SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Looney Tunes: Back In Action

Advertisement

Avatar di Yoshi

a cura di Yoshi

Pubblicato il 19/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

Quest’anno tra i film di animazione che hanno affollato le sale cinematografiche, oltre ai prodotti Made In Italy e ai titoli Disney e Dreamworks, ha visto la luce anche un nuovo cartoon Warner Bros, storica casa statunitense che ha deciso di rinnovare la propria produzione di lungometraggi con Looney Tunes: Back In Action, seguito ideale del fortunato Space Jam e, ancora più alla lontana, di quel Roger Rabbit che aveva reinventato negli anni Novanta la commistione tra attori in carne ed ossa e cartoni animati.Forte di recensioni estremamente positive, il nuovo Looney Tunes ha riscosso un ottimo successo al botteghino, sia in America sia qui nel vecchio continente. Electronic Arts è stata come al solito tempestiva nell’accaparrarsi la licenza e nello sviluppare e pubblicare in formato multiconsole la trasposizione videoludica del film. Vediamo insieme con che risultati.Paperi, Conigli, Scimmie e DiamantiLa struttura di gioco è abbastanza classica: Looney Tunes è essenzialmente un platform 3D cosparso di elementi puzzle: impersonando due icone dell’animazione come Duffy Duck e Bugs Bunny il giocatore dovrà attraversare 7 mondi alla ricerca da un mitico diamante blu rubato da un gruppo di scimmie malvagie (ogni commento sulla trama è superfluo).Le azioni e i comandi del titolo sono abbastanza standard, sull’onda della tradizione platform in 3 dimensioni lanciata da Mario 64. Dal titolo Nintendo Looney Tunes non eredita purtroppo il sistema di telecamere, che nel caso del prodotto EA risulta alquanto lacunoso; fortunatamente è stata inclusa la possibilità di aggiustare istante per istante l’inquadratura in modo manuale, il che migliora l’esperienza di gioco di qualche punto. Per il resto nulla di nuovo sotto il sole: l’unico particolare in cui Looney Tones: Back In Action si distingue maggiormente dai platform presenti sul mercato è l’utilizzo del doppio personaggio; il giocatore può infatti commutare in tempo reale tra Duffy e Bugs Bunny e solo l’impiego combinato delle abilità specifiche dei due protagonisti consente di superare i puzzle e le sfide sparse nel corso dell’avventura. Da un lato Duffy può attraversare senza difficoltà gli specchi d’acqua e volare per brevi tratti, dall’altro Bugs dispone di un doppio salto e del suo formidabile “senso di coniglio” che segnala tesori nascosti sotto il terreno (in questi casi un’animazione e la vibrazione del pad avvertirà il giocatore circa la presenza dei bonus). A tutto questo si aggiunge l’interessante trovata dei costumi di scena: in alcune situazioni particolari nei pressi del personaggio principale compare per magia la porta verso uno spogliatoio ACME (in pieno stile Looney Tunes) all’interno dei quale i due simpatici protagonisti possono indossare un costume di scena con particolari poteri: si va dalla tuta da supereroe di Danger Duck alla tenuta da cowboy di Bugs Bunny, fino ad arrivare all’esilarante travestimento da danzatrice hawaiana che consente al subdolo coniglio di distrarre le guardie di alcuni livelli. Sicuramente in questi frangenti il forte legame con lo stile e l’umorismo dei cartoni regala freschezza al titolo EA e contribuisce in larga misura alla valutazione positiva del gioco.

Grafica e sonoroNulla da dire su Looney Tunes: Back In Action dal punto di vista estetico: lo scopo principale degli sviluppatori è stato quello di riprodurre lo stile Warner Bros. In modo credibile all’interno di un mondo tridimensionale, e si può dire senza timori che l’obbiettivo è stato raggiunto con successo; gli sfondi e le ambientazioni sono colorate e caricaturali quanto basta, così come i personaggi secondari che godono di un discreto numero di poligoni per modello e di ottime animazioni. Resta l’annoso problema di convertire dei personaggi tradizionalmente bidimensionali in un efficace rappresentazione 3D (problema che investe da sempre titoli di questo tipo, da quelli di marchio Walt Disney ai più moderni Simpson): anche in questo caso EA ha saputo fare il proprio lavoro con buona perizia e dopo qualche minuto di gioco le figure di Bugs e Duffy risulteranno quanto mai credibili. Un plauso va anche alla fludità del gioco, che si attesta su ottimi livelli anche nelle situazioni tecnicamente più intricate.Buono anche il giudizio sul comparto audio: gli effetti sonori del titolo sono ben realizzati e campionati con sufficiente qualità, e insieme alle buone musiche di sfondo ricreano l’atmosfera dei cartoni animati Warner Bros., così come i commenti vocali e le scene di intermezzo tratte direttamente dal lungometraggio.

-Buona caratterizzazione dei personaggi

-Grafica di livello più che buono

-Problemi di telecamera

-Poco longevo

6.8

Looney Tunes: Back In Action conferma ancora una volta come l’utilizzo delle licenze cinematografiche da parte di una grande casa produttrice come EA sia tutto sommato una buona notizia per l’industria dei videogiochi: i risultati sono quasi sempre più che positivi e, come era già accaduto con Harry Potter, pur non ergendosi a livello di capolavoro assoluto le produzioni possono essere tranquillamente consigliate agli appassionati del film o dei protagonisti in esame.

Entrando nello specifico, Looney Tunes si presenta come valida alternativa ai più celebrati Super Mario Sunshine, Sonic Adventure e Rayman, adatta soprattutto ai più giovani che troveranno nella meccanica semplice e nella difficoltà sicuramente non eccessiva un buon fumetto interattivo con cui divertirsi per qualche giorno. La realizzazione tecnica è più che buona, e il solo difetto di un sistema di telecamere lontano dalla perfezione non ridimensiona l’ottimo lavoro svolto da EA. La longevità (una decina di ore) non farà certo gridare al miracolo, ma nel complesso pare adeguata a una meccanica di gioco che altrimenti sarebbe potute diventare ripetitiva. Acquisto consigliato quindi soprattutto a chi ama i Looney Tunes, o in alternativa a chi cerchi di qualcosa di più semplice rispetto al mostro sacro Mario Sunshine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016

L’aggiornamento Voyagers porta il gioco a quasi 100mila utenti attivi contemporaneamente, rilanciando la community su PC

Immagine di Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda

Un ex sviluppatore di Human Head ha diffuso filmati mai visti del progetto previsto nel 2012 e poi abbandonato definitivamente

Immagine di Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.