SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mole Kart

Advertisement

Avatar di Fr3nch11

a cura di Fr3nch11

Pubblicato il 10/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Applicazione universale compatibile con iPhone, iPod Touch (quarta generazione), iPad. Richiesto iOS 4.1 o successivo.

L’idea della società giapponese Taomee era quella di far rivivere le gesta di Mario ed amici sui loro ormai celeberrimi kart anche su dispositivi Apple. Ed in parte c’è riuscita, ma ha creato un gioco con tanti (decisamente troppi) bug che lasciano molto a desiderare. Questo è Mole Kart, rilasciato pochi giorni fa su AppStore.

Clone di Mario Kart disponibile in AppStore, ma che differenze!Fin da subito, addirittura dal trailer di lancio del titolo nipponico, si capisce quale sia stato l’intento degli sviluppatori. Creare un clone del famoso titolo Nintendo in modo da rimediare alla mancanza di Mario sui dispositivi Apple. Le immagini rilasciate prima del lancio lasciavano presagire una grafica molto simile a quella di Mario Kart, addirittura la rappresentazione dei personaggi ed i colori ricordano molto quelli del titolo Nintendo. La verità però è ben diversa. Una volta preso il gioco in mano, le differenze incolmabili fra i due videogames si notano subito, e sono lampanti. La grafica gioca nettamente a vantaggio di Mario Kart, così come tutto il resto. La giocabilità è pessima a causa di un frame rate non sempre all’altezza dell’azione che si sviluppa sul display; i tracciati sono pochi e con pochi dettagli che ne caratterizzano lo spessore. Insomma, un titolo che può interessare il grande pubblico che vuole avere a tutti i costi un titolo nipponico simile a Mario Kart sul proprio tablet o smartphone Apple, ma nettamente inferiore al vero Mario Kart. I comandi sono impartiti con un pad virtuale che non sempre risponde a dovere ai comandi e la mancanza di un campionato (grossa mancanza contenutistica rispetto a Mario) riduce di molto la longevità del titolo. Inoltre, ciliegina sulla torta, salata, i personaggi non sono tutti disponibili all’acquisto del titolo ma devono essere comprati separatamente attraverso l’In-App Purchase.Grossi problemi di compatibilitàNonostante l’AppStore garantisca la compatibilità praticamente con tutti i dispositivi iPhone ed iPad, molti utenti stanno rilasciando commenti negativi a causa della diffusa incompatibilità del titolo. Sono soprattutto i possessori di iPhone 3GS a lamentare chiusura improvvisa dell’applicazione e rallentamento del dispositivo. Addirittura, scrive qualcuno, il device in certi casi si blocca ed è necessario riavviarlo forzatamente. Lo studio di sviluppo è dovuto correre ai ripari con diverse patch, sicuramente tardive, e togliendo il supporto alle piattaforme più obsolete. Ovviamente gli sforzi fatti dal team giapponese sono stati forse più grandi delle possibilità economiche, ma spacciare un gioco per compatibile quando dei brevi test avrebbero potuto evitare brutte sorprese, sarebbe stato gradito da tutti. Va detto che uno scherzetto simile Taomee lo aveva già fatto: sempre in AppStore è presente un’altra applicazione della società nipponica Mole’s World, un clone (di nuovo?) di Farmville che è passato del tutto inosservato e che anche in quel caso mostrò fin da subito dei grossi problemi di giocabilità, affidabilità e compatibilità. Come dire: il lupo perde il pelo…

GameplayUna volta avviato il gioco, dopo aver atteso il fin troppo lungo caricamento (che su alcuni device potrebbe risultare fatale), ci ritroveremo di fronte alla scelta della modalità di gioco: Item Mode, la modalità storia nella quale il giocatore dovrà affrontare i percorsi vincendo e procedendo nell’avventura con una difficoltà di gioco crescente, Speed Mode, perfetta se correre contro il tempo è la vostra passione, e infine il classico Multiplayer, in rete locale wi-fi. Il passo successivo riguarda, invece, la scelta del personaggio. Solamente due sono disponibili all’acquisto del gioco: Mole ed un orso bianco. Ovviamente ogni character ha caratteristiche di velocità e maneggevolezza differenziate. Purtroppo, però, il mezzo non ha varianti ma è unico per ogni personaggio. Dopo aver scelto il tracciato inizierà il gioco vero e proprio. Molte le scopiazzature da Mario Kart pure nei dettagli, come i cubi sparsi qua e là per la strada, che danno la possibilità di accelerare, lanciare razzi contro gli avversari o rimpicciolire temporaneamente il mezzo degli altri concorrenti. I comandi comprendono un cursore destra/sinistra (sulla sinistra) e due pulsanti sulla destra: uno per frenare e l’altro driftare (sgommare). Il sistema di sblocco dei diversi tracciati a disposizione è dato dalla raccolta di medaglie d’oro durante le gare: sono necessarie un certo numero di medaglie per poter sbloccare delle nuove piste. Insomma, a vederlo, Mole Kart è indubbiamente un rip-off mediocre. Vuoto piuttosto logico da colmare per gli sviluppatori. Poco logico, invece, dover spendere 2,39 euro (anche se al momento si trova in offerta gratuita) per avere a disposizione solamente 2 personaggi su 6.Mole Kart, dunque, è adatto ai soli malinconici del più famoso (e bello) Mario Kart per console. Per tutti gli altri, AppStore è pieno zeppo di giochi di corse di macchine nettamente migliori; la differenza sta nel rapporto qualità/prezzo che, in questo caso, è molto al di sotto della sufficienza.

– Simpatico. Almeno all’inizio.

– Grossi problemi di compatibilità

– Costoso

– Stanca subito

4.5

Mole Kart, è riuscito proprio male. Lo scopo della società nipponica Taomee, cioè quello di dare alla luce un buon clone di Mario Kart per dispositivi iOS non è affatto riuscito. La cosa più grave, visti i controlli che Apple impone prima della pubblicazione su AppStore dei titoli, è sicuramente la mancanza di compatibilità con alcuni device. Inoltre il costo di 2,39 € è estremamente eccessivo per il prodotto offerto: solo due personaggi disponibili su 6 sono seriamente pochi, e sarete difficilmente spinti a comprare gli altri tramite In-App Purchase. La mancanza di più campionati, presenti invece sul titolo Nintendo, e la mancanza di diversità di mezzi per ogni concorrente danno un duro colpo anche alla longevità. Un gioco, quindi, adatto solamente agli appassionati del genere, ai collezionisti dei rip-off e ai curiosi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.