SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Nano Assault Ex

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 13/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Uscito qualche anno fa su Nintendo 3DS, Nano Assault venne accolto moderatamente bene dalla stampa specializzata d’oltreoceano. Il titolo, infatti, restò limitato al territorio americano. Oggi, però, grazie all’eShop della console portatile della grande N, gli sviluppatori hanno deciso di immettere sul mercato una versione riveduta e corretta dell’originale, la quale è stata resa disponibile anche per l’utenza europea. Scopriamo quindi insieme cosa ha da offrire Nano Assault Ex.

Purificazione totaleIl gioco non presenta un impianto narrativo degno di nota, limitandosi a giustificare l’azione in modo semplice e banale. Il giocatore, tramite il controllo di particolari armi del tutto simili a navi spaziali, ha il compito di infiltrarsi in organismi infettati da batteri e virus di vario genere allo scopo di eliminare tali minacce e purificare queste cellule. Nano Assault Ex è sostanzialmente uno shooter a scorrimento che si suddivide in livelli di diversa natura. In alcuni è necessario esplorare l’ambiente alla ricerca di filamenti di DNA, occupandosi nel frattempo dei nemici presenti, in altri si viene invece lanciati in sezioni di combattimento aereo alla Star Fox fatte di ostacoli da evitare e virus da abbattere. Infine, ci sono le boss-fight. Questo, in sostanza, il gameplay della produzione Shin’en.Il sistema di controllo è abbastanza semplice da padroneggiare e permette di fare fuoco in praticamente ogni direzione. Ci vogliono pochi attimi per prendere confidenza con la mappatura di comandi e iniziare a divertirsi. Questa versione è poi compatibile con il Circle Pad Pro, ma non avendo avuto modo di provarlo preferiamo non esprimere un giudizio. Comunque sia, la configurazione classica ci è sembrata pienamente soddisfacente.

Varietà ludica?L’avventura proposta da Nano Assault Ex, diciamolo, soffre abbastanza del fattore ripetitività. Tuttavia, bisogna ammettere che il team di sviluppo si è dato da fare per cercare di variegare quel che basta ogni stage. Gli obiettivi sono praticamente sempre gli stessi; a conti fatti, si tratta di sparare a qualsiasi cosa si muova e di eliminare ogni minaccia, eppure non mancano elementi del level design in grado di rendere interessante e stimolante l’incedere. Che si tratti di nuovi nemici da affrontare o inediti ostacoli ambientali. Anche le battaglie con i boss si dimostrano complessivamente ben strutturate, divertenti e coinvolgenti, lasciando appagati a scontro concluso. Nano Assault Ex non è un titolo particolarmente impegnativo, ma per uscire incolumi da certe situazioni è comunque richiesta prontezza di riflessi e un pizzico di abilità. Il grado di sfida, insomma, ci è parso congeniale al tipo di esperienza, non presentando picchi troppo evidenti né da una parte, né dall’altra.Proseguendo nella storia, inoltre, si avrà modo di optare per armi sempre più potenti e il numero di vite a disposizione aumenterà.Finora abbiamo visto come Nano Assault Ex sia fondamentalmente un gioco piacevole e godibile, seppur lontano dall’eccellenza. Tra i difetti principali, oltre a una ripetitività di fondo spesso marcata, troviamo una longevità sconfortante. Ogni stage, infatti, è portabile a compimento in pochi minuti e nonostante il loro numero (dovrebbero essere poco più di trenta), la nostra avventura si è esaurita in appena due ore e mezza. Fortunatamente il titolo presenta altre modalità a cui dedicarsi, ma si tratta di opzioni che nella pratica non aggiungono nulla di veramente nuovo. Per esempio è possibile riaffrontare in sequenza alcuni boss o cercare di raggiungere punteggi elevati rigiocando i livelli e scalare le classifiche online. Nulla di tanto stimolante, in verità. La rigiocabilità è quindi più o meno elevata a seconda di quanta voglia sia rimasta al giocatore dopo aver finito la storia. Ciò nonostante, l’offerta generale di Nano Assault Ex è destinata a esaurirsi piuttosto in fretta.

Atmosfera viraleDal punto di vista tecnico Nano Assault Ex si difende bene. Le ambientazioni sfoggiano superfici dettagliate e ben realizzate, e lo schermo è spesso farcito di buoni effetti speciali. C’è qualche dettaglio sottotono, ma tendenzialmente il lavoro svolto dai grafici merita una valutazione assolutamente positiva. Non manca neanche una certa atmosfera che rende più apprezzabile il tutto.Un po’ meno entusiasmante il comparto sonoro, contraddistinto da musiche orecchiabili, ma decisamente dimenticabili. Anche il resto risulta abbastanza anonimo.Per quel che concerne l’effetto del 3D stereoscopico, siamo rimasti in linea generale convinti e abbiamo apprezzato la profondità. Ciò nonostante, in alcuni casi ci è sembrato fastidioso, poichè ha reso l’azione di gioco, alle volte di per sé già confusionaria, ancora più caotica.

– Divertente

– Prezzo contenuto

– Ripetitivo

– Longevità molto bassa

7.0

Nano Assault Ex cerca di perfezionare l’esperienza originaria introducendo qualche miglioria. Poco importa fare un confronto, visto che questa nuova versione è anche l’unica disponibile per i giocatori europei. La produzione targata Shin’en è uno shooter a scorrimento con una giocabilità che soffre di qualche alto e basso. L’esperienza, poi, malgrado si noti l’impegno del team, non nasconde una certa ripetitività. Ciò detto, il titolo ci ha discretamente intrattenuto, seppur per un quantitativo di ore veramente esiguo. Anche dal lato tecnico il lavoro svolto ci ha lasciati generalmente soddisfatti. Nano Assault Ex è quindi un prodotto godibile e divertente, ideale per gli amanti del genere che vogliono passare qualche ora di puro e semplice svago senza spendere cifre esorbitanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.