SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mercenaries Saga 2

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 06/10/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

A differenza del suo fortunatissimo predecessore, Nintendo 3DS non ha goduto di un gran numero di titoli strategici a turni, nonostante la qualità dei pochi rilasciati fosse invidiabile (a partire da Fire Emblem Awakening): anche per colmare questa lacuna, oltre che per omaggiare uno dei più grandi titoli strategici di tutti i tempi, ovvero Final Fantasy Tactics, ecco che Rideon Japan, piccolo e misconosciuto team indipendente giapponese, ha sviluppato Mercenaries Saga 2, disponibile da qualche settimana sullo shop digitale di Nintendo.

Intrighi di palazzoLe vicende che fanno da sfondo a Mercenaries Saga 2 traggono ispirazione, come anche molti altri aspetti della produzione, da classici del genere come il già citato titolo Square Enix e i vari Tactics Ogre, senza però riprenderne la complessità dei dialoghi e dei temi trattati e la verbosità: al centro di tutto c’è un complotto di palazzo, mirato a rovesciare il potere in un regno fantasy medievale che sembra uscito più dalla penna di Martin che da quella di Tolkien, dove ci si pugnala alle spalle, si avvelena i rivali e, soprattutto, si muore durante una tranquilla battuta di caccia.Inizialmente il giocatore è chiamato a vestire i panni di Claude, capitano dell’ordine dell’Aquila Argentea (Order of the Silver Eagle nel gioco, che non è localizzato in italiano), ma ben presto il party si arricchirà di un buon numero di personaggi diversi, la cui caratterizzazione ondeggia tra lo stereotipo spinto e il peculiare, con una menzione d’onore per Lulu, maga nera dalla lingua biforcuta, e Boris, chierico sboccato e chiassoso.Nonostante qualche svolta narrativa piacevole, e una durata complessiva più che dignitosa, il plot non riesce ad accalappiare il giocatore fino in fondo, lasciando piuttosto spazio al gameplay e concentrandosi sul mantenere un ritmo abbastanza fluido, che non sia troppo spezzato da quantità eccessive di testo: i neofiti, nonché coloro che non masticano troppo bene la lingua d’Albione, apprezzeranno questa scelta, ma i veterani del genere, cresciuti a pane e battaglie a turni, sentiranno probabilmente la mancanza di una storia più intrigante e coesa.

Turni duri e puriUna volta scesi in campo per la prima battaglia, l’influenza dei classici del genere appare, da subito, evidentissima: i ragazzi di Rideon hanno preferito giocare sul sicuro, concedendo poco all’innovazione e poggiando le basi del gameplay su pilastri riconosciuti, dalla visuale isometrica ai turni puri, dalla griglia a caselle quadrate su cui muovere i personaggi del party ai contrattacchi automatici, confezionando un prodotto che sacrifica l’innovazione sull’altare della semplicità e della familiarità.Fino a sei personaggi possono essere schierati in battaglia, e, con il procedere della storia, facce nuove arricchiranno il roster, tra combattenti corpo a corpo, arcieri a cavallo, pirati e maghi: ogni unità possiede statistiche ben definite, può equipaggiare solamente determinati tipi di armi (scordatevi di mettere in mano al chierico un’ascia bipenne, insomma) e si incastra perfettamente con quelle degli altri membri del party, quasi a voler porre l’enfasi sul gioco di squadra e sulla cooperazione.Come da tradizione, infatti, le nostre truppe saranno sempre soverchiate in numero da quelle nemiche, e a questo bisogna aggiungere che il team di sviluppo ha fatto un buon lavoro sulle routine di intelligenza artificiale nemiche, che spaziano dalla cura all’attacco ripetuto su un nostro personaggio già ferito, portandolo rapidamente alla dipartita.Il bestiario avversario comprende i cliché del genere, da mostri in forma umanoide ai classici soldati corazzati, senza dimenticare maghi, assassini prezzolati e, in un paio di circostanze, finanche dei draghi, la cui presenza coincide con alcune delle schermaglie più impegnative della ventina di ore scarse necessarie a vedere i titoli di coda.Come già evidenziato, insomma, l’originalità non è di certo il piatto forte dell’offerta made in Rideon, ma Mercenaries Saga 2 ha fatto (e bene) i compiti a casa, e quindi riesce a regalare ore di divertimento a tutti gli appassionati del genere, tendendo nel contempo una mano anche a quanti siano curiosi di provare uno strategico a turni su una console sulla carta “sbarazzina” come Nintendo 3DS.Il sistema di crescita dei personaggi e le fasi di micromanagement delle truppe non offrono spunti particolarmente innovativi, rendendo abbastanza semplice la costruzione di una squadra rispondente ai propri gusti: questo non toglie, comunque, che determinate battaglie richiedano truppe particolari (come mappe dallo sviluppo verticale in cui gli arcieri risultano la scelta migliore) e che il giocatore debba tenerne conto quando c’è da distribuire i punti esperienza, che, per inciso, vengono elargiti solamente a coloro che hanno preso attivamente parte alle battaglie.

Poco ma buono. Più o meno.Tecnicamente parlando, siamo dinanzi ad un prodotto che lavora per sottrazione piuttosto che per addizione, riprendendo uno stile bidimensionale che, pure curato, non riesce a tenere il passo di quello dei titoli cui si ispira, soprattutto a causa di un character design abbastanza blando e di scenari privi di spessore: la rigorosità delle due dimensioni, l’assenza di qualsivoglia doppiaggio e una traduzione generalmente buona ma non priva di piccoli inciampi sono tutti elementi correlati alla natura indipendente del progetto, e quindi, al budget assai ridotto a disposizione del team di sviluppo.Non bisogna dimenticare, infatti, che Mercenaries Saga 2 chiede al giocatore solamente 4,99 euro per essere scaricato, e assicura dinamiche di gioco solide, una trama decente, un buon livello di personalizzazione, e, soprattutto, un divertimento duraturo, grazie alla corposa campagna principale e alle numerose battaglie secondarie, sbloccabili tramite l’avanzamento nella storyline base.Senza fare nomi, conosco titoli venduti ad un prezzo otto volte superiore che non offrono che la metà dei contenuti, e non solo limitando l’analisi alla ludoteca di 3DS.

– Funziona tutto più che bene…

– Buon livello di profondità e personalizzazione

– Dalle 15 alle 20 ore di gioco per meno di cinque euro

– …a patto di non aspettarsi novità di sorta

– Storia e personaggi che non restano impressi nella memoria

7.5

A chi osserverà che Mercenaries Saga 2 gioca sul sicuro, non proponendo nulla di nuovo per il genere di appartenenza e arrivando ad un passo dal copiare in toto Final Fantasy Tactics, si potrebbe rispondere che l’originalità, nel mondo dei videogiochi, è merce sempre più rara e che lo sforzo compiuto da una software house inesperta e di piccole dimensioni è encomiabile.

Oltre all’imbattibile rapporto qualità/prezzo, questo piccolo titolo scaricabile ha da offrire meccaniche di gioco che non tramonteranno mai, adatte tanto ai neofiti curiosi quanto ai veterani del genere, a secco di titoli di rilievo su 3DS da troppi mesi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman

Ubisoft sarebbe al lavoro sul remake di Rayman con lancio previsto per il 2026, mentre Rayman 4 dovrebbe essere in fase di pianificazione.

Immagine di Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.