SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Marvel vs Capcom : Clash of Super Heroes

Advertisement

Avatar di Ukyo Tachibana

a cura di Ukyo Tachibana

Pubblicato il 17/02/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Tutti gli appassionati di picchiaduro non possono fare a meno di conoscere la famosissima (o famigeratissima, a seconda delle opinioni) serie “Vs” della Capcom.Vedo però che un paio di voi si stanno grattando la testa perplessi…è d’obbligo una brevissima introduzione.Nel 1996 la Capcom pensò di riunire in un gioco i personaggi della sua storica saga (ovviamente sto parlando di Street Fighter) e quelli della saga degli X-Men, che tanto successo avevano avuto in un precedente gioco (X-men Children of the atom): nacque così “X-men Vs Street Fighter”, il capostipite di una serie di giochi che, appunto, si sarebbero tutti fregiati del “Vs” nel titolo.Oggi vi propongo il terzo gioco della serie (non che ci siano collegamenti a livello di trama tra i vari giochi, beninteso. Parlo di terzo esclusivamente a livello cronologico): Marvel Vs Capcom. La prima volta che ci giocai ero al Sega World a Londra, ancora mi ricordo…una partita un pound (TREMILA LIRE! O meglio 1.54 euro…).

Solo 2 personaggi?Mr MArvel contro Mr Capcom?

Mmh…direi di no. Come è evidente dal titolo, questa volta non sono stati chiamati in causa solo i personaggi di SF, ma in generale dall’universo Capcom. La trama ovviamente è, come sempre, ben strutturata e ricca di risvolti psicologici: Onslaught vuole conquistare il mondo e i buoni lo devono fermare.Analizziamo gli schieramenti:

CAPCOM

RYUNon credo abbia bisogno di presentazioni. Va notato che durante il match, attraverso una combinazione di tasti, è possibile trasformarlo in Ken o in Evil Ryu (con relative variazioni di mosse, ovviamente).

CHUN- LIAnche lei ormai ce la portiamo dietro da anni, ormai. Uno dei personaggi migliori del gioco.

ZANGIEFNon lo sopporto e ogni volta mi chiedo per quale diavolo di motivo compare sempre. Poi mi rispondo che il fabbro ferraio specializzato in prese va inserito per contratto in ogni gioco…

MORRIGANLa succube di Vampire Hunter…che bel pezzo di demone.

CAPTAIN COMMANDOIl grande capitano è stato riesumato per l’occasione direttamente dall’ omonimo vecchissimo picchiaduro a scorrimento che lo vedeva protagonista insieme ai suoi amici Sho (il grande ninja), Genity (la mummia con i coltelli) e Hoover (il bebè a bordo del mech), che in Marvel Vs Capcom compaiono nelle mosse speciali del Capitano.

MEGAMANChi non lo conosce? Io personalmente non sopporto i platform quindi mi sta un po’ sulle scatole, ma è senza dubbio un personaggio divertente.

STRIDER HIRYUQuesto sì che è un gran figo, signori. Direttamente dagli anni ’80 ecco il ninja meccanizzato dalla sciarpa fluttuante. Lo scelgo sempre perché visivamente mi piace troppo, ma con lui sono una pippa allucinante.

JIN SAOTOMEE’ il pilota protagonista del gioco “Cyberbots”, nonché un gran segone. E’ chiaramente ispirato a Kakugo, un personaggio di un manga che in Italia praticamente non conosce nessuno.

MARVEL

SPIDERMAN“Spider stings!” Gran personaggio, animato in maniera divina e soprattutto dalla chiacchiera facile.

CAPTAIN AMERICAUn buffone in calzamaglia.

VENOMMmh…non ho idea da dove esca fuori (un mio amico esperto mi ha parlato di una specie di alieno ultracorpo, ma non è che mi ricordi molto…) questo inquietante personaggio, comunque fa molto male.

HULKENORME! Viene avanti anche se lo si picchia, ha una potenza ed un allungo devastanti, ma se riuscite a colpirlo una volta è talmente grande che potete infilarci tutte le combo che vi pare.

GAMBITAnche lui è decisamente un personaggio ben caratterizzato…e poi mi piace troppo quando dice “Kinetic card!”

WAR MACHINEA me sembra Iron Man, ma dal momento che non sono un grande esperto Marvel sicuramente mi sbaglierò…

WOLVERINEUn graditissimo ritorno, con questo personaggio le combo entrano anche se non volete…

Let’s Go Crazy!

Una volta apparso lo schermo di selezione, dovrete effettuare tre scelte: i personaggi da far scendere in campo (due), il tipo di parata (manuale o automatica…mi raccomando non fate i buffoni e scegliete quella manuale) ed infine la velocità di gioco (normal o turbo…ovviamente turbo).Come ho detto sopra, i combattenti da scegliere sono due, e potranno essere switchati a piacimento durante il match (opzione da non sottovalutare in quanto il personaggio “a riposo” recupera energia); ognuno ha la sua barra, quindi morto un papa…ehm un personaggio, l’altro entrerà in campo automaticamente.Dopo le tre scelte di prima, però apparirà un altro minischermo nel quale dovrete scegliere un “Helper”. Che funzione hanno questi helpers? Semplice, la stessa che hanno gli striker in King of Fighters. Chi ha copiato chi? Se la memoria non mi inganna, MvsC è antecedente a KOF99, quindi la risposta è abbastanza semplice…a meno che non abbia un clamoroso vuoto di memoria e non mi ricordi la presenza di “aiutanti” in altri picchiaduro ancora precedenti…indagherò.Comunque, questi helpers sono parecchi (22) ed ognuno ha un modo diverso di entrare in scena, nonchè ovviamente un numero limitato di volte in cui può essere chiamato.Anche questo gioco, come un po’ tutti i “Vs” è all’insegna dello smanettamento più atroce nonchè selvaggio (basta dirvi che la barra delle super si carica semplicemente tirando cali e pugni, anche a vuoto). Anche i colpi più stupidi lasciano scie di luce e sollevano nubi di polvere (l’hadouken di Ryu è il quadruplo di quello classico), è possibile (nonché vitale) effettuare combo lunghissime e a vari livelli (a terra, in aria, poi di nuovo a terra, con l’inserimento dell’altro personaggio, o di un helper, o di tuttie due insieme), e infine le supermosse sono qualcosa di devastante e spettacolare.Per finire, con una particolare sequenza di movimenti è possibile effettuare la “Hyper Duo Combo”: tutti e due i vostri personaggi entreranno i campo contemporaneamente e ci resteranno per una buon numero di secondi, sufficienti a creare il marasma più totale sullo schermo…sarà già una conquista riuscire a capire cosa sta succedendo.

-Tanti Personaggi

-Troppo Facile

7.5

…Marvel Vs Capcom è decisamente un bel giochetto: coloratissimo, animato in maniera eccezionale, spettacolare all’ennesima potenza, caotico. Il punto è proprio questo, però: se vi piace il tipo di picchiaduro nel quale si conduce un round in funzione delle supermosse e si vive per fare una combo da 64 hit, MvsC è il gioco che fa per voi. Se invece (come me) siete abituati al tecnicismo esasperato di un King of Fighters, dopo il divertimento iniziale la longevità del gioco scemerà inesorabilmente…

In ogni caso ve lo consiglio, è un picchiapicchia Capcom, in fin dei conti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.