SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Kingsman: Il Cerchio D'Oro, recensione del film di Matthew Vaughn

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 18/09/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Che Matthew Vaughn ami mettere la sue illustri mani sui cinefumetti non c’è alcun dubbio, così come non c’è alcun dubbio sul fatto che il suo stile e la sua visione siano tra le migliori in circolazione se applicate a questa specifica categoria di blockbuster. Da X-Men: L’Inizio a Kick-Ass, il regista britannico è da sempre in grado reinterpretare in maniera magistrale ciò che avviene all’interno degli albi, trasportandoli su schermo in modo credibile e con un pizzico di peculiarità che dona alla pellicola estremo carattere. Nel 2015 esce Kingsman: Secret Service, tratto dalla miniserie a fumetti Millarworld The Secret Service di Mark Millar, uno che non ha certamente bisogno di presentazioni. Il film raccolse un enorme e meritato consenso, tanto che il sequel venne messo immediatamente in produzione; due anni dopo, ecco Il Cerchio D’Oro, un vero e proprio seguito del primo film, che ne esalta all’estremo i punti di forza ed espande un mondo che, oltre ad essere accattivante e ben raccontato, è perfettamente cucito sulla pelle degli amanti della cultura pop. C’è proprio tutto in Kingsman: azione, erotismo e irriverenza; virtù coordinate da una regia esplosiva che non ha la minima intenzione di porsi alcun tipo di limite. 
Da Londra agli USA
Si riparte esattamente da dove eravamo rimasti: Gary Unwin ( Taron Egerton ) è ormai un membro cardine dei Kingsman, e dopo aver salvato il mondo si gode la sua nuova vita in compagnia della fidanzata e del suo dolce cagnolino. La società segreta, orfana del mitico Harry ( Colin Firth ), amministra le solite faccende cittadine, fino a che una loro vecchia conoscenza non tornerà a farsi viva, mettendo in moto gli avvenimenti del film. In breve tempo incontreremo le new entry del cast, spostandoci da Londra agli USA: da Channing Tatum a Jeff Bridges, passando per Julianne Moore ed Halle Berry. Il mondo di Kingsman continua ad ingrandirsi, come naturale che sia, mediante un sequel che spinge fortissimo sull’accelleratore, partendo da un cast di primissimo livello che contribuisce ad avvicinare un pubblico più giovane che s’innamorerà facilmente di una produzione che regala intrattenimento di qualità. Possiamo dire con tranquillità che il brand Kigsman è, ad oggi, uno dei migliori nel panorama blockbuster e cinecomics: se il primo capitolo fu inizialmente frainteso da una parte di audience convinta di trovarsi davanti ad un classico spy movie, con il sequel non c’è possibilità di misunderstanding: Il Cerchio D’Oro è cosi esageratamente e volutamente pop da potersi permettere di mischiare umorismo, action estremo ed erotismo all’interno di una pellicola che nonostante rinunci ad elementi piacevoli della prima produzione, è comunque riuscita. Parliamo per esempio dell’approfondimento sulla vita dei personaggi, delle loro backstory e annesse motivazioni, oppure il racconto delle dinamiche interne alle agenzie. Parti interessanti, utili a fornire un contesto utile poi allo sviluppo canonico delle vicende. In questo sequel le sequenze di cui sopra sono ridotte all’osso: si punta molto sulla frenesia, su scontri adrenalinici e sull’utilizzo di gadget tanto strambi quando dannatamente affascinanti. Il Cerchio D’Oro ha tutto quello che serve per soddisfare il pubblico, nonostante la volontà di accantonare alcuni aspetti più narrativi della scrittura che lo collocano mezzo punto sotto il primo capitolo. Siamo dunque impazienti di vedere come la storia proseguirà e quale sarà la prossima mossa di Vaughn: questa volta ha giocato su attori ottimi e ben conosciuti, capaci di fornire prove attoriali molto caricaturali ma indubbiamente credibili, un po’ come fece Samuel L Jackson in Secret Service. Il villain di Julianna Moore è schizofrenico, sociopatico e arrivista; il capo di un cartello della droga che è stanco di vivere nell’ombra. Jeff Bridges è il rozzo ma pragmatico leader degli Statesman; Channing Tatum è invece un personaggio che si gioca poche carte, in vista del futuro. Ci saranno ovviamente sorprese d’ogni genere, a confermare che la banalità proprio non piace alle menti dietro Kingsman: a conti fatti il lavoro del regista (nonché co-scrittore e co-produttore) è entertainment che ammalia per la qualità della messa in scena e intriga per le vicende che racconta. Unire queste due virtù non è mai scontato e, forse, sono proprio l’arma segreta di un prodotto che siamo certi spopolerà anche questa volta. 

Regia dinamica e seducente

Azione palpitante

Cast azzeccato

Poco approfondimento narrativo

8

L’intento è chiaro e il risultato è ottimo. Kingsman: Il Cerchio D’Oro è il perfetto sequel di una produzione che dopo aver stupito punta a confermarsi su altissimi livelli qualitativi. Il film di Matthew Vaughn è un tripudio d’azione; intrattenimento di qualità rara da trovare all’interno di un mercato che sembra voler puntare sempre di più sulla quantità, sfornando raramente prodotti in grado di confermarsi film dopo film.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
  • #5
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.