SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Middle Manager of Justice

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 04/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Middle Manager of Justice si può scaricare gratuitamente da App Store in versione 1.0.2 e installare su qualsiasi dispositivo con iOS in versione 5.0 o superiore. La nostra prova è stata effettuata su un iPad di terza generazione.
Ci sono tantissimi modi per imbastire un videogioco sui supereroi; action, Gioco di Ruolo, platform e picchiaduro sono i più abusati e i meno rischiosi, ma finora quasi nessuno aveva pensato a un gestionale con forti dosi di umorismo. C’è voluta Double Fine Productions per farlo e il risultato è Middle Manager of Justice, freemium per iOS disponibile da alcuni giorni su App Store dopo una prima frettolosa uscita  a settembre subito ritirata dal produttore americano.
Supereroi cercasi disperatamente
Finalmente la versione definitiva è pronta e non possiamo che accoglierla con piacere visto anche il blasone del team di sviluppo, che per chi non lo sapesse è guidato da un certo Tim Schafer. In attesa di The Cave (per chi scrive uno dei titoli più attesi dei prossimi mesi), Double Fine delizia gli amanti dei supereroi “inventati” con questo gestionale dalla grafica coloratissima, pieno di trovate demenziali e soprattutto gratuito, nonostante ci sia l’inevitabile spazio per le microtransazioni e per gli acquisti in-app con denaro vero. Middle Manager of Justice è diviso sostanzialmente in tre parti. La prima comprende tutti gli aspetti gestionali della nostra agenzia. Lo scopo è potenziare e  migliorare costantemente i supereroi allenandoli fisicamente, motivandoli mentalmente, facendoli riposare, curandoli e affiancandoli da nuovi colleghi in modo da creare una squadra sempre più vasta e articolata. Dopotutto le forze del male che infestano la città sono in piena espansione e se all’inizio si parte con un solo supereroe, non ci si mette molto a organizzare un vero e proprio esercito di difensori del bene, ognuno con riferimenti chiari e precisi alle più nobili controparti marveliane e non solo. 
Combattiamo o lasciamo fare?
Il secondo aspetto è invece legato allo sviluppo dell’agenzia, con la possibilità di ampliarla e costruire sempre più stanze, ognuna con un obiettivo preciso (laboratori scientifici, palestre, camere di riposo, uffici di televendita per incrementare i fondi ecc…). La terza e ultima parte riguarda invece i combattimenti con i nemici; volendo si possono anche saltare e delegare a una sorta di modalità automatica, ma partecipare a questi scontri è sempre divertente, sebbene si possa intervenire solo per azionare un attacco speciale e poco altro (il tutto è infatti molto guidato e ben poco interattivo). Se c’è un difetto di un certo peso in Middle Manager of Justice, è che si vede molto presto quasi tutto quello che il gioco ha da offrire. Questa formula in tre atti si ripete infatti dall’inizio alla fine senza grandi colpi di coda e anche i vari pack a pagamento non riservano sorprese eclatanti, soprattutto per chi sperava in grandi quantità di supereroi da sbloccare o acquistare.
Quando il tempo è tutto
Sul versante positivo segnaliamo invece il senso di urgenza insito nella stessa formula di gioco. Meno tempo impieghiamo a potenziare i nostri eroi (e quindi ad essere più efficaci contro i nemici), più la cittadinanza sarà soddisfatta del nostro operato (più soldi) e più la nostra agenzia acquisterà prestigio. Il fulcro del gameplay sta quindi nel bilanciare la crescita dei supereroi nei tempi giusti, non mandando ad esempio allo sbaraglio eroi con poca salute ma nemmeno aspettando troppo tempo per prepararli e migliorarli. Un confine molto labile che non sempre funziona ma che inietta nel gioco una buona dose di “fretta” positiva, anche se molti preferiranno prendersi i loro tempi e magari lasciar perdere qualche combattimento sulla mappa della città, per concentrarsi invece sul recupero dei supereroi. Ne esce un gestionale curioso e non privo di fascino, con una formula freemium non troppo dipendente dagli acquisti in-app e con un comparto tecnico ben fatto. Nel complesso viene un po’ a mancare quell’effetto “Sims” (varietà di potenziamenti, oggetti, stanze e supereroi) che poteva arricchire molto di più il gioco. Non è detto che Double Fine non proponga a breve altri pack aggiuntivi, ma in fondo già così Middle Manager of Justice piacerà a molti, con una preferenza particolare per chi cerca un gestionale ricco di humor, coloratissimo e un po’ fuori dai soliti schemi in stile Kairosoft.   

– Un gestionale un po’ fuori dagli schermi

– Formula di gioco piacevole e non troppo impegnativa

– Buon comparto tecnico

– E’ gratuito e gli acquisti in-app non sono invasivi

– Riserva poche sorprese sulla lunga distanza

– Ci si aspettava qualcosa di più dagli oggetti a pagamento

8.0

Non capita tutti i giorni di giocare a un gestionale di supereroi e solo per questo Middle Manager of Justice meriterebbe grande attenzione. Per fortuna Double Fine ha costruito attorno a questo spunto originale anche un gioco riuscito, pieno di humor, ben bilanciato tra le varie componenti gestionali e tecnicamente curato. Non tutto è riuscito, ma se si cerca qualcosa di originale in questo ambito il gioco di Double Fine saprà regalarvi più di una soddisfazione. E non dimentichiamo che è anche gratuito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.