SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mario & Luigi Superstar Saga

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 13/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Avevate mai pensato che il regno dei funghi avesse un confine? In effetti Nintendo non era mai stata proprio chiara a riguardo e considerando che Mario e Luigi hanno origini italiane, viene da chiedersi come si possa raggiungere e quale collegamento abbia con il nostro paese.Mario e Luigi: Superstar Saga non risponde esattamente a queste domande, ma ha il gran merito di farci uscire una volta tanto dal Mushrom Kingdom per una visita di “lavoro” a Fagiolandia.

La voce rubataIl terzo episodio RPG di Mario, vede la luce sul piccolo portatile di casa Nintendo ed anche questa volta il divertimento è protagonista assoluto! La storia ha inizio al castello della principessa Peach che, da brava sovrana, sta ricevendo ospiti nella sala del trono: ambasciatori dal vicino regno Fagiolandia che portano un dono per lei; alla dogana del Mushrom Kingdom, però, non devono essere stati molto attenti, poiché dal pacchetto dei visitatori non esce un dono, bensì uno strano gas che infetta la principessa: ATTENTATO!La voce di Peach viene rubata e la principessa non può far altro che emettere imprecazioni esplosive dalla sua bocca! I malintenzionati si rivelano essere la strega Ghigniarda e il suo servitore: ancora una volta è il momento di Mario. Purtroppo, però, l’ineffabile idraulico non era al castello in quel momento, ma si stava godendo una doccia fredda (infondo in vent’anni di salvataggi, il massimo che è riuscito ad ottenere da Peach è stato un bacio sul naso!) nella sua casetta in periferia. Un eroe però non si può godere mai un minuto di riposo che ecco Toad irrompere in casa (mentre il baffetto è ancora in mutande…) per avvisarlo del terribile fattaccio! Trascinandosi dietro il buon Luigi, Mario corre al castello, dove c’è già Bowser ad aspettarlo: anche l’acerrimo nemico degli idraulici è disperato per l’accaduto, poiché nello stato attuale non può nemmeno rapire la Principessa (troppo pericoloso starle vicino), quindi, per la seconda volta nella storia dei giochi di Mario (la prima occasione ufficiale fu nel primo Mario RPG per Super Nes), i due nemici si vedono costretti ad allearsi fino alla risoluzione del problema. Via alla volta di Fagiolandia quindi: i quotidiani ne parlano già a caratteri cubitali, sminuendo invece il povero Luigi che, come sempre, tende sempre a rimanersene in secondo piano, un po’ per codardia, un po’ per comodità (ormai la fama di eroe è del fratello, perché mettersi a rischio?). Sfortunatamente per lui però, qualcosa va storto, ed anche lui si trova arruolato a forza nell’avventura…..

