SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

NBA 2K13

Advertisement

Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 17/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

La migliore simulazione cestistica in commercio è recentemente arrivata sulla nuova home console Nintendo, e per la prima volta i giocatori devoti alla grande N non dovranno accontentarsi di una versione riveduta, in negativo, di quella uscita sulle altre piattaforme videoludiche. Date per assodate la bontà e la qualità di NBA 2K13 (nel caso necessitiate di un ripassino, qui c’è il link per recensione e videorecensione) in questa sede ci concentreremo soprattutto nel capire cosa offre di nuovo la versione Wii U rispetto alle concorrenti e se i membri di 2K Sports sono stati in grado di sfruttare al meglio le feature offerte dal nuovo hardware Nintendo, in primis, dal Wii U GamePad.

Where the Amazing HappensQuesta è la catchphrase che siamo soliti leggere sui tabelloni a bordo campo durante i match di NBA, in assoluto la lega dove si gioca il basket più spettacolare e remunerativo di tutto il globo. Uno sport del genere ha tutto il diritto di vedersi degnamente rappresentato in sede videoludica e i milioni di appassionati sparsi per il mondo quest’anno avranno a disposizione NBA 2K13 anche su Wii U in una veste che, ve lo diciamo fin da subito, non farà rimpiangere le controparti console e PC. Il gioco si presenta in tutto e per tutto simile alle altre versioni, sfoggiando un’ottima realizzazione tecnica, con una fluidità grafica e un gameplay raffinato in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. A questo proposito, la maggiore velocità dei caricamenti segna un punto a favore di Wii U. Il feeling con la palla e l’introduzione del freestyle hanno ulteriormente migliorato un titolo che si è ampiamente meritato il successo ottenuto, sebbene ci sia ancora da lavorare in termini di animazioni dei giocatori e immediatezza dei comandi, talvolta non semplici da utilizzare. L’offerta di modalità di gioco è ampia e appagante, sia offline che online, con la possibilità di dedicarsi alla propria squadra del cuore, oppure calarsi nei panni di un singolo giocatore, esistente o creato ad hoc, e scalare la lega a suon di record e vittorie per entrare a far parte della Hall of Fame, insieme a stelle del calibro di Kareem Abdul-Jabbar, Earvin “Magic” Johnson e Michael Jordan. Nulla di nuovo sotto il sole quindi, a parte l’utilizzo del nuovo controller su cui gravita l’intera esperienza offerta della nuova console Nintendo. Il Wii U GamePad è il vero fattore distintivo dell’esperienza di gioco di NBA 2K13 Wii U rispetto a quanto visto sulle altre console. Un plus o un fattore tranquillamente trascurabile?

Due è meglio di unoTutto ruota intorno al secondo schermo presente sul GamePad, che offre, oltre allo streaming video, una serie di novità in termini di gameplay atte a offrire al giocatore un esperienza di gioco più completa e coinvolgente, sfruttando appieno l’intuitività e la facilità di utilizzo che solo uno schermo touchscreen sa offrire. Ma partiamo dalla componente tecnica: le immagini visualizzate sul televisore vengono riprodotte ottimamente sul controller, con lo scopo di rendere NBA 2K13 pienamente fruibile anche con il solo utilizzo del pad. Un modo questo per potersi godere il gioco in qualsivoglia occasione, utilizzando per la parte audio le casse integrate o, in alternativa, gli auricolari. Il lag è pressoché assente e la qualità video non risente eccessivamente delle minori dimensioni dello schermo, rendendo il gioco perfettamente fruibile anche in questa maniera, tanto che ci siamo trovati più volte a giocare concentrati solamente sul pad, tralasciando completamente il televisore. I menu sono navigabili tramite l’utilizzo del touchscreen, ma questo richiede di afferrare il pad con una mano sola, azione che si rivela piuttosto scomoda per un periodo di tempo prolungato. Inoltre, essendo il gioco sviluppato ed ottimizzato al meglio per le altre console casalinghe, abbiamo preferito i tasti fisici per muoverci tra i menu, complici anche scritte con caratteri davvero troppo piccoli e difficili da leggere sul piccolo schermo. Questo rende difficoltosa anche la selezione delle voci desiderate, in quanto gli spazi di manovra per le dita sono davvero ridotti all’osso. L’ipotesi è che gli sviluppatori non abbiano avuto troppo tempo per dedicarsi a questa versione del gioco, e, una volta effettuata l’ottimizzazione per l’hardware Nintendo, siano stati costretti a tralasciare in blocco lo sviluppo di un’interfaccia di gioco volta a sfruttare al massimo le feature messe a disposizione da Wii U. Sebbene da un lato il touchscreen sia il dispositivo ideale per i menu di gioco, in quanto intuitivo e semplice da utilizzare, dall’altra parte è necessario un lavoro oculato per svilupparlo al meglio, soprattutto dal punto di vista del design. Riprodurre su uno schermo di 6,2 pollici quello che viene visualizzato normalmente sul televisore non è stata le scelta ottimale, per questo auspichiamo che per il prossimo anno gli sviluppatori riescano a mettere a punto una nuova interfaccia utente grazie alla quale fruire al meglio di tutti i contenuti offerti dal titolo.

