SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

La Tigre e il Dragone

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 11/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.2

Qualche anno fa arrivò nei nostri cinema un film orientale che si rivelò, a sorpresa, un vero e proprio blockbuster, raccogliendo consensi in tutto il mondo, sbancando tutti i botteghini con un guadagno di 125 milioni di dollari solo negli Stati Uniti e candidandosi per 10 nominations agli Oscar, di cui se ne aggiudicò ben 4. Il titolo in questione è La Tigre e il Dragone che è rimasto impresso nelle menti di molti spettatori non tanto per la trama quanto piuttosto per i magnifici combattimenti; ora, a qualche anno di distanza dall’uscita del titolo cinematografico, Ubisoft ci dà la possibilità di rivivere le avventure di Li Mu Bai, Yu Shu Lien, Jen Yu e Lo sotto forma di videogame, nella speranza che il gioco sia all’altezza del film e delle aspettative che un franchise così noto inevitabilmente genera.

Quattro destini che si incrocianoCome già accennato in precedenza, durante il gioco potrete prendere, di volta in volta, il controllo di 4 personaggi differenti, Li Mu Bai, Yu Shu Lien, Jen Yu e Lo: ogni personaggio si differenzia dall’altro per caratteristiche fisiche e attacchi speciali ma di questo ne parleremo dopo. In pratica la storia è sempre la stessa ma, cambiando personaggio, rivivrete gli eventi sotto un diverso punto di vista; lo scopo principale del gioco rimane, comunque, la conquista del Destino Verde, una spada mistica dai grandissimi poteri. La trama segue a grandi linee quella del film e quindi vi troverete a passare per i medesimi luoghi già visti nella pellicola: d’altronde il dover ripercorrere per quattro volte le varie locazioni non aiuta certo la varietà ed il tutto finisce col risultare troppo ripetitivo.

La struttura di giocoCominciando la vostra partita a La Tigre e il Dragone capirete subito che il gioco si riduce ad essere un semplice picchiaduro a scorrimento, peraltro piuttosto lineare: in pratica per procedere non occorre far altro che eliminare tutti gli avversari, dopodiché, come per magia, la porta precedentemente sbloccata si aprirà e voi potrete procedere oltre dove un’altra sfida identica vi attende, con la conseguenza che la struttura di gioco risulta fin troppo monotona e ripetitiva. Il cuore del titolo si basa quindi sui combattimenti e, fortunatamente, almeno questo aspetto risulta essere abbastanza curato e divertente: i tasti del pad sono deputati agli attacchi base, ma sono presenti anche le classiche combo che danno vita alle mosse speciali, da apprendersi man mano che aumenta l’esperienza del personaggio. Molto ben congegnate anche le mosse difensive: la classica parata è assegnata al tasto L1, quando un’apposita icona lampeggerà in alto sullo schermo potremo, premendo a tempo, eseguire una “parata combo” che vi tirerà fuori da parecchi guai schivando tutti i colpi avversari con delle spettacolari movenze. Ogni personaggio avrà a disposizione 5 capitoli ambientati in vari livelli, dopo aver concluso con un personaggio passerete ad un altro e così via fino alla fine; i combattimenti non sono troppo impegnativi ma alla fine di ogni stage dovrete vedervela col classico boss (a volte anche con 2) decisamente più forte della media.

Una spruzzatina di RPGIn La Tigre e il Dragone è presente anche qualche “accenno” di RPG: combattendo guadagnerete dei punti esperienza e, man mano che salirete di livello, cresceranno i vostri valori di attacco e difesa e la barra dell’energia vitale. Oltre questo però saranno presenti anche degli indicatori che mostreranno il vostro talento con le armi e la bravura a mani nude; anche queste 2 abilità si potenzieranno. Esse diventeranno più forti in base al vostro stile di combattimento. Con la X e il cerchio colpirete con un arma mentre con il quadrato ed il triangolo attaccherete a mani nude, quindi il mio consiglio è quello di equilibrare i vostri attacchi in quanto, nel caso cominciaste ad attaccare sempre a mani nude, vi potreste trovare con un livello di attacco a mani nude a 25 mentre quello con le armi a 5.

Grafica e sonoroLa grafica appare fin da subito sotto la media e se i quattro protagonisti risultano, tutto sommato, ben realizzati, i nemici sono, nella maggior parte dei casi, tutti identici fra loro, mentre le ambientazioni appaiono davvero povere di texture: in alcuni livelli, come ad esempio quello della foresta di bamboo, gli alberi sembrano delle linee verdi, davvero orribili, per non parlare degli effetti metereologici… La pioggia, per fortuna presente solo in pochi quadri, è resa con delle ridicole linee che cadono dal cielo, nessuna componente particellare ma solo un fastidio alla vista. Riguardo al comparto sonoro c’è ben poco da dire; l’audio è uno dei peggiori mai ascoltati, la spada, ad esempio, qualsiasi cosa colpisca produce sempre lo stesso rumore, le urla dei vostri avversari sono davvero pessime… in una parola, bocciato!

Giocabilità e longevitàCome potete osservare nella pagella del gioco, l’unico elemento che supera la sufficienza è la giocabilità: come già accennato prima, i combattimenti sono stati degnamente curati e quindi sarà facile eseguire mosse e combo molto spettacolari. L’unica nota dolente è quella relativa alle telecamere che a volte (ma molto di rado) non potrete ruotare a vostro piacimento, limite che rende il combattimento più ostico. Parlando della longevità c’è da dire che il gioco non dura molto, per portare a termine ogni capitolo non occorre più di una mezz’oretta e quindi, considerando che i livelli finali diventano leggermente più complicati da superare, al massimo il tutto vi durerà non più di una decina di ore.

– Buona giocabilità

– Combattimenti spettacolari

– Sonoro a dir poco orribile

– Telecamere a volte imprecise

– Ripetitivo

5.2

Una delusione! Ubisoft dopo aver prodotto ottimi titoli come Prince of Persia, Beyond Good & Evil o, ancora, XIII, questa volta si presenta con un titolo non all’altezza del suo nome che si distingue solo per gli spettacolari combattimenti. La Tigre e il Dragone risulta essere un gioco alla lunga assai ripetitivo, in cui l’unica cosa da fare è combattere e sconfiggere tutti gli avversari, senza contare il comparto tecnico parecchio insufficiente. Davvero un grandissimo peccato per questa licenza sprecata che avrebbe meritato molto di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.