Mario e Luigi: Superstar Saga riprende un po’ lo schema che i Nintendisti incalliti trovarono nel divertentissimo Paper Mario per N64 (il secondo RPG della serie): il gioco è un vero e proprio GDR a turni, ma il nostro party è composto solo dai due famosi fratelli. Come in ogni gioco di ruolo che si rispetti, ci sono parametri come fortuna, attacco, difesa, ecc, che vanno implementati affrontando più nemici possibile. Raggiunto un totale sufficiente di punti esperienza, non solo si sale di livello, ma al giocatore è data la possibilità di decidere a quale di questi parametri si vuole aggiungere un bonus speciale. Potrete quindi decidere quale abilità sviluppare a seconda del vostro modo di combattere. Grosse novità nel sistema di controllo: con la croce digitale si muovono entrambi gli idraulici, mentre con A e B si controllano individualmente le loro azioni: ad esempio con A si fa saltare Mario e con B Luigi. Premendo SELECT si decide quale sarà a capo della fila e quale dietro, L e R invece impostano le azioni (salto, attacco, ecc) che i due fratelli sono in grado di compiere. Detto così sembra un po’ stupido e complesso, ma Nintendo è riuscita ad escogitare un sacco di applicazioni divertenti per questo originale sistema di controllo. Anche i combattimenti vantano un minimo di interattività che aggiunge strategia al gioco e non mancherà di coinvolgere anche chi, come me, non ama particolarmente gli scontri a turni: nel caso un nemico vi attacchi, premendo il tasto adatto è possibile schivare l’attacco, se non addirittura infliggere un danno a chi lo sferra. Allo stesso modo, si può influire sulla potenza del colpo che sferriamo noi azzeccando il tempismo nel premere A o B; inoltre Mario e Luigi possono effettuare delle mosse combinate – che, in pratica, sostituiscono la classica opzione “magia” degli RPG tradizionali – capaci di infliggere danni altissimi, ma dovrete imparare a coordinare i due fratelli nel modo giusto, se volete che i risultati siano all’altezza della mossa proposta… I nemici sono tantissimi, e ognuno di loro dispone di una notevole quantità di attacchi molto fantasiosi e divertenti. Proprio qui, si nota la classe Nintendo, e si sfrutta al massimo la possibilità di attaccare o schivare l’offensiva nemica: infetti ogni avversario, compie un gesto particolare, o comunque manifesta le sue intenzioni durante un attacco specifico, è così possibile accorgersi del trucco, e limitare, se non azzerare il pericolo di essere colpiti! Che Mario sarebbe, infine, senza i warp pipe? Disseminati per tutta la mappa potrete quindi trovare tubi che vi trasportano da una zona all’altra del mondo per farvi risparmiare tempo e fatica, senza contare che qui e la sono disposti anche gli immancabili punti di domanda (compresi quelli invisibili) che donano oggetti e monete a chi li colpisce dal basso.

Il comparto tecnicoLa grafica, come sempre, è volutamente semplice ma deliziosa: ogni elemento è stato predisposto con cura e solo in rari casi la visuale isometrica trae in inganno a causa della prospettiva (in ogni caso non farete mai errori “fatali”). Ogni zona del gioco è caratterizzata in maniera singolare e appropriata, sebbene le singole ambientazioni non godano di una grande quantità di blocchi differenti, facendo risultare gli sfondi poco variegati. Le animazioni di Mario e Luigi, così come di tutto il resto della cricca, sono fatte benissimo, e persino i nemici più insignificanti, godono di espressioni e movenze davvero divertenti e degne di nota. Le musiche come sempre sono allegre e coinvolgenti, comincerete subito a fischiettarle in autobus! Alcuni temi sono assolutamente inediti, ma naturalmente non potevano mancare i classici arrangiamenti delle musiche storiche della serie, che fanno sentire i fans Nintendo a casa propria…per gli effetti sonori vale lo stesso discorso.

– Immediato per tutti

– Divertente, giocabile e ricco di richiami all’universo Nintendo

– La sua natura immediata potrebbe non soddisfare l’RPGista più esigente

8.5

Mario e Luigi Superstar Saga è un gioco di ruolo a turni capace di appassionare il giocatore incallito così come il neofita più assoluto. La trama del gioco (che vi ho solo accennato) è piena di svolte e “colpi di scena”, inoltre Nintendo scherza con i luoghi comuni e le situazioni classiche dei suoi giochi: incontrerete così il prof. Strambic intento a disinfestare una locanda, così come vedrete il povero Luigi umiliato in continuazione con frasi del tipo “tu verdino, come ti chiami? sei il fratello di Mario, vero?!”. O ancora vi troverete alle prese con i germi di Dr. Mario, che passano da gialli a rossi o blu ogni volta che li colpite, per venire sconfitti quando sono tutti dello stesso colore, e chi più ne ha più ne metta. Insomma, un titolo che farà la gioia di ogni fans di Mario grazie alla storia comicodemenziale ed ai continui richiami ai trascorsi episodi, ma anche un gioco godibilissimo da chi per la prima si avvicina a Mario, o a un RPG in generale. Inoltre l’adattamento italiano è impeccabile, quindi niente scuse, questo è un gioiellino che non potete farvi scappare!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016

L’aggiornamento Voyagers porta il gioco a quasi 100mila utenti attivi contemporaneamente, rilanciando la community su PC

Immagine di Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda

Un ex sviluppatore di Human Head ha diffuso filmati mai visti del progetto previsto nel 2012 e poi abbandonato definitivamente

Immagine di Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.