovi da quelli classici non è facile vista la loro estrema somiglianza, ma tutto sommato l’aggiunta del Tournament è azzeccata e lo stesso dicasi per la folta presenza di classifiche, punteggi, statistiche, obiettivi, tornei e amici presenti nella sezione del profilo personale. 
Potevano sforzarsi di più
Il gioco richiede infatti un’iscrizione con username e password che tra l’altro dà accesso a 10 gettoni gratuiti, con i quali continuare le partite una volta scattato il Game Over e partecipare ai vari tornei. L’inghippo sta proprio qui. Senza acquisti in app Pac-Man rischia di diventare prestissimo un gioco sterile e senza molto senso; si può sempre fare senza gettoni nella modalità classica e vedere dove ci si spinge con una sola partita e le 3, 4 o 5 vite a seconda del livello di difficoltà, ma se si vuole partecipare al Tournament o sperare di arrivare alla fine dei 256 livelli l’acquisto dei gettoni è di fatto obbligatorio, anche perchè non esiste nessun altro modo di guadagnarli. Un modello freemium che allontanerà molti appassionati da questa ennesima versione di Pac-Man e che, viste le cifre richieste per i gettoni, avrebbe potuto offrire molto molti più contenuti inediti e magari, come per Alien Breed, una modalità alternativa con grafica rivista e riadattata ai nostri tempi. Se invece vi basta fare una partita ogni tanto, non vi interessano i labirinti inediti e volete vedere dove potete spingervi con un solo gettone (un po’ come ai bei vecchi tempi delle sale giochi), Pac-Man non vi deluderà. D’altronde come potrebbe farlo?   

– Pac-Man è sempre Pac-Man

– Controlli touch ben implementati

– Labirinti inediti e classifiche online

– Modello freemium a dir poco discutibile

– Qualche piccola imprecisione nel touch c’è comunque

– Namco poteva inserire qualche feature in più

6.5

Pac-Man non si può criticare come gioco e accorgersi di come la sua formula sia ancora valida dopo 33 anni ha un che di meraviglioso. Eppure questa ennesima versione del classico Namco è a dir poco discutibile a causa dei soliti acquisti in app, senza i quali il gioco offre davvero poco. Un vero peccato, anche perchè i controlli touch sono piuttosto precisi e reattivi e i livelli inediti aggiungono comunque qualcosa in più alla formula originale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi

Phil Spencer verso il ritiro dopo il lancio della prossima Xbox? Sarah Bond pronta a subentrare, secondo un rumor. Leggi i dettagli.

Immagine di Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Phil Spencer sui licenziamenti Xbox: «Nostra piattaforma mai stata così forte»

Phil Spencer commenta i recenti licenziamenti Microsoft che hanno coinvolto anche Xbox, parlando del futuro prossimo della piattaforma.

Immagine di Phil Spencer sui licenziamenti Xbox: «Nostra piattaforma mai stata così forte»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.