SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Need for Speed: Most Wanted U

Advertisement

Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 29/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

L’ultimo titolo sviluppato da Criterion ha messo d’accordo quasi tutti, collezionando pareri positivi da parte di pubblico e critica fin dalla suo esordio sul mercato a inizio novembre. Il nuovo sviluppatore, infatti, ha portato una ventata d’aria fresca al franchise di Need for Speed: grazie all’esperienza pregressa con la serie Burnout, molte aggiunte in termini di gameplay e di struttura di gioco hanno fatto la gioia dei fan, che hanno potuto mettere le mani su un arcade racing game longevo e duraturo, soprattutto nella sua componente online.L’impostazione free roaming, il sistema di guida immediato, i tanti veicoli con licenza ufficiale, le gare in quantità e gli inseguimenti serrati sono lo scheletro del nuovo titolo corsistico pubblicato da Electronic Arts. Essendo un porting delle versioni uscite sulle altre console e su pc, Need for Speed: Most Wanted U non presenta stravolgimenti di sorta: tutte le considerazioni fatte in sede di recensione e videorecensione rimangono tutt’ora valide, perciò in questa occasione ci concentreremo sulle novità e sulle implementazioni apportate dagli sviluppatori a questa versione del titolo. Vediamo insieme com’è andata.

Avere tutto e subitoA livello contenutistico, la prima cosa da sottolineare è la presenza del DLC Ultimate Speed Pack, che aggiunge al parco macchine cinque nuove supercar che fanno dei cavalli e della potenza bruta il loro biglietto da visita. Inoltre sono anche presenti nuove sfide, milestones, premi e sbloccabili; un ottimo inizio, sebbene rimanga l’incognita dei prossimi DLC in uscita e non ancora confermati per la versione Wii U. Anche l’introduzione del Boost U rappresenta una novità: trattasi di una sorta di nitro di serie che consente alle macchine di raggiungere velocità più elevate con la sola pressione del’apposito tasto. Mentre sulle altre versioni era necessario completare l’evento specifico e guadagnarsi l’upgrade con il giusto piazzamento sul podio, in Most Wanted U tutte le auto ne sono munite di default. Sicuri di rivolgersi ad un pubblico meno hardcore rispetto a quello presente sulle console Microsoft e Sony, i Criterion hanno deciso di introdurre diverse novità per rendere più immediata e veloce l’esperienza, dando ai giocatori la possibilità di lanciarsi subito in competizioni ad alta velocità o di districarsi tra le vie cittadine di Fairhaven cercando di seminare le pattuglie di poliziotti lanciate all’inseguimento. La libertà offerta dal titolo infatti è totale, con la possibilità di avere a disposizione tutte le auto e tutti gli eventi fin da subito, fatta eccezione per le gare Most Wanted sbloccabili solo dopo aver accumulato un certo numero di speed point. Inoltre, per accedere alle competizioni non è necessario recarsi sul luogo di partenza, ma basterà attivarle direttamente del menu dedicato, risparmiando tempo e chilometri e offrendo un valido escamotage per sfuggire ai poliziotti. Infatti le gare saranno accessibili anche durante un inseguimento, quindi, se ci troveremo alle strette basteranno un paio di secondi per uscire da una spiacevole situazione ed evitarci una visita alla più vicina stazione di polizia. L’idea di avere tutto a disposizione fin da subito coinvolge anche le vetture che, come detto, saranno accessibili in toto sin dall’inizio del gioco, sollevando il giocatore dall’obbligo di trovare i punti di scambio per sbloccare nuovi veicoli o cambiare auto.

