SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Moops

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 25/07/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Gioco testato su iPhone 4S. Compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza e quarta generazione) e iPad. Richiede iOS 3.2 o successive.

Se si escludono le sempre presenti e ottime produzioni Nintendo, il platform è un genere controverso, al cui interno possiamo trovare grandi capolavori accanto a titoli decisamente poco riusciti. Di recente però non è solo l’immancabile Super Mario a soddisfare la nostra vogli di saltelli, basti pensare all’ottimo Rayman Origins. Anche su smartphone il genere sta tentando di ritagliarsi il suo spazio, potendo contare su numerosi esperimenti tra i quali il protagonista di questa review: Moops.

Parasites wantedCome per la maggior parte dei platform, la trama di Moops è poco più che un pretesto utile a giustificare l’avventura dei protagonisti. Nei panni di Flunk e Dunk dovremo liberare Moopville da un’orda di fastidiosi parassiti, conosciuti altrimenti come Critters. Ciò basta e avanza per intraprendere una divertente e pittoresca battuta di caccia attraverso varie ambientazioni, alcune rurali alcune metropolitane. Le meccaniche fondamentali sono quelle da classico gioco di piattaforme, in cui i salti e alcuni collezionabili la fanno da padrone. Tutto già visto, se non fosse per l’interessante inserimento di alcuni minigiochi sparsi per i livelli. Tirando le somme Moops si propone come un misto tra vari giochi già disponibili su App Store, che cerca di combinarli al meglio e riusce almeno in parte nell’impresa. Farsi strada quadro dopo quadro è divertente, almeno per le prime sessioni; purtroppo però dopo un po’ il ritmo diventa abbastanza routinario e i minigiochi vengono riciclati. In Moops non brillano nemmeno il livello di sfida e la profondità del gameplay: i nemici sono parecchio facili da eliminare e l’architettura dei livelli è piacevole ma non molto articolata.

Good-old fashioned analogue sticks
E’ proprio in giochi come Moops che viene fuori l’inferiorità degli smartphone rispetto alle console portatili per quanto riguarda l’ergonomia dei controlli. Ovviamente neppure il touch screen capacitativo più sensibile e sofisticato del mondo sarà mai in grado di sostituire un pulsante o una leva analogica fisicamente tangibile. Sta dunque ai programmatori realizzare e calibrare un’interfaccia quanto più “indolore” possibile. Purtroppo non siamo davanti a un ottimo esempio di tale sforzo, piuttosto una via di mezzo. E’ possibile scegliere di giocare tramite stick virtuale e controllare il movimento in tempo reale o tramite singoli input su schermo sul punto verso cui far procedere il personaggio, e questo secondo metodo è preferibile rispetto a quello base. Differente l’approccio ai minigame, campo in cui gli schermi sensibili al tocco danno il meglio rendendo il tutto immediato e divertente.

It’s a colorful worldEsclusa l’inferiorità relativa ai controlli, è innegabile come dispositivi potenti quali iPhone 4S e il nuovo iPad riescano a supportare prodotti graficamente paragonabili a quelli di dispositivi dedicati innanzitutto ai videogame. I titoli più recenti hanno mostrato di cosa sono capaci i gingilli Apple, ma tutti sappiamo che la grafica da sola non fa un bel gioco. Nel caso di Moops questo è particolarmente vero. Sebbene si presenti allegramente colorato e stilisticamente vicino a un Rayman a caso, il prodotto di Moops Games Ltd sarà lungi dall’affaticare i vostri “iDevice”. Nulla di miracoloso, ma comunque non inguardabile: un giusto compromesso tra semplicità dei modelli e vivacità degli ambienti.

– Graficamente gradevole

– Interessante mix tra platform e minigame

– Controlli poco precisi

– Livelli un po’ ripetitivi

7.0

Tirando le somme Moops è un prodotto gradevole e divertente quel tanto che basta, senza strafare. Tra le righe si legge l’ambizione dei designer, probabilmente intenzionati almeno inzialmente a sfornare qualcosa di più vicino ad un best seller. Purtroppo il titolo non arriva a tali livelli, risultando tuttavia pienamente sufficiente in proporzione agli abbordabilissimi quattro euro richiesti. Chiudendo un occhio sui controlli non sempre precisi e reattivi e su qualche scenario un po’ ridondante, potrete portarvi un platform divertente e spensierato sempre in tasca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.