SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Master of Alchemy: Vengeance Front

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 13/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Gioco testato su iPhone 4S. Compatibile conCompatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede iOS 3.0 o successive.

Non occorre ormai puntualizzarlo: il genere migliore per un titolo su smartphone e tablet è fuor di dubbio il puzzle game. Tanto per l’approccio “una partita veloce e via”, tanto per le peculiarità di un’interazione basata necessariamente su touch screen. La prova di ciò è la grandissima quantità di titoli appartenenti a questa schiera presenti su App Store. In ragione di questo sovrannumero non è facile per un gioco emergere dalla massa, riuscendo ad attirare un’adeguata quantità di utenti. E’ quanto, evidentemente, vogliono tentare i ragazzi di DarkWave Games con la loro ultima fatica.

Tre, numero perfetto?Master of Alchemy: Vengeance Front si propone come un puzzle game concettualmente semplice, basando il proprio gameplay sull’interazione tra elementi non meglio identificati ma presenti ciascuno in uno stato fisico tra solido, liquido e gassoso. L’obiettivo, in ciascuno dei 55 livelli, è riempire un contenitore posto in un preciso punto del quadro con la giusta quantità richiesta per ogni elemento. Ovviamente man mano che si procede le cose si fanno tutt’altro che semplici e scontate: dovremo tenere conto delle peculiarità di solidi, liquidi e gas per poter raggiungere il nostro scopo. In ogni quadro sono presenti una più sorgenti da cui sgorgano altrettanti elementi e attraverso delle piattaforme disponibili a piacimento nello spazio, sarà nostro compito deviare adeguatamente i flussi fino al recipiente. Il tutto avviene mentre l’immancabile timer scorre, determinando quanto tempo abbiamo impiegato per colmare il contenitore. Ecco che diviene fondamentale calcolare al meglio le traiettorie e raffinare il posizionamento delle piattaforme se si vuole migliorare costantemente la propria performance. Man mano che si procede vengono introdotti strani marchingegni extra, i quali sono capaci in certi casi persino di mischiare gli elementi o capovolgerne il verso di scorrimento. Non mancano neppure delle gemme colorate (verdi e bianche) sparse qui e lì tra i quadri, indispensabili qualora vogliate totalizzare punteggi generosi. E’ innegabile l’impegno profuso dai designer nel cercare di realizzare una fisica particellare convincente e immersiva, tuttavia i lati negativi ci sono e non possono essere ignorati. Innanzitutto manca una qualsiasi forma di tutorial, a meno che delle illustrazioni prive di descrizione e disponibili soltanto per pochi secondi durante il caricamento di un quadro vengano considerate un tutorial; in ogni caso sono assolutamente insufficienti. Gli sviluppatori sono purtroppo partiti dal presupposto che il giocatore del loro titolo sia già avvezzo a tale genere di esperienze e non abbia bisogno di alcun training. Nulla di più errato, considerando che si tratta di un titolo per dispositivi iOS il cui target si sa, è piuttosto variegato. Nonostante in via generale si tratti di un gameplay abbastanza intuitivo, gli utenti inesperti potrebbero dunque faticare per capire fino in fondo cosa vada fatto in un livello, pertanto, considerando anche il prezzo dell’applicazione, una maggiore cura descrittiva non avrebbe affatto guastato.

Alchimisti in erbaEsteticamente non c’è moltissimo da dire: i cinquanta e oltre livelli che costituiscono Master of Alchemy: Vengeance Front presentano tutti la stessa veste grafica, bene fatta sebbene nulla di miracoloso. Un titolo del genere non richiede del resto particolari artifici stilistici. Stessa cosa per musiche ed effetti, il motivo principale che vi accompagnerà è gradevole, anche se pare preso di peso da Untold Legends per PSP. Piuttosto scarno il menù principale e di conseguenza le opzioni disponibili: è infatti assente qualsivoglia multiplayer, o qualsiasi opzione per modificare il sonoro, anche qui poteva essere fatto di meglio. Presenti comunque gli ormai immancabili tasti di condivisione su Facebook, Twitter e Youtube.

– Gestione della fisica convincente

– Buon numero di livelli

– Difficoltà ben calibrata

– Zero opzioni e personalizzazioni

– Assente qualsiasi forma di multigiocatore

– Bonus scarni e inutili

7.0

Master of Alchemy Vengeance Front, pubblicato da Forge Reply, è un buon puzzle game in grado di fare ciò per cui nasce, combattere la noia durante l’attesa della metropolitana o scacciare la paura mentre si aspetta la visita dal dentista. Il problema, per un app simile, appartenente a un genere i cui esponenti sono davvero numerosissimi, è riuscire a motivare l’acquirente offrendo qualcosa in più rispetto alla concorrenza: in questo il titolo dei DarkWave Games purtroppo fallisce. E’ encomiabile la cura con cui è stata riprodotta la fisica dei tre stati della materia, abbastanza credibile, ma non lo è altrettanto quella riservata all’interfaccia e la quantità di opzioni e personalizzazioni disponibili, pari a zero. Considerando che viene venduta a 1,79 Euro, vi consigliamo quest’App soltanto se i puzzle game sono il vostro pane quotidiano e avete già terminato i migliori in circolazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Edizioni BD e J-POP Manga di luglio 2025, da segnalare La Voce della Strada 1, con protagonista le rime arrabbiate del rapper Yukito Oji, e Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology, raccolta di storie brevi e spin-off.

Immagine di 5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.