SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Lords of the Realm 3

Advertisement

Avatar di Redbaron

a cura di Redbaron

Pubblicato il 09/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Tanto tempo fa…Quanti anni sono passati da quel lontano 1998. Mi ero ripromesso più e più volte di non essere particolarmente retorico nello scrivere la recensione di Lords3 ma andando avanti con il gioco fatico nel non soffermarmi sullo scorrere del tempo. Una versione prima (Lords2) sei un studente delle superiori con l’unico obiettivo quello di portarti a letto più ragazze possibile, mentre ora mi ritrovo sposato, con un lavoro da mantenere e con una campagna elettorale da iniziare. Beh fatevi un conto voi, di quanto si possa cambiare in tutto, tranne che in una ovviamente: i videogames; perché come citavano i protagonisti di Matrix: “Certe cose cambiano altre invece restano le stesse”.

L’estrema sintesi delle recensioniOk sono già andato oltre quindi non perdiamoci in smancerie e vediamo di scrivere la recensione di Lords3. Anzi propendo per la massima sintesi già al secondo paragrafo: il gioco va giocato solo dagli appassionati e i nostalgici della serie (come me), gli altri possono tranquillamente dirigersi verso nuovi giochi sicuramente di maggiore spessore tecnico. E pensare che credo fortemente nella teoria che vede i seguiti dei videogiochi dei miglioramenti rispetto i precedenti e questo perché con il passare del tempo la tecnologia fa passi talmente da gigante che spesso tornare a giocare il capitolo precedente è uno sforzo colossale. Provate a giocare ai primi capitoli di Simcity, oppure ai vecchi Final Fantasy, una vera impresa lasciatemelo dire. Lords3 purtroppo sfugge a questa regola tanto che una volta preso il gioco originale alla Impressions Games non si sono impegnati a migliorare il precedente gameplay ma hanno deciso un stravolgimento che ha portato ad un titolo semplicemente diverso.

L’inizio promettenteAll’inizio la grafica in stile cartoonesco aveva fatto un buon effetto. Poi giocando le campagne di addestramento, sono stato abbastanza impressionato. La mappa è stata renderizzata in maniera egregia e le unità da combattimento modellate in 3D. Inoltre la software house ha deciso di sostituire il precedente sistema di controllo basato sulla rotazione dei turni di comando con un sistema in real-time (RTS), ossia mentre siete impegnati in una battaglia gli eventi continueranno a prodursi egualmente (non spaventatevi però dato che la lentezza con cui questi avvengono vi permetterà di non perdervi molto).

L’epilogo del sogno…Insomma questi gli aspetti nuovi degni di nota che a onor del vero risultano essere veramente pochi se paragonati con gli aspetti negativi come ad esempio i bug. Lords3 sembra un allevamento di insetti (nonostante le patch rilasciate). Capisco che ormai tutti i giochi (compresi quelli per console) hanno dei bugs e che la pratica di rilasciare patch è all’ordine del giorno però il gioco Lords è costellato di errori veramente pacchiani come ad esempio interi reparti di un esercito bloccati all’interno delle mura di un castello, oppure nemici dall’intelligenza artificiale assente (e pensare che non ci vuole Asimov per creare delle routine decenti) per finire con i continui furti di denaro che avvengono davanti ad un’intera guarnigione stipata dentro il proprio castello. Ma non finisce qui. Il precedente impianto che veniva utilizzato per la gestione dell’economia è stato completamente svuotato di significato. La maggior parte dei giochi sfruttano il classico modello di economia che ti costringe a scegliere tra una maggior ricchezza economica ed una maggiore forza militare, forzandoti ad accettare le conseguenze di una tale impostazione. Non è così in Lords3 dato che al massimo del vostro sforzo tattico/strategico dovrete prendere i vostri appezzamenti vuoti ed assegnarli ad un vassallo. Nell’antichità i vassalli erano dei sottoposti che avevano il compito di amministrare il territorio e rifornire il signore con denaro, cibo, armi e soldati. In Lords3 invece tutto questo non esiste dato che un vassallo è in grado di produrre soltanto una risorsa: o cibo, o denaro, o soldati o preghiere. Quattro tipi di vassalli di tre differenti ordini. L’ordine maggiore produce di più, prima e meglio… insomma una manna. Controindicazioni? Assolutamente NESSUNA. Cioè per assurdo avessi 3 appezzamenti con 3 vassalli di grado superiore posso tranquillamente investire tutti. Intelligenza richiesta per gestire l’aspetto economico?? 2 neuroni e mezzo.

Le ultime speranze rimasteOra capisco che la vostra speranza si sia dirottata verso un solo aspetto: i combattimenti. Beh che dire… è stata anche la mia! Poter realizzare catapulte, torri d’assedio e tutto quanto necessario per divertirsi a demolire castelli medioevali è uno sogno. Un sogno che tale rimarrà dato che non potrete fare molto. Le catapulte possono essere manovrate soltanto se il vostro vassallo cavaliere (che fornisce l’esercito) avrà l’abilità di costruirne una, altrimenti dovrete contare solamente sui mercenari.Infine la lentezza, Lords3 è lento senza nessuna gestione della velocità, tanto che in numerose occasioni vi ritroverete a non far nulla se non aspettare. Magari aspettare che il vostro esercito si rigeneri (nel numero e nel morale) ma poco più. A questo punto vorrete fare solo una cosa: alzare le tasse a livelli stratosferici (stile sceriffo di Nottingham vs Robin Hood) e far rivoltare i vostri cittadini… peccato che non potete farlo, e pensare che erano tutti aspetti già presenti 6 anni fa in Lords2. Bah che altro aggiungere. C’è una modalità multiplayer inclusa nel gioco ma lo sconforto dopo la modalità singleplayer è stato tale da non darmi nessuno stimolo per provarla come si dovrebbe.

Quello che ancora resta da dire…Sia ben chiara una cosa però, nessun rancore da giocatore tradito nelle attese. Ho aspettato Lords3 come si aspetta un figlio incapace di criticarlo eppure il gioco delude. Immaginatevi che due mesi prima dell’uscita sul mercato USA in Sierra hanno deciso che non avrebbero più rilasciato il demo e che il prezzo dagli annunciati 40$ sarebbe passato a 20$ (puntando molto sull’acquisto di impulso dei tanti fan della serie). Da noi ovviamente sta a 29,99€ (pari a 35,90$) ma non chiedetemi spiegazioni se non nel fatto che il mercato italiano ancora soffre di debolezze tali da non poter contare su un valido potere contrattuale (io vi consiglio di comprarlo on-line, magari su Amazon, così si risparmia qualcosa). Al prossimo Lords gente.

MULTIPLAYER

LAN o Gamespy fino a 8 giocatori contemporaneamente

– Il nome

– Modelli delle unità in 3D

– Numerosi bug

– Alcuni errori di programmazione

– Assenza della gestione economica

6.5

Il gioco è un titolo come uno dei tanti del genere. Gli unici elementi di interesse possono essere il prezzo e il nome ma nulla più. Il mercato già adesso è in grado di offrire titoli superiori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
  • #5
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.