SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Metal Arms - Glitch in the System

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 09/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Scommetto che se vi parlo di robot e terra in pericolo i pensieri della maggior parte di voi correranno ai gloriosi anni ’70 con i suoi Mazinga, Goldrake e Jeeg, o al massimo al più “realistico” Gundam: se poi aggiungessi una spruzzatina d’umorismo, come non associarlo subito al demenziale Daitarn 3? Beh, mi spiace per voi, ma dovrete abbassare di parecchio il tiro…

Una galassia lontana, lontanaIn realtà il mondo in pericolo non è la nostra bistrattata Terra ma Iron Star, un pianeta unico nell’intera galassia in quanto totalmente artificiale: attorno al un nucleo metallico, in tempi assai remoti, gli antici progenitori riuscirono a raccogliere polveri ed altri materiali cosmici, conferendo in tal modo al pianeta un aspetto “naturale”, a dispetto delle origini. Attualmente questo strano mondo è abitato da due specie robotiche, i sotterranei e misteriosi Morbots ed i pacifici ed ingegnosi Droidi: proprio quest’ultima civiltà ha raggiunto nel corso dei secoli una prosperità invidiabile. Peccato che un giorno un gruppo di irresponsabili ricercatori, nel tentativo di raggiungere un grado successivo nell’evoluzione della specie robotica, abbiano invece generato un’entità estremamente dannosa, il malvagio General Corrosive! Questi è riuscito ben presto ad insediarsi quale dittatore assoluto di Iron Star grazie al suo esercito personale di droidi guerrieri, contro il quale non c’è stato nulla da fare, fino ad oggi…Pare infatti che alcuni droidi della Resistenza (dove c’è un dittatore ci sono sempre dei ribelli) abbiano trovato, in mezzo a dei rottami abbandonati, uno strano robottino, alto due mele o poco più, di un modello sconosciuto sul pianeta e con uno strano simbolo sulla fronte: il suo nome è Glitch, droide senza passato perché i suoi banchi memoria pare siano stati danneggiati, ed è l’ultima speranza di salvezza per il pianeta!

Le maniere fortiGlitch sarà pure piccolo, ma in quanto ad arsenale non ha nulla da invidiare a nessuno! Parlo di arsenale perché questo Metal Arms: Glitch in the System altro non è se un bello sparatutto in terza persona, di quelli gratificanti e belli tosti come non se ne vedevano da tempo: l’ambientazione è decisamente bellica – d’altronde parliamo pur sempre di un conflitto tra esercito e ribelli – ma l’umorismo, profuso a piene mani nei dialoghi, nelle scenette d’intermezzo e persino durante l’azione di gioco, riesce a non rendere troppo oppressivo il tutto.Metal Arms riesce quindi a creare un ottimo mix tra umorismo ed impegno perché, se l’atmosfera è leggera (ma non comica, ci tengo a precisarlo), l’impegno richiesto dal gioco è ai massimi livelli: non sono concesse distrazioni o attacchi alla cieca. Il gioco è impegnativo (ma mai frustrante) e va affrontato con la dovuta concentrazione!I controlli sono quelli tipici degli sparatutto: levetta analogica sinistra per muoversi, levetta destra per il mirino, grilletti destro e sinistro per, rispettivamente, arma primaria e secondaria, gli altri tasti per colpire in mischia, selezionare le armi, ricaricare, saltare, schivare e agire…Vista la natura artificiale del nostro eroe, questi è anche in grado di interagire con diversi macchinari disseminati lungo il percorso, per aprire strade altrimenti inaccessibili o per liberare passaggi invalicabili, così come può prendere il controllo di altri robot (alcuni veramente grossi!) ed usarli come carne da macello, a patto di disconnettersi prima che questi venga completamente distrutto.L’arsenale prevede l’inclusione di ben 18 armi dei tipi più svariati, dal laser di piccolo calibro al lanciamissili, senza dimenticare granate ed esplosivi: in più ogni arma può essere liberamente potenziata raccogliendo gli upgrade sparsi per i vari livelli. Ogni arma, inoltre, ha una sua precisa funzione e solo il suo corretto utilizzo permette di superare determinati punti critici.

