SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NBA live 2002

Advertisement

Avatar di Bishop

a cura di Bishop

Pubblicato il 19/12/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Se quasi tutti pensano che il campionato italiano di calcio sia il più bello del mondo, di sicuro non esiste nessuno che non pensi che il campionato di basket più bello del pianeta sia quello americano. La National Basketball Association (NBA) annovera i più grandi campioni di tutti i tempi che anno dopo anno si succedono sul palco di uno degli sport più popolari d’oltreoceano. Ovviamente quando si parla di sport ad altissimo livello si parla anche di EA Sports sulla nostra console. In questi mesi non si può dire che siano mancati i titoli di pallacanestro e molti di voi ricorderanno NBA Street e NBA Hoopz oltre alla versione dello scorso anno di NBA LIVE. Tutto ciò sta a testimoniare una particolare attenzione nel mondo videoludico per quello che ritengo essere uno sport fantastico soprattutto se praticato ai livelli NBA.Fatta questa introduzione cerchiamo di capire cosa offre EA Sports in NBA LIVE 2002. Tra le caratteristiche presenti in questo titolo, ci sono ben 40 nuove schiacciate che garantiscono un grande spettacolo; la possibilità di personalizzare i nostri giocatori con gomitiere, fasce elastiche, scarpe di ultima generazione; la possibilità di poter giocare con le lggende del basket degli anni 60, 70, 80 e 90; ovviamente non poteva mancare il commento di Guido Bagatta. Una volta dentro la PS2, il CD ci propone le solite modalità di gioco tra le quali ritroviamo il campionato, i playoff e l’uno contro uno sempre altamente spettacolare. EA ha previsto anche una sessione di pratica che risulta estremamente povera dato che si tratta di gironzolare sul campo a provare finte e tiri senza una guida e senza un’obiettivo specifico. Sta alla volontà dei giocatori impegnarsi per capire per capire i comandi e tra l’altro non ci si può impratichire nemmeno con i passaggi visto che siamo soli. La modalità di gioco che appare più interessante è il FRANCHISE nella quale dovremo gestire fin dagli albori una squadra occupandoci di tutto, dalla compravendita dei giocatori e dei free agents alle strategie e ovviamnete sul campo dovremo raccogliere i frutti di quanto seminato. In tutte le modalità di gioco è possibile scegliere se giocare in modo arcade o in modo simulazione. Nel primo caso avremo giocatori infaticabili capaci di giocare a ritmi elevatissimi e non dovremo occuparci delle tante regole del gioco; questo è un ottimo modo per permettere ai partecipanti di approcciare questo sport in modo non frustrante imparando pian pianino le regole più difficili dagli 8 secondi per passare nella metà campo avversaria ai 3 secondi che un giocatore può spendere al massimo nell’area sotto canestro. Per chi sa tutto del basket esiste la modalità simulazione che al suo massimo livello ci offre l’esaltante opportunità di giocare una partita in modo realistico e quindi useremo i time out e dovremo cambiare i giocatori. La partita si svolge sempre a ritmi piuttosto elevati interrotti solo dai brevi, ma bellissimi replay, delle azioni più belle sottocanestro.Certo, i difetti non mancano e riuscire a difendere resta una cosa molto difficile rischiando di fare pesanti falli in difesa e allora l’unica arma per dominare ai livelli di gioco più alti è studiare le strategie migliori. E su queste NBA live 2002 non ha nulla da imparare; infatti le tattiche sia difensive che offensive sono ben rappresentate praticamente sulle lavagne con i giocatori in movimento e l’effetto è quello di un coach che spiega. Lo studio delle strategie risulta molto istruttivo per coloro che vogliano entrare più approfonditamente nel mondo della pallacanestro. Tra una partita e l’altra della stagione ci sono anche le news dagli altri campi che ci informano sugli infortuni dei giocatori. Tra i difetti più evidenti ci sono i tempi di caricamento molto lunghi e la mancanza del supporto DVD che rende il contorno del gioco, dalla presentazione ai filmati, ai contenuti extra praticamente inesistenti.Passiamo più nel dettaglio a discutere gli elementi tecnici. Sebbene il frame rate sia più elevato che nel passato siamo ancora lontani dalla fluidità e dalla velocità che si vede sui campi da basket. Una nota più che posistiva è data dal replay e dai dettagli molto curati (un esempio sono i riflessi sul parquet lucido).Dal punto di vista audio la telecronaca di Bagatta non è paragonabile a quella di Massimo Caputi in FIFA 2002 e dopo un po’ risulta ripetitiva e noiosa. Gli effetti sonori sono abbastanza realistici e i suoni stereo rendono l’esperienza abbastanza gratificante. Anche le musiche di sottofondo superano la sufficienza confermando la sensazione che si stanno facendo notevoli iprogressi sulla PS2 e il basso potente non riscuote più il successo dei primi tempi.La giocabilità di NBA LIVE 2002 risulta ancora un po’ macchinosa e sicuramente gestire tutti i comandi è una cosa piuttosto difficile per i neofiti. Ovviamente la difficoltà di difendere rende il gioco talvolta frustrante.Sebbene ci siano diverse modalità di gioco e si possa giocare arcade o simulazione, la longevità risulta essere appena sufficiente. Ciò che la penalizza molto è la mancanza di originalità. Si ha nettamente l’impressione di essere di fronte a un ennesimo aggiornamento che stavolta nasce già dalla PSX.

La licenza NBA è sempre ben accetta. Ottime le rappresentazioni delle strategie.

Tempi di caricamneto lunghi. Poco originale.

7

Il basket su console, secondo il mio parere, ha bisogno di qualcosa di nuovo che lo renda appetitoso. Del resto proprio in casa EA si è incassato il bel successo di NBA Street che metteva la NBA sotto una luce nuova e molto originale. Nonostante ciò NBA LIVE 2002 resta un titolo sportivo molto interessante e sicuramente fatto piuttosto bene e rappresenta una buona occasione, forse l’unica, per vedere correre sui parquet di gioco giocatori del calibra di Doctor J., Magic Johnson, Larry Bird e tanti altri campioni che hanno fatto la storia del basket più bello del mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.