SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Kirby Star Allies, la pallina rosa torna su Nintendo Switch

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 14/03/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Nintendo ha operato una diversificazione all’interno delle sue serie platform che, per quanto informale, appare comunque evidente agli occhi dei giocatori. Se Donkey Kong costituisce il prodotto rivolto agli esperti e Mario quello per tutti i palati, Kirby risponde alla richiesta di coloro i quali cercano un’esperienza più rilassata e tranquilla, che fa della semplicità la sua parola d’ordine, pur senza mai rinunciare ad una sostanziale dose di divertimento. Come vi avevamo accennato nella nostra corposa anteprima, Kirby Star Allies non vuole tradire le sue origini, ma vuole continuare la tradizione di una serie che, ormai, ha conquistato il cuore di tutti gli appassionati Nintendo e che si appresta ad ammaliare anche i nuovi arrivati. Adesso siamo pronti per il nostro giudizio finale.

Tempi oscuri a Dreamland

Il gioco si apre con una carinissima cut-scene che ci fa abituare fin da subito all’atmosfera giocosa e colorata di questo Kirby Star Allies. Dei misteriosi cuori oscuri piovono dal cielo, colpendo gli abitanti di Dreamland, la terra in cui vive la nostra amata pallina rosa. Essi sembrano avere effetti deleteri sulle loro vittime, soggiogandole ad un oscuro potere. Quando una pietra colpisce Kirby, però, l’effetto riscontrato è diametralmente opposto: Kirby è adesso in grado di rendere amichevoli quelli che prima erano suoi nemici, facendo espandere a dismisura i valori di amore ed amicizia in tutto il regno. E’ proprio intorno a questo escamotage narrativo che ruota intorno il gameplay, come vedremo tra poco; una trama che, come c’era da aspettarsi, si rivela poco più di un pretesto per portare Kirby a spasso per Dreamland e, ben presto, per lo spazio. Nonostante ciò, i filmati presenti risultano estremamente godibili grazie alla minuzia con cui sono stati realizzati, e la storia, nella sua semplicità, non rinuncia a quel fascino irresistibile che da sempre contraddistingue la serie.

Un fascino che, neanche a dirlo, viene mantenuto perfettamente nell’aspetto visivo: pur tornando ad uno stile più classico dopo le sperimentazioni di Kirby e la stoffa dell’eroe e Kirby e il pennello arcobaleno, Kirby Star Allies può vantare un carisma ed una personalità unici, che scalderanno il cuore anche dei giocatori più attempati. Tanto i livelli quanto i personaggi sono stati realizzati con estrema cura, e grazie anche alla varietà delle location e dei nemici proposti avremo sempre qualcosa di nuovo di cui stupirci. La colonna sonora non è da meno: tracce allegre e scanzonate si accompagnano ad altre più intense e dinamiche, tutte ugualmente di ottima fattura e destinate a rimanere nella vostra mente molto a lungo.

Più siamo, più ci si diverte

Il gameplay di questo Kirby Star Allies riprende in tutto e per tutto la struttura che siamo abituati a conoscere: Kirby è in grado di aspirare i suoi nemici e di copiare, quando possibile, le loro abilità, che lo aiuteranno ad esplorare i diversi livelli di gioco e a sconfiggere gli altri nemici che gli si pareranno davanti. La durata dei livelli non è eccessiva, e questo rende il gioco molto adatto a partite mordi e fuggi sia a casa che fuori, usufruendo della natura ibrida di Switch. A rimescolare le carte in tavola c’è la nuova abilità di reclutare i nemici: potremo reclutarne fino a tre, e ciascuno sarà dotato di mosse specifiche che potranno essere utili al risolvimento di piccoli enigmi ambientali o al ritrovamento di segreti nascosti. I poteri dei nostri compagni, inoltre, possono essere combinati tra loro: ad esempio, se Kirby ha con sé una spada, può chiedere ad un suo compagno in possesso del potere del fuoco di potenziarla. In questo modo, quando brandirà la spada Kirby potrà anche spargere fuoco e fiamme. Ci sono anche altre mosse a disposizione, ed in alcuni momenti vi saranno delle trasformazioni di gruppo: ad esempio, il cerchio amici, che trasforma i quattro alleati in un cerchio rotante in grado di abbattere tutto ciò che gli si para di fronte; o ancora il ponte amici, che permette l’attraversamento di alcuni pericolosi burroni. I nostri alleati ci saranno di aiuto anche durante le numerose boss fight che costellano l’avventura: tra mini-boss e boss veri e propri, ce n’è per tutti i gusti. Fortunatamente, queste battaglie riescono ad essere abbastanza diversificate tra loro da risultare sempre divertenti, e come valore aggiunto alcuni boss potranno fare poi parte delle nostre fila. Il gioco può essere interamente giocato in cooperativa, dove ciascun giocatore controlla uno dei nemici catturati da Kirby: se vorranno, anche gli altri giocatori potranno cambiare personaggio, semplicemente reclutando un nuovo nemico. Va da sé che il gioco diventa ancora più divertente se giocato in compagnia: caciarone, talvolta confusionario, ma sempre divertente. D’altro canto, però, avere quattro personaggi a disposizione rende il gioco ancora più semplice che in passato, soprattutto contando che quando un personaggio esaurisce la sua energia vitale può semplicemente essere rianimato dagli altri giocatori (questo non vale, però, per Kirby). E’ davvero difficile arrivare ad una schermata di game over o anche solo perdere una vita, ma questo non dovrebbe stupire molto chi è abituato a conoscere la serie. Bisogna notare, però, che questa estrema facilità potrebbe non piacere a tutti, e che, soprattutto, va a minare la durata del titolo: il gioco è pieno di livelli segreti da scoprire tramite pulsanti nascosti disseminati nei livelli principali, ma anche considerando questo la durata non viene aumentata di molto. Certo, sono presenti collezionabili che sicuramente andranno ad aumentare la longevità per chi punterà al completamento totale del gioco, ma sicuramente se state cercando un titolo che sia in grado di tenervi occupati per qualche tempo, Kirby Star Allies non è il gioco che fa per voi. 

– Esteticamente irresistibile

– Solido gameplay della serie unito ad un’interessante novità

– Esilarante con gli amici

– Forse ancora più semplice degli episodi passati

– L’estrema facilità lo rende completabile velocemente

8.0

Kirby Star Allies costituisce un altro, ottimo tassello nella lunga storia di questa longeva serie, che si avvale contemporaneamente del solido gameplay che da sempre la contraddistingue e, al contempo, di una novità che rende l’esperienza fresca e divertente, anche grazie alla possibilità di essere giocato con gli amici. Un titolo da avere per tutti i possessori di Switch e per tutti gli amanti dei platform, a patto di non essere intimoriti dalla facilità eccessiva che, questo sì, penalizza in parte anche la longevità del titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!

Sarà Luca Ward la voce ufficiale di Sam Fisher nella nuova serie animata prodotta dalla piattaforma streaming ossia Splinter Cell Deathwatch.

Immagine di Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.