SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

King of Fighters Dream Match 1999

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 16/04/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

SNK ha debuttato su Dreamcast con la conversione di uno dei suoi migliori coin-op The King of Fighters’98, ribattezzato per l’occasione King of Fighters Dream Match’99. Questo capitolo, a differenza degli altri, non ha una storia propria ma rappresenta una sorta di edizione speciale, dove sono presenti quasi tutti i personaggi che hanno reso famosa questa saga di picchiaduro. I personaggi a nostra disposizione sono 36, e molti di loro provengono dall’edizione ’97. Da segnalare il ritorno di Mature, Vice, Saisyu, Takuma, Heidern, Rugal e il Team Sportivo. Dispiace l’assenza di Goenits e Orochi, rispettivamente i boss delle edizioni ’96 e ’97. Essendo questa un’edizione speciale non sono presenti i finali, e togliendo il gioco con qualsiasi gruppo verrà mostrata una classica sequenza in 2D dove viene mostrato il suicidio di Omega Rugal. Durante i titoli di coda sono presenti varie illustrazioni in bianco e nero, in maniera del tutto casuale. A seconda del team scelto i disegni possono cambiare. Vi è inoltre la possibilità di formare dei team particolari che danno accesso ad illustrazioni segrete. Ad esempio posso citare i seguenti team segreti: Kyo, Iori e Chizuru, oppure Kyo, Shingo e Saisyu, e via di seguito. Così come nell’edizione ’97, anche in King of Fighters Dream Match’99 vi è la possibilità di scegliere tra due modalità di gioco, Extra ed Advanced. L’Extra Mode si basa sul sistema di gioco delle edizioni ’94 e ’95 (e volendo, anche il ’96) e consiste nella possibilità di caricare la barra per eseguire le Super Mosse con la pressione contemporanea dei tasti Y, X, e A. L’Advanced Mode è consigliato ai giocatori più esperti. In questa modalità la barra per le Super Mosse potrà essere caricata in maniera graduale. Dal punto di vista grafico King of Fighters Dream Match’99 non delude le aspettative. Appena accesa la console ammirerete uno splendido filmato in stile anime che mostra un combattimento tra Kyo e Iori, intervallato dalle apparizioni degli altri personaggi. Il filmato dura circa 3 minuti e la qualità dei disegni è ottima. I fondali del gioco sono realizzati in grafica poligonale, e offrono una maggiore realisticità rispetto alla versione Neo-Geo, realizzata interamente in 2D. Sono stati aggiunti numerosi effetti speciali che abbelliscono le varie Super Mosse. Gli stage del gioco sono vari e la loro bellezza può rivaleggiare solo con gli scenari delle versioni ’95 e ’96. La fluidità è ottima e non si avvertono rallentamenti. Gli sprite bidimensionali si amalgamano abbastanza bene con i fondali poligonali. Il sonoro presenta una selezione di musiche prese dalle altre edizioni, con l’aggiunta di qualche remix. Gli FX sono buoni e le voci, in particolare, sono molto pulite.La giocabilità è sempre stato un punto di forza di King of Fighters e anche questo capitolo della serie non delude le aspettative. Il game play è semplice ed immediato e l’esecuzione delle super mosse non è un’impresa ardua. Grazie alle sue modalità e ai 36 personaggi presenti la longevità è ottima. Il gioco vi terrà impegnati a lungo, e ci vorrà del tempo per imparare tutte le tecniche di combattimento dei vari personaggi.

9

King of Fighters Dream Match’99 si segnala come il migliore titolo della serie. L’elevata giocabilità del titolo di SNK lo rende un classico al pari dei picchiaduro Capcom. Caldamente consigliato a tutti coloro che sono alla ricerca di un picchiaduro 2D tecnico, ma anche ai numerosi fans della serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.