SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Kingdom Rush: Frontiers

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 26/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

4,49 € per versione HD, provato su iPad, richiede iOS 4.3 o successive.

Squadra che vince non si cambia. Il famoso detto sportivo sembra calzare a pennello per Kingdom Rush, che fa il suo ritorno su App Store con un nuovo capitolo, ben conservando i pregi del primo gioco della serie con qualche piccola miglioria, e senza dimenticare la componente umoristica che ha contribuito a renderlo il tower defense più acclamato da critica e giocatori.

For the King!Le dinamiche del gioco sono rimaste invariate rispetto a quelle del precedente capitolo della saga, quindi ci limiteremo a descriverle brevemente. Kingdom Rush Frontiers è un tower defense nel quale dovremo predisporre lungo il percorso le nostre torrette con l’intento di fermare l’avanzata dei nemici. Avremo dei punti prestabiliti in cui potremo fissare le nostri torri di quattro tipi differenti: un torrione dedicato ai soldati, uno agli arcieri, uno ai maghi e dell’artiglieria, con queste ultime due costruzioni che, oltre a essere più potenti delle prime, sono anche le più costose. All’inizio di ogni battaglia avremo infatti a disposizione un determinato numero di monete da investire per comprare e costruire torri, oppure per liberare del terreno. Ogni volta che un nemico verrà ucciso otterremo delle ulteriori monete da utilizzare durante la battaglia per potenziare i nostri appostamenti. Con il proseguire delle vittorie sarà possibile aumentare il livello delle torri, incrementandone anche la gittata e la frequenza dei colpi. Durante ogni stage dovremo affrontare diverse ondate di nemici (aumenteranno di numero e in potenza con il proseguire della storia) che avranno di volta in volta un numero sempre crescente di componenti.

Come nel capitolo precedente potremo scegliere un eroe tra quelli disponibili (la maggior parte si dovranno acquistare attraverso gli acquisti In-App) da poter utilizzare nelle battaglie, e scegliere di spostarlo durante lo scontro dove riterremo più opportuno. Avremo a disposizione venti vite e una volta che queste saranno esaurite (i nemici di dimensioni maggiori ne faranno perdere più di una nel caso dovessero riuscire a superare le nostre difese) perderemo la partita e dovremo ripartire dall’inizio, con un pizzico di scoramento nel caso fossimo stati ad un soffio dalla vittoria. Se invece riusciremo a resistere agli attacchi avversari fino alla fine della partita riceveremo una valutazione che va da una a tre stelle, a seconda del numero di vite che avremo salvato. Se riusciremo ad ottenere il massimo ottenibile, sbloccheremo le due successive modalità di gioco: quella eroica, in cui dovremo affrontare sei ondate di nemici ma con a disposizione una sola vita, e quella chiamata Iron Challenge, nella quale avremo a che fare con un’unica, massiccia e apparentemente infinita ondata di nemici. In questa modalità oltre ad avere una sola vita avremo a disposizione solo due tipologie di torri anziché quattro. Una volta che avremo terminato con successo qualsiasi tipo di battaglia conquisteremo dei crediti che ci serviranno per potenziare le abilità delle torri o gli aiuti in battaglia, cioè la pioggia di fuoco e il rinforzo di un paio di soldati aggiuntivi. In questo nuovo capitolo è stata confermata la presenza delle gemme che era stata introdotta nel primo Kingdom Rush attraverso un successivo aggiornamento. Queste permetteranno di acquistare particolari aiuti, che saranno però limitati nel numero.

La giusta strategia per la vittoriaLa grafica del gioco è la medesima del precedente capitolo e anche i personaggi sono disegnati con lo stesso stile, accattivante e simpatico. Cambiano invece i luoghi e gli sfondi degli scontri che vanno dal deserto alla giungla, fino al sottosuolo per le ultime battaglie. Non manca nemmeno la componente umoristica con diverse citazioni dal mondo cinematografico e non solo: da Guerre Stellari a Indiana Jones, senza dimenticare The Walking Dead o King Kong. Evitiamo ad ogni modo di anticipare dove queste saranno presenti, lasciando a voi il piacere della scoperta. Rispetto al primo titolo è rimasto sostanzialmente invariato il livello di difficoltà, sia che si scelga quello casual, normale oppure veterano, mentre è leggermente aumentata la longevità dato il maggior numero di nemici presenti in ogni singola ondata. Il reparto audio si conferma di buon livello, arricchito da una discreta quantità di effetti sonori.

Il gioco offre una nuova enciclopedia interna, attraverso la quale è possibile scoprire ogni genere di informazione riguardante i nuovi mostri, tra cui le loro caratteristiche, i punti di forza e punti deboli, o leggere capitoli sulle torri e gli eroi. Sono presenti anche più di 70 trofei da conquistare, alcuni dei quali attraverso l’interazione con lo sfondo di gioco, che rispetto al primo capitolo presenta una più ampia gamma di animazioni. Catturati dal magnetismo del prodotto, vorremo scoprire immediatamente come sono state realizzate le nuovi torri, divorando sin da subito diverse ore di gioco e, senza anticiparvi nulla, le novità introdotte in questo senso sono risultate gradevoli con poche somiglianze rispetto ai predecessori. L’alta rigiocabilità si conferma un punto di forza del titolo e dopo aver migliorato, anche se in modo leggero, la longevità, diventa davvero difficile poter individuare qualche difetto nel gioco. Ok, forse il prezzo è aumentato eccessivamente, ma ogni centesimo risulterà alla fine ampiamente ben speso.

– Grafica

– Longevità aumentata

– Alta rigiocabilità

– Quantità elevata di nemici, trofei e upgrade

– Simpatiche citazioni

– Il prezzo può allontanare chi non conosce la serie

– Prima o poi finisce

9.0

Kingdom Rush Frontiers si conferma un titolo eccellente. Per tutti coloro che hanno già apprezzato il primo capitolo della serie sarà impossibile non innamorarsi anche di questo gioco. La grafica curata, la longevità, e l’alta rigiocabilità garantiranno piacevoli e lunghe ore di gameplay senza mai farci mostrare il minimo segno di stanchezza. Nonostante il prezzo possa apparire leggermente elevato, l’acquisto di Kingdom Rush Frontiers è consigliato a tutti, anche a coloro che non amano il genere dei tower defense, dato che con questo acquisto si andranno ad accaparrare il miglior prodotto di questo tipo disponibile sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.