SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LostWinds 2: Winter of the Melodias

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 21/12/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

LostWinds 2: Winter of the Melodias, qui testato su un iPad di terza generazione, è disponibile su App Store in versione 1.2 al prezzo di 3,59 euro. Richiede circa 150 MB di spazio libero in memoria ed è compatibile con quasi tutti i dispositivi iOS, a parte iPhone 3G e iPod Touch di prima e seconda generazione.
Seppur in netto ritardo contando che l’uscita su App Store risale allo scorso maggio, abbiamo comunque voluto recuperare LostWinds 2: Winter of the Melodias per due ragioni. La prima è che questo sequel sviluppato da Frontier Development è tra le cose migliori nel suo genere oggi disponibili su App Store, dove potete scaricarlo a 3,59 euro e godervelo su iPhone o iPad. Il secondo motivo è che alcuni giorni fa il team britannico ha aggiornato il gioco alla versione 1.2, risolvendo alcuni bug e aggiungendo il supporto a iOS 6 e ad iPhone 5. L’occasione giusta insomma per tornare a parlare di questo platform-puzzle che segue di circa un anno il predecessore LostWinds.
Tutti i tocchi del vento
In questo sequel impersoniamo ancora una volta l’adorabile Toku e siamo chiamati a vivere una nuova avventura in compagnia di Enril (lo spirito del Vento). Lo scopo della missione consiste sia nel salvare nostra madre, sia nello sconfiggere una volta per tutte l’immancabile cattivone-signore del male, che credevamo già svanito nel nulla al termine dell’episodio precedente. Negli oltre venti livelli di gioco Toku deve sfruttare i poteri del Vento nei modi più svariati, risolvendo al tempo stesso numerosi puzzle, combattendo contro i nemici  e non disdegnando un po’ di classico platform 2D. Se in LostWinds erano presenti alcuni difetti nel sistema di controllo touch, qui gli sviluppatori hanno sistemato parecchie magagne e nonostante siano ancora presenti alcuni piccoli difetti, non ci è mai capitato di avvertire quella mancanza di precisione e di immediatezza riscontrata nel primo episodio. Per muovere Toku si può ricorrere a un semplice tap verso la direzione voluta o a un classico stick virtuale, opzione che abbiamo preferito per il maggior senso di controllo. Tutte le altre “mosse” che riguardano il Vento sono invece affidate a vari tipi di tocco per saltare, creare vortici, congelare, trasformare fiocchi in palle di neve e naturalmente combattere.
Le incantevoli melodie invernali di Toku
Come già accennato prima, il miglioramento rispetto a LostWinds è evidente e già dopo una mezz’ora di gioco si riescono a manovrare i controlli fondamentali senza troppi problemi. Eppure sono ancora presenti piccole sbavature che almeno una o due volte su dieci costringono a ripetere un salto o a tentare nuovamente uno swipe perchè il primo non è andato a buon fine. Nulla che minacci la giocabilità e già rispetto alla prima versione di maggio gli sviluppatori hanno sistemato diversi aspetti dei comandi, ma qualche magagna è comunque rimasta. Oltre ai controlli LostWinds 2: Winter of the Melodias riesce però a migliorare anche altri aspetti del predecessore, soprattutto per quanto riguarda la longevità (LostWinds era davvero troppo breve), la complessità del level-design e la varietà di puzzle, compresa la possibilità di passare al volo da una stagione all’altra per risolvere determinati enigmi e sbloccare passaggi. Purtroppo è rimasta la tendenza a un backtracking fin troppo frequente che potrebbe annoiare i meno pazienti, anche se la spinta a trovare tutti i 48 oggetti nascosti farà la felicità dei giocatori più completisti. E che dire dell’impatto grafico-sonoro? LostWinds 2: Winter of the Melodias è semplicemente una delizia per gli occhi grazie a uno stile vagamente “zeldiano”, che abbinato all’eccellente colonna sonora ha la rara capacità di rilassare e di proporre sempre qualcosa di nuovo e incantevole.   

– Superiore in tutto al già notevole predecessore

– Grafica e sonoro incantevoli

– Controlli touch migliorati…

– …ma ancora non perfetti al 100%

– Alcuni non gradiranno il frequente backtracking

8.5

Non è mai facile abbinare spunti diversi come platform, puzzle-game e combattimenti, amalgamarli con uno stile grafico incantevole e completare il tutto con un sistema di controllo touch efficace e preciso. LostWinds 2: Winter of the Melodias riesce però nell’impresa, offrendo un mondo di gioco vario e bellissimo da vedere, puzzle mai frustranti e un modo intelligente di sfruttare il touch. Su questo versante c’è ancora spazio per ulteriori miglioramenti, ma a parte ciò l’operazione sequel di Frontier Development è riuscita alla perfezione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.