SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Knights of Pen and Paper

Advertisement

Avatar di Tian

a cura di Tian

Pubblicato il 20/11/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Nel periodo d’oro dei giochi di ruolo sarebbe bastato un tavolo, un set di dadi, dei manuali ed un gruppo di amici con molta fantasia per creare un mondo fantasy guidato da Game Master. Negli anni, con l’arrivo di console e PC, i GdR classici hanno incontrato la loro controparte videoludica, inserendo mondi sempre più dettagliati graficamente ed avventure pronte per le nostre necessità in ogni momento, facendo gradualmente diminuire i giocatori della controparte cartacea, e lasciando a pochi nostalgici “old school” la possibilità di crearsi da se il proprio universo e avventura insieme ai propri amici.
“Nessun problema, mi può colpire solo con un 20″
Perché siam partiti da questa spiegazione? Beh, Knights of Pen &Paper (Link iTunes a 1,79 euro e Link Google Play a 1,57 euro), nuova produzione Behold Studios, prende tutti i concetti “seriosi” dei GdR e li butta letteralmente nel cestino, lanciandoci a piedi uniti al tavolo di un Dungeon Master dove sono stati riuniti i personaggi più improbabili per gestire un’ avventura insieme. Il titolo, a differenza di Dungeon Master, carta e penna, e gruppo di amici nerd, è sempre nelle nostre tasche e in qualsiasi momento alla sua accensione ritroveremo una storia ricca di clichè, un gruppo ai limiti della realtà, una piccola dose di grinding e specialmente un continuo crescendo di riferimenti nerd e spunti comici per gli appassionati del genere. Knights of Pen & Paper è un App studiata e sviluppata per un settore ristretto di giocatori, ed è proprio questa sua anima citazionista e referenziale la sua grande forza.
 
Pronti a tirare per l’iniziativa? 
Giocheremo controllando un gruppo fino a 5 giocatori, tutti seduti al tavolo con un Game Master che dal “loro” mondo reale ci racconterà la sua avventura (la quale magicamente ci apparirà proiettata alle sue spalle). Ogni giocatore avrà delle abilità “razziali” che verranno associate alla alla classe del personaggio che useranno; quindi potremo schierare senza alcun problema dei fratelli minori guerrieri dei maghi nerd o dei paladini wookie. Noi, guidando le scelte dei giocatori e del Narratore sceglieremo dove andare, cosa fare e, nel caso di combattimenti quanti e quali mostri attaccare alla volta, in pratica potremo seguire il classico percorso “Munchkin” ovvero esplora il dungeon -> uccidi i mostri -> arraffa il tesoro e ripeti.Ora che siamo in questo finto mondo cartaceo possiamo iniziare ad esplorarlo. Si potrà viaggiare di villaggio in villaggio risolvendo quest e migliorando l’equipaggiamento del party mentre incontreremo personaggi e citazioni da tutto l’universo geek (anche classici del cinema come Ritorno al Futuro e Tartarughe Ninja e Ghostbusters) . Attraverseremo zone pericolose uccidendo qualunque mostro ci si parerà d’innanzi, raccogliendo i classici oggetti richiesti per le quest e per migliorare i nostri personaggi come in quasi tutti i giochi di ruolo digitali in commercio. Risolvendo alcune di queste missioni riceveremo anche dei soldi per i giocatori, i quali potranno comprare cibarie per accompagnare le partite o assoldare nuovi giocatori alla nostra tavola.
Cosa vorresti dirmi con “il drago si è svegliato e guarda verso di noi?”
L’interfaccia grafica ci riporterà ad un feeling nostalgico retrò come nei primi GdR per computer. Le meccaniche del combattimento mostrano un sistema solido ancora influenzato, ancora una volta, dal  già citato gioco di carte Munchkin (che vi consigliamo caldamente di recuperare): combatteremo, saliremo di livello e cercheremo il miglior equipaggiamento per i nostri pseudoeroi. Una delle pecche riscontrate però è che sarà il giocatore a regolare di volta in volta la difficoltà degli scontri, scegliendo quando combattere e contro quanti nemici alla volta; una decisione che però può essere anche considerata piacevole per gli oppositori del “grinding”. Ovviamente durante i viaggi e quando il gruppo deciderà di riposare apparirà il magico dado da 20, croce e delizia dei giocatori per la generazioni di possibili incontri casuali; fortunatamente sembra che il sistema raramente ci metterà di fronte ad una imboscata nemica in questi casi. 
Come “non puoi muoverti silenziosamente con una corazza di piastre?”
Per il crafting invece va ricordato che verrà in ogni caso richiesta una mole di tempo reale e di denaro da farmare (anche acquistabile tramite in app purchase) per ottenere l’agognata “arma +1” di turno senza considerare il fatto che preventivamente verrà fatto dal sistema un tiro di dado per verificare il successo del fabbro… in caso di fallimento tutto il denaro andrà perso!
Dal punto di vista tecnico invece il gioco necessita ancora di qualche piccolo correzione, infatti durante le scorribande avvengono ancora rari crash di sistema per errori ancora sconosciuti, in ogni caso i ragazzi di Behold Studios hanno già promesso di lavorarci su nei prossimi aggiornamenti.

– Grafica 8 bit nostalgica

– Numerose classi da sbloccare

– Divertenti cameo e citazioni accompagnano le quest

– Alla lunga ripetitivo

– Il costo per gli spostamenti sulla mappa è quasi una istigazione alle IAP

– Non esiste una versione in Italiano

7.5

Knights of Pen & Paper porta ai giocatori Android e iOS appassionati del gioco di ruolo classico una ventata di divertimento ed un ottimo passatempo per brevi sessioni o lunghe partite. Certo, per un mondo così vasto come gli rpg è difficile coprirne tutti gli aspetti, ma possiamo tranquillamente dire che la App copre onestamente gli elementi classici ed intrattiene piacevolmente i giocatori con battute e scherzi a tema e, le pecche riscontrate per i veri estimatori del genere non saranno così rilevanti da influenzare l’acquisto. Uniche note dolenti sono il linguaggio e il continuo sprono del gioco ad usufruire di in app purchase; la App è interamente in inglese e, le speranze di una traduzione in italiano sono molto ristrette, diminuendo ancora di più la cerchia di possibili giocatori interessati alla App. I possessori di PC/Mac non disperino, una versione per i 2 OS è in lavorazione stando alla home page di Behold Studios.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.