Il migliore di tuttiCom’è normale che accada in questi casi, il GamePad è il principale destinatario delle nuove implementazioni dei ragazzi di Criterion. Come visto con altri titoli, anche Most Wanted U si fa giocare con il solo ausilio dello schermo sul pad: sarà infatti necessaria la semplice pressione sul tasto select per portar vivere l’intera esperienza di gioco nei 6,2 pollici del GamePad. Sebbene questa opzione sia oltremodo gradita nel caso in cui lo schermo del televisore sia occupato, l’esperienza di gioco risulta meno coinvolgente e spettacolare di quanto meriterebbe. Le dimensioni ridotte del display rendono più difficoltosa la guida dei veicoli lanciati ad alta velocità, complicando il compito del pilota e limitando l’impatto grafico del grande schermo. Secondariamente il GamePad assolverà le funzioni di copilota, ponendo l’accento sulla componente social di Wii U. Oltre alla comoda visualizzazione della mappa, tramite il piccolo schermo sarà possibile modificare in tempo reale le condizioni di gioco disattivando il traffico, alternando il ciclo giorno-notte e ostacolando la polizia durante gli inseguimenti. Il tutto assume particolare significato se consideriamo le periferiche di controllo supportate: Criterion ha infatti deciso di rendere compatibili sia il nuovo Pro Controller, sia i vecchi controller del Wii. In questo modo se il pilota non sta utilizzando il GamePad, un altro giocatore potrà utilizzarlo e intervenire nella partita modificando i suddetti parametri per aiutarlo durante una gara, un inseguimento o per ostacolare la polizia. Inoltre tramite il GamePad è possibile cambiare auto in un’instante, scegliendo con pochi tap marca, modello e colore del veicolo. Tra tutti questi controller compatibili, la nostra scelta è caduta sul Pro Controller, più ergonomico e pratico quando si gioca sullo schermo del televisore. Anche il GamePad funziona alla perfezione, ma l’unica implementazione che ci sentiamo di sconsigliarvi è l’utilizzo del giroscopio integrato: troppo impreciso all’atto pratico e decisamente scomodo.

Dal punto di vista tecnico, Most Wanted U beneficia della maggiore potenza di calcolo offerta della nuova console Nintendo sfoggiando il pacchetto di texture ad alta risoluzione presente nella versione PC: le auto sono più definite, gli ambienti più dettagliati e l’effettistica migliorata. I tramonti di Fairhaven sono più belli che mai, grazie a sun shaft e lens flare che migliorano sensibilmente l’impatto visivo del sole all’orizzonte. Anche l’online ha subito qualche piccola modifica. Se da una parte è supporta la chat vocale grazie al microfono integrato nel GamePad, dall’altra le gare sono limitate ad un massimo di sei giocatori, abbassando ulteriormente quella soglia di otto giocatori considerata da molti il minimo per dar vita a gare online adrenaliniche e divertenti.

– Tecnicamente migliorato

– Immediato e divertente

– Ultimate Speed Pack incluso

– Gare e veicoli disponibili dall’inizio

– GamePad accessorio

– Online ridotto

– Incognita prossimi DLC

8.5

Se siete possessori della nuova console Nintendo, non possiamo fare altro che consigliarvi questo nuovo capitolo della saga Need for Speed. Il titolo sviluppato dai ragazzi di Criterion si conferma come uno dei migliori arcade racing game disponibili su piazza e i nuovi contenuti e le migliorie tecniche presenti in questo porting non fanno che aumentarne il valore. L’immediatezza e la libertà d’azione fanno di Most Wanted U un titolo adatto sia ai neofiti sia ai giocatori più smaliziati, offrendo ore di divertimento tra gare, inseguimenti e partite online. Purtroppo, come già accaduto in altri casi, l’utilizzo del GamePad risulta del tutto accessorio, offrendo una serie di opzioni di contorno che non vanno a incidere in maniera significativa sull’esperienza di gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi

Phil Spencer verso il ritiro dopo il lancio della prossima Xbox? Sarah Bond pronta a subentrare, secondo un rumor. Leggi i dettagli.

Immagine di Phil Spencer di Xbox potrebbe ritirarsi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Phil Spencer sui licenziamenti Xbox: «Nostra piattaforma mai stata così forte»

Phil Spencer commenta i recenti licenziamenti Microsoft che hanno coinvolto anche Xbox, parlando del futuro prossimo della piattaforma.

Immagine di Phil Spencer sui licenziamenti Xbox: «Nostra piattaforma mai stata così forte»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.