SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Modern Combat 5: Blackout

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 10/08/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

5,99€, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Gli amanti della serie e più in generale degli sparatutto lo hanno atteso per diverso tempo e ora finalmente Modern Combat 5: Blackout è disponibile per dispositivi mobile. Assicuratevi di avere abbastanza spazio nella memoria del vostro smartphone o tablet per fare posto al nuovo titolo firmato Gameloft, che si appresta a diventare il punto di riferimento per i prodotti di questo genere.

In giro per il mondo da Venezia a TokyoLa prima caratteristica di Modern Combat 5: Blackout che balza all’occhio è il fatto che l’applicazione non segue la moda dilagante del free-to-play: il titolo è scaricabile infatti ad un prezzo di quasi 6 euro ma, una volta effettuato l’acquisto, non sarà necessario sborsare un solo altro centesimo. Non appena avvieremo il gioco, per cui sarà necessario disporre di parecchio spazio libero sul proprio dispositivo, entreremo a contatto con l’immancabile tutorial. I comandi di gioco sono estremamente semplici: un pad virtuale ci permetterà di spostarci, mentre delle apposite icone ci daranno modo di sparare, rannicchiarci o utilizzare il mirino. Nel caso doveste avere qualche difficoltà ad adattarvi al sistema comunque non temete, i controlli saranno personalizzabili per meglio adattarsi alle preferenze di ogni giocatore.La campagna principale, che ci porterà a scoprire cosa si cela dietro un intricato mistero internazionale di stampo politico (ben più banale di quanto crediate, ora della fine), è strutturata attraverso sei capitoli che ci porteranno in giro per il mondo in città come Venezia e Tokyo. Le ambientazioni sono ben realizzate e danno prova dell’alto livello grafico di Modern Combat 5: Blackout; il team di sviluppo ha curato anche i più piccoli dettagli, come gli schizzi dell’acqua o i riflessi delle gocce di pioggia. Non mancheranno però piccole lacune tecniche, che di rado ci mostreranno alcuni soldati avversari intrappolati in qualche struttura o un ragdoll innaturale dei cadaveri. L’I.A. dei nostri nemici è ben sviluppata, al punto che se proveremo ad attaccarli alle spalle o tenteremo una nuova strategia, loro se ne accorgeranno ben presto prendendo le dovute misure.

Per affrontare l’avventura avremo a disposizione quattro differenti classi, Assalto, Pesante, Ricognitore o Cecchino, ognuna delle quali dotata di particolari abilità. Con il proseguire della storia, oltre a far salire di livello il nostro personaggio, potremo ottenere dei potenziamenti per le nostre armi e diventare così molto più efficaci in battaglia. Il gameplay di Modern Combat 5: Blackout è estremamente coinvolgente e vario, anche grazie alla possibilità, già citata in precedenza, di personalizzare i controlli. Durante le varie missioni, sia principali che secondarie, saremo portati infatti ad attaccare a bordo di veicoli di diverso genere oppure dovremo occupare delle postazioni da cecchino, o ancora fare irruzione in edifici.

Da soli e in compagniaOltre alla campagna principale, la cui durata base sarà difficilmente inferiore alle due ore, è presente anche il multiplayer. Qui potremo affrontare diverse tipologie di partite: tutti contro tutti, dove lo scopo sarà quello di eliminare gli altri avversari; VIP, dove per fare punti si dovrà eliminare il soldato designato della squadra avversaria, chiamato appunto VIP, difendendo allo stesso tempo quello della nostra squadra; battaglia tra gruppi, dove scenderemo in campo con il nostro gruppo sfidandone altri; a squadre, dove si dovranno eliminare gli avversari e infine la classica modalità cattura la bandiera. Nulla di particolarmente innovativo sotto il sole, ma per un fps mobile si tratta comunque di un numero significativo di opzioni. I progressi ottenuti in questa modalità si concretizzeranno anche nella storia principale e viceversa, così come i potenziamenti delle armi e l’acquisizione di nuove abilità.

Trovare dei difetti in Modern Combat 5: Blackout è difficile; le unica vere critiche fattibili a Gameloft riguardano la necessità della connessione a internet per giocare, anche nel caso volessimo affrontare solo la campagna principale, e un matchmaking non sempre impeccabile. La connessione sarà inoltre fondamentale per poter scaricare ogni volta i nuovi capitoli, che si sbloccheranno solo quando avremo completato le missioni principali e il numero richiesto di quelle secondarie.

– Notevole qualità grafica

– Diverse modalità di gioco

– Comandi intuitivi e personalizzabili

– Il miglior sparatutto per mobile

– I.A. ben sviluppata

– Connessione internet necessaria

– Qualche lieve difetto tecnico

– Alcune missioni troppo brevi

8.5

Modern Combat 5: Blackout è il miglior sparatutto per dispositivi mobile. Il risultato ottenuto da Gameloft è dovuto all’alto livello grafico, a un gameplay estremamente intuitivo e immediato e a una ricchezza di contenuti che garantiscono ore e ore di gioco. L’assenza degli acquisti In-App, la possibilità di personalizzare a proprio piacimento i comandi di gioco e una vasta modalità multiplayer fanno cadere in secondo piano il fatto che sia necessaria una connessione a internet per poter giocare e che alcuni missioni siano decisamente troppo brevi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016

L’aggiornamento Voyagers porta il gioco a quasi 100mila utenti attivi contemporaneamente, rilanciando la community su PC

Immagine di Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda

Un ex sviluppatore di Human Head ha diffuso filmati mai visti del progetto previsto nel 2012 e poi abbandonato definitivamente

Immagine di Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.