Le novità in campoScendendo sul parquet, gli sviluppatori di 2K Sports hanno pensato a tre diversi utilizzi del piccolo schermo. Durante ogni partita, inclinando il GamePad in verticale si attiverà la modalità Biometric Scan, in grado di permetterci un’immediata visualizzazione del livello di fatica dei giocatori in campo. Questi sono rappresentati come delle sagome colorate di rosso che si svuoteranno progressivamente all’esaurirsi dell’energia fisica, ricaricandosi in occasione della sostituzione. In questa modalità, toccando lo schermo del GamePad avremo anche un accesso immediato alle statistiche dei singoli e potremo valutarne al meglio le prestazioni. L’immediatezza e la facilità di utilizzo ci hanno permesso di tenere costantemente sott’occhio i livelli di fatica dei nostri giocatori aiutandoci nella pianificazione delle rotazioni per avere sempre giocatori freschi in campo e concedere un po’ di riposo alle nostre superstar. Non abbiamo utilizzato molto la parte riguardante le statistiche, ma sappiamo quanto l’NBA e lo sport USA in generale siano legati a questo genere di dati, quindi la riteniamo un’implementazione comunque utile e che farà la felicità dei più appassionati. Anche nella modalità Il Mio Giocatore, il piccolo schermo verrà utilizzato come hub per tenere conto delle nostre prestazioni durante il match: minuti giocati, punti segnati e statistiche di ogni genere riempiranno il pad, aiutandoci a valutare il nostro rendimento e soprattutto indicandoci costantemente gli obiettivi dinamici assegnatici durante la partita e il livello di progressione nella soddisfazione degli stessi. Si è rivelato molto utile, anche se non possiamo negare che si poteva fare di più in termini di sfruttamento del touchscreen: per esempio lo si poteva utilizzare per chiamare gli schemi quando abbiamo la palla in mano o per dare ordini ai propri compagni di squadra, come la richiesta di un blocco per l’esecuzione di un pick and roll. Nel complesso, la novità più interessante è sicuramente l’introduzione delle decisioni rapide durante la partita. In questo caso, sullo schermo del GamePad vengono visualizzate le opzioni per modificare con un tocco di dita i giocatori presenti in campo, la strategia o gli schemi da utilizzare, il tutto in maniera molto veloce e intuitiva. Questa funzionalità tira fuori il Phil Jackson sepolto in ognuno di noi, mettendo l’accento sulla gestione dei giocatori in campo come mai prima era stato fatto dalla serie NBA 2K13. Senza perdere nulla in termini di profondità e realismo, l’utilizzo del GamePad riesce a rendere questa esperienza accessibile ed immediata sia per i novizi, che potranno sperimentare liberamente tattiche e strategie, sia per i veterani, che comanderanno il proprio quintetto in maniera facile e veloce, evitando così ogni volta di mettere in pausa il gioco per ricorrere alla navigazione nei menu. Cambiare strategie e schemi durante la partita in base al punteggio e al livello di affaticamento dei nostri giocatori non è mai stato così facile e appagante.

– È NBA 2K13 con tutti i pro…

– Le Decisioni Rapide funzionano a dovere

– Velocità dei caricamenti migliorata

– …e i pochi contro

– Touchscreen poco utilizzato

– Interfaccia dei menu da rivedere

9.0

NBA 2K13 si presenta all’appuntamento con la nuova console Nintendo in forma smagliante, non cedendo nulla nel confronto diretto con le altre piattaforme. Feeling di gioco, realismo e realizzazione tecnica sono eccellenti, confermando il titolo come scelta obbligata per gli amanti della palla a spicchi. Purtroppo, l’utilizzo del nuovo GamePad è riuscito solo a metà: da una parte le decisioni rapide sono un’apprezzata novità in termini di gameplay, ma dall’altra la gestione dei menu e l’utilizzo del touchscreen sono completamente da rivedere. Rispetto alla globalità del titolo, queste rimangono comunque piccole imperfezioni, che siamo sicuri i ragazzi di 2K Sports non tarderanno a eliminare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025

Fra i fumetti Sergio Bonelli Editore in uscita a luglio 2025 da segnalare l'evocativo Draghi - I Custodi delle Stelle di Paolo Barbieri e Eternity 7 di Alessandro Bilotta.

Immagine di 5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai

Abbiamo recensito Son Goku & Bulma Figuarts Zero per la linea di statue di Tamashii Nations, tratto dalla coperrtina di Shōnen Jump n.51.

Immagine di Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Anche l'attore di Edward Kenway "conferma" Assassin's Creed Black Flag Remake

L'ennesima "conferma" del remake di Assassin's Creed Black Flag arriva anche dalla voce di Edward Kenway: pare manchi solo il vero annuncio.

Immagine di Anche l'attore di Edward Kenway "conferma" Assassin's Creed Black Flag Remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.