SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Kya: Dark Lineage

Advertisement

Avatar di Upe

a cura di Upe

Pubblicato il 20/11/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Lo sconfinato mondo dei giochi d’azione – adventure ha avuto, nel tempo, tanti e “variegati” protagonisti ed ha influenzato le più recenti produzioni platform, le quali (ormai) offrono decisamente elementi tipici dei suddetti generi, creando dei veri e propri “ibridi” di assoluto livello. Tra energumeni ipertrofici, archeologhe top-model e strane coppie, lo spazio a disposizione per tentare di intrufolarsi è veramente poco. Così, quello che ultimamente ha catalizzato l’attenzione del popolo videoludico non è altro che un riproponimento di situazioni e personaggi già visti e rivisti. Taluni purtroppo, ed il riferimento alla bella Lara mi sembra scontato, era meglio ricordarli…piuttosto che riviverli e rimpiangere il passato. Quindi il tentare di inserirsi nella bagarre, e proporre qualcosa che vada oltre agli scontati stereotipi, non è impegno di poco conto, specialmente se chi lo fa si cimenta per la prima volta nella spinosa questione.Questo è un pò quello che è accaduto ai ragazzi della Eden Studios, gente di sicura professionalità, ampiamente dimostrata con titoli del calibro di V-Rally, ma che si trova ad affrontare una sfida tanto impegnativa fuori dal loro campo. Sarà un successo o dovremo (di nuovo) rimembrare il passato?

L’età oscuraL’adolescente età rappresenta un momento della nostra vita dove, fra mille dubbi ed insicurezze, ci affacciamo a quello che sarà il futuro da adulti. La consapevolezza dei nostri mezzi, e delle nostre possibilità, passa per un fitto reticolo di cocenti delusioni e per altrettanti miraggi di raggianti successi. Battaglie quotidiane combattute a testa bassa, nell’anonimato della normalità degli eroi di tutti i giorni. L’età oscura per la quale siamo passati, grandi emozioni racchiuse nell’acerbo essere. Così è Kya, immagine riflessa di assoluta modernità. Una ragazzina come tante, alle prese con le pulsioni tipiche della sua fresca vitalità, attenta alle mode ed alle tendenze del mercato. Non ha super poteri o prestanza fisica, solo tanta voglia di riuscire a trovare la via della maturità. Il padre se ne andò di casa lasciandola in balia delle incertezze. Come se non bastasse si deve occupare anche del fratellino, che da par suo i guai se li cerca con il lumicino. Un bel giorno, infatti, eccolo sbraitare di aver trovato il laboratorio segreto del genitore. La scoperta non porterà nulla di buono e i due si trovano risucchiati in un vortice, una forza oscura li attrae inevitabilmente. Kya si ritrova in un mondo strano, circondata da bizzarre creature, senza traccia del fratello. Gli strani esseri non sono altro che i Nativ, ossia gli abitanti dello sconosciuto luogo. Quest’ultimi raccontano di una terribile maledizione lanciata dal crudele Brazul, un incantesimo in grado di mutarli nei feroci Wolfens. Parafrasando, una sorta di lato oscuro della “forza”. Spiegano anche che, fortunatamente, tale processo è reversibile ma necessita di una sorta di esorcismo. In cambio dell’aiuto a ritrovare il bambino i Nativ chiedono di essere liberati, una volta per tutte, dal malefizio…

