SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NBA Street V3

Advertisement

Avatar di OldBoy

a cura di OldBoy

Pubblicato il 25/03/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Per la terza volta gli squadroni americani rinunciano ai lucrosi incassi dei palazzetti per affrontarsi nei campetti di quartiere di NBA Street. Ormai marchio consacrato, il gioco di EA Big promette di portare all’ennesima potenza ogni singolo elemento già vincente nei due fortunati prequels. Impresa che, vista la qualità del secondo capitolo, pare difficile ma non impossibile.

Uno spettacolo da godereCon la pubblicazione del primo divertente NBA Street, nel giugno 2001 negli Stati Uniti, l’Electronic Arts aveva un solo obiettivo: immettere sul mercato un gioco di pallacanestro che si discostasse e non di poco dalla sua già famosissima simulazione, NBA Live. Quello che è avvenuto poi è storia ed NBA Street è riuscito ad imporsi grazie ad un gameplay molto intuitivo ed alla portata di tutti. Con questo terzo capitolo, si è preferito però ritoccare il sistema di controllo, rendendolo adesso ancor più immediato, grazie all’utilizzo delle leva analogica destra la quale ci permetterà di realizzare facilmente i vari trocks. Un altro importante cambiamento apportato al volume 3 riguarda la realizzazione dei colpi speciali. Dopo aver eseguito le classiche combo a suon di tricks e dopo aver riempito la barra del Gamebreaker, sarà il momento di eseguire le mosse speciali manualmente, un piccolo dispetto per chi fa della pigrizia una delle sue migliori doti. Non disperatevi! piuttosto consolatevi con il piatto forte di NBA Street di quest’anno: il bellissimo Street Challenge, da interpretare come il classico carriere mode, dove in principio sarà possibile editare il nostro alter ego virtuale e portarlo in giro per il mondo, affrontando avversari di differente tasso tecnico e prove d’abilità divertenti e redditizie. Tale sezione è abbastanza articolata e di lunga durata soprattutto in relazione ad un infinità di eventi di differente difficoltà e natura, proprio così perché, per aggiudicarsi certe sfide, non sarà necessario solo fare più punti ma anche realizzarli secondo le norme descritte nell’apposito regolamento. Un vero peccato non aver potuto godere del supporto per le tanto amate sfide online, provate ad immaginare quanto ne avrebbe guadagnato questo gioco se fosse stato possibile misurarsi con avversari in giro per il mondo, magari utilizzando lo stesso team creato nello Street Challenge? Ah! Meglio non pensarci. NBA Street alla fine non comporta neanche molte modalità di gioco, oltre al già citato Street Challenge ci rimane la classica partita secca di esibizione ed il Dunk Contest, una divertente alternativa dove vincerà il giocatore che riuscirà ad ottenere la più alta votazione dopo aver compiuto le più disparate tipologie di schiacciate a canestro.

Solo per palati sopraffiniPremetto che ho avuto l’opportunità di provare il gioco in versione PS2 e GC. Se non fossi stato però convinto di avere il Dual-Shock per le mani, avrei potuto scambiare tranquillamente la versione PS2 per quella XBox. E’ incredibile notare con quanta maestria gli sviluppatori siano riusciti a realizzare una simile bontà grafica con solo 4 Mega di memoria video, in questo gioco tutto il reparto grafico funge in maniera perfetta. I campi sono stati disegnati benissimo, tanto belli da poter quasi sembrare delle riproduzioni di campetti veri, merito di ciò sono gli innumerevoli dettagli di contorno; vi assicuro che non tarderete a osservare uccelli che svolazzano, foglie che cadono dagli alberi, aeroplani di carta lanciati da ragazzini di passaggio e chi più ne ha, più ne metta. Anche i veri protagonisti del gioco godono di un livello di dettaglio elevato. Già di per sé realizzati utilizzando un numero abbastanza elevato di poligoni, ogni cestista è animato in modo splendido e ricoperto da ottime textures facciali, inoltre la stesso trattamento è riservato alla quantità spropositata di indumenti quali magliette, pantaloncini, scarpe e via dicendo. Insomma una vera gioia per gli occhi che francamente su GameCube mi sarei aspettato, ma difficilmente su PlayStation 2. Anche dal fronte sonoro ci sono delle buone notizie; il commento è nel complesso divertente e non troppo ripetitivo a parte forse la colonna sonora… sia chiaro, apprezzabile dai vari B-boy, varia ma allo stesso tempo minuta e per giunta terribilmente monotona dopo la prima ora di gioco. Certo, se diversamente da me, amate il genere hip hop e rap, allora avrete a disposizioni parecchie canzoni per soddisfare le vostre orecchie.

Consigli per gli acquistiSe disgraziatamente in passato non vi era mai passato fra le mani uno dei giochi della serie, ragazzi miei… sarebbe arrivato il momento giusto per farsene uno. E’ doveroso riconoscere che è già un bel po’ di anni che questi talentuosi sviluppatori ci viziano con dei giochi spettacolari ed altamente divertenti, un minimo di ringraziamento ci vuole, non trovate? Cosa? Il ringraziamento equivale a sessanta begos? A volte bisogna fare dei sacrifici e questo potrebbe essere il momento giusto per farne uno!

– Giocabile e divertente.

– Una valanga di personalizzazioni.

– In multiplayer è infinito…

– …Ma in singolo può diventare monotono.

– Assenza di gioco in rete.

8.5

NBA Street è un gioco molto interessante, realizzato per andare in contro ai numerosi appassionati e non solo. Se poi non amate troppo questo sport come il sottoscritto, fate attenzione a non sottovalutarne troppo le sue doti perché è in grado di attirare a sé un numero elevatissimo di giocatori grazie alla sua natura prettamente arcade e soprattutto grazie alla sua irresistibile giocabilità. Due fattori non di poco conto sui quali EA Big, dopo già due splendide edizioni, ha continuato a puntare dimostrando un ulteriore volta che il Basket secondo EA non è sinonimo del solo NBA Live. Divertente l’iniziativa da parte degli sviluppatori di inserire all’interno della versione Nintendo, Mario e tutta la sua combriccola di amici, gustatevi a tal proposito le loro foto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni

Con oltre 4 milioni di copie vendute e più di 5 milioni di giocatori, il nuovo metroidvania di Team Cherry conquista ogni cosa.

Immagine di Hollow Knight Silksong domina vendite e recensioni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Arriva una nuova console per il retrogaming
  • #5
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.