SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Pac-Man

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 09/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Ci sono giochi che non hanno assolutamente bisogno di presentazioni. Pac-Man è tra questi. Un classico senza tempo e un’icona del mondo videoludico che negli anni ’80 ha letteralmente spopolato, riscuotendo un enorme successo che continua tuttora. Nonostante gli anni, infatti, Pac-Man non solo è un personaggio ancora oggi estremamente conosciuto e, possiamo dire, attuale, ma è anche un titolo giocato da tantissimi appassionati e non. Questo a causa della sua immediatezza, che lo rende divertente e facile da giocare, ma non per questo altrettanto semplice. Ma perché ne stiamo parlando? Il motivo è che sull’eShop di Nintendo 3DS è da poco (almeno qua da noi) stata rilasciata la versione NES del titolo in questione. Ovviamente non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di provarla!Fantasmini per colazioneLe meccaniche alla base di Pac-Man sono conosciute da qualunque videogiocatore che si rispetti. Chiunque abbia la passione dell’intrattenimento digitale non può non aver almeno provato una volta nella vita un titolo storicamente tanto importante. Ma potremmo benissimo allargare l’utenza, considerando come siano tantissimi i non-giocatori (o i casual gamer) che si sono cimentati in partite di Pac-Man. Una recensione di un’opera di questo calibro, insomma, si dimostra a conti fatti superflua e inutile. Cerchiamo comunque di dare uno sguardo a questo porting.Come saprete, lo scopo del gioco è quello di guidare Pac-Man in semplici labirinti farciti di palline gialle. Una volta raccolte (o mangiate tutte) si potrà passare al livello successivo, così da continuare ad accumulare punti. A mettere i bastoni tra le ruote ci pensano i famosi fantasmini, ai quali basterà toccare il nostro tondo eroe per farlo fuori. Grazie ad alcuni bonus, inoltre, si ha modo, per un breve lasso di tempo, di divenire invincibili. Il contatto con i fantasmi, in questo caso, sarà a nostro favore, portando alla loro dipartita.L’azione viene visualizzata sullo schermo superiore, mostrando per intero l’ambientazione. A ogni stage superato la faccenda si farà ovviamente più difficile, richiedendo un’abilità e una prontezza di riflessi sempre maggiore. La velocità di movimento di Pac-Man e dei nemici aumenterà di volta in volta, costringendo a scegliere con cura la direzione da seguire. Evitare i dispettosi fantasmi, infatti, diverrà presto arduo.Per quanto riguarda il sistema di controllo non abbiamo notato particolari problemi. Il personaggio si muove bene, rispondendo correttamente ai comandi impartiti.

Anni ‘80Tecnicamente il titolo è più o meno quello di sempre, caratterizzato da uno stile estremamente elementare. La grafica risulta pulita, l’azione fluida e i colori nitidi. Poco altro vi è da dire sotto questo aspetto. Sicuramente non è un elemento fondamentale per giudicare il prodotto. Anche dal punto di vista sonoro non sorgono particolari analisi da fare: semplice, ma efficace. Indubbiamente, però, alla lunga si fa ripetitivo e stancante.Questo Pac-Man, quindi, non aggiunge nulla di nuovo alla formula classica a cui siamo abituati, rimanendo fedele alle sue origini. Nessuna variazione nel gameplay, né poi tanto dal lato audio-visivo. Il vantaggio di questa versione, rispetto a quella originale NES e quella scaricabile su Nintendo Wii, sta dunque nella portabilità di Nintendo 3DS, che permette di godere comodamente del titolo anche fuori dalle mura di casa.

– E’ Pac-Man

– Portatile

– Nessuna aggiunta alla versione NES

6.5

Questa versione di Pac-Man disponibile sull’eShop di Nintendo 3DS è un mero porting di quella apparsa su NES moltissimi anni fa. Tutti conoscono il gioco e considerando la sua diffusione su qualsiasi dispositivo, la sua presenza sulla piattaforma portatile non era poi così indispensabile. Certo, chi utilizza esclusivamente le console portatili per giocare fuori casa potrà trovare interessante la possibilità di usufruire di un porting fedele direttamente sul proprio Nintendo 3DS. Per il resto, l’esperienza è quella di sempre, giudicabile autonomamente da qualsiasi videogiocatore. Pac-Man, insomma, è Pac-Man.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.