Poco fumo e tanto arrostoQuesto è il tratto narrativo dal quale si dipana la nostra avventura in Dark Lineage, che mostra diverse ispirazioni interessanti pur non trovando linfa di particolare originalità. E’ ben chiaro, quindi, l’obiettivo principale di dover liberare i poveri autoctoni dal loro oppressore. Ciò non comporta, come vedremo, una mera gratifica derivante dai salvataggi, assumendo i tratti dell’obbligo “morale”. La liberazione dei Nativ sarà fondamentale, non solo ai fini ultimi del compito assegnatoci, ma ancor più in funzione dell’ampliamento delle zone esplorabili. Infatti ogni abitante riportato al suo stato naturale farà ritorno al villaggio di origine, adoperandosi per costruire nuove aree dove, in seguito, sarà possibile reperire molti utili oggetti.Ben realizzato il concetto di miscelare più generi in uno, tanto da offrire maggior spessore e multidisciplinarità all’intera produzione. Si alternano senza stravolgimenti, unite e dirette allo stesso compito, fasi prettamente platform, di azione, adventure, condite da un pizzico di sport estremo. L’ultima appare particolarmente azzeccata, dove a bordo di uno snowboard fluttuante ci lasceremo scivolare per lunghe corse spericolate (ah… come lo snowboard in Final Fantasy VII, che bei ricordi! ndFei). Anche in questo caso non sarà un’operazione fine a se stessa, essendo passaggio obbligato per sbloccare locazioni altrimenti inaccessibili.Altro elemento sfruttato alla grande è il vento, deputato a molti degli spostamenti attuabili. Una serie di correnti d’aria ci serviranno da mezzo di trasporto fra un livello e l’altro, dato che ognuno è conformato come un’isola sospesa. Infine, non poteva mancare (ormai presente in quasi ogni tipo di gioco) l’elemento stealth. Ci dovremo impegnare, in alcune occasioni, ad essere il meno vistosi possibile, agire nell’ombra o da grandi distanze grazie alla nostra fida arma. Non mancheranno, comunque, i confronti “de visu”, se pur vivamente sconsigliati a causa di una eccessiva difficoltà oggettiva.Abbiamo accennato ad un’arma. Un Boomerang, in considerazione della natura stessa della protagonista e delle atmosfere volutamente soft, apparentemente non distruttivo ma che risulta di eguale efficacia. L’oggetto sarà utilizzabile sia nelle furiose mischie oltre che per le silenziose opere da cecchino di precisione.L’aspetto tecnico evidenzia una precisione artistica di raro valore, partendo dal design dei personaggi e dell’ambiente, complice l’ottima scelta delle textures, fino ad arrivare alla efficace strutturazione dei livelli, tali da offrire una libertà pressoché totale di esplorazione, limitata solamente dai dirupi che separano un’isola dall’altra. Insomma, una meraviglia a livello di caratterizzazione grafica, tecnica e libertà di movimento. Anche il motore grafico si comporta egregiamente, con fluidità sempre costante pur in condizioni di elevato affollamento su schermo.Ottimi i controlli e la risposta ai comandi.Rare incertezze, di contro, si segnalano nella gestione delle telecamere virtuali…ma è un male comune a molte altre produzioni.

– personaggio carismatico

– locazioni molto ispirate

– discreta varietà di situazioni

– non particolarmente originale

– alcuni imprecisioni nella gestione delle telecamere

– forse troppo corto

8

Dark Lineage, ha dimostrato di non sfigurare di certo nell’esteso parco titoli del genere cui appartiene. Per la sua impostazione, più che un concorrente al podio di miglior platform – adventure, vuol porsi quale degna alternativa ai nomi ormai famosi. Questo è un periodo di grandi uscite e di molte attese: Jak II, Ratchet & Clank 2, Prince of Persia, un trittico che farebbe paura a chiunque. Non a Kya, giovane promessa e futura star del panorama videoludico.

Un centro al primo colpo, complimenti!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mortal Kombat 2 rinviato a sorpresa: ecco la nuova data

Warner Bros ha posticipato l'uscita di Mortal Kombat 2 per migliorare le performance del film al botteghino e ottimizzare la strategia distributiva.

Immagine di Mortal Kombat 2 rinviato a sorpresa: ecco la nuova data
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hideo Kojima gioca molto meno di quanto possiate immaginare

Hideo Kojima ammette di non avere molto tempo per i videogiochi, spiegando di arrivare a giocarne solitamente appena uno ogni anno.

Immagine di Hideo Kojima gioca molto meno di quanto possiate immaginare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
  • #5
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.