Pensa e poi sparaI nemici su schermo sono parecchi e per di più dotati di un’IA da non sottovalutare: logico quindi che la cosa migliore da fare, in ogni situazione, sia quella di adottare sempre un approccio ragionato in ogni frangente. In sostanza, quindi, è sempre consigliabile evitare il combattimento quando possibile, studiare bene il tipo di nemico e la sua posizione prima di decidere cosa fare, diffidare delle vie apparentemente più facili perché anche se ci impossessiamo del cannoncino fisso sulla torretta, non faremo molta strada se il numero di nemici è tale da poterci distruggere prima che li si faccia saltare in aria tutti (senza contare che quando le cose si mettono male questi tendono a darsela a gambe per riorganizzarsi…): d’altronde neanche le tattiche eccessivamente attendiste sono consigliate, perché il mettersi al riparo dietro una parete od una cassa non garantisce la nostra incolumità contro un nemico che sa reagire di conseguenza.La varietà dell’azione è garantita anche dalla possibilità di mettersi alla guida di un certo numero di veicoli, di terra e volanti, più o meno letali ma tutti semplici da padroneggiare: d’altronde non stiamo parlando di un titolo di guida.

Ammassi di bulloniTecnicamente il titolo si presenta molto bene: Glitch e gli altri robot sono dettagliatissimi ed ottimamente animati, sia che si tratti di piccoli droidi come di massicci automi nemici. Geniale l’idea di prevedere che, a seconda della parte del corpo colpita, gli avversari si “smontino” di conseguenza: fate saltare via la testa di un avversario per vederlo sparare alla cieca, incapace di individuarvi! I fondali sono parecchio interattivi, con luci, riflessi, scintille ed effetti particellari dispensati un po’ ovunque: la varietà delle locazioni visitare non sarà proprio il massimo della varietà ma, salvo rare eccezioni, gli ambienti, interamente poligonali, si fanno apprezzare per cura e definizione. La fluidità dell’azione è quasi sempre garantita da un frame rate costante che denota lievi problemi solo nelle situazioni più affollate.L’audio, trattandosi di uno sparatutto, fa tranquillamente il suo dovere; le esplosioni e i rumori delle armi ci sono, la musica…chi la sente la musica con tutto quel casino? No, no, scherzo, anche la musica è in tono col resto quindi davvero bella! Peccato solo che, per ragioni imperscrutabili, la versione per la console Nintendo è l’unica a non essere stata localizzata in italiano!La longevità è garantita non solo grazie ad un eccellente livello di sfida, ma anche da una divertentissima modalità in multiplayer in cui fino a 4 giocatori potranno sfidarsi tramite split-screen nei classici deathmach (ne resterà soltanto uno…), capture the flag (conquistate e tenete per 2 minuti la “bandiera” per vincere) e king of the hill (mantenete il controllo dell’area per 2 minuti per vincere).

– Divertente ma impegnativo al punto giusto

– Comparto tecnico di prim’ordine

– Multiplayer per 4

– La mancata localizzazione in italiano

8

Metal Arms: Glitch in the system è un titolo lanciato ingiustamente ed incomprensibilmente in sordina e che invece avrebbe meritato le luci della ribalta: il titolo degli Swingin’Ape Studios è un ottimo sparatutto in terza persona, impegnativo al punto giusto ma mai frustrante, divertente e ricco di humor e dotato di un comparto tecnico all’altezza pur trattandosi di un prodotto multipiattaforma. Se vi piace il genere non esistono ragioni per non acquistarlo, vista anche la penuria di titoli del genere disponibili si GCN…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman

Ubisoft sarebbe al lavoro sul remake di Rayman con lancio previsto per il 2026, mentre Rayman 4 dovrebbe essere in fase di pianificazione.

Immagine di Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.