SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Joint Operations: Typhoon Rising

Advertisement

Avatar di Redbaron

a cura di Redbaron

Pubblicato il 26/08/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.4

A spasso per l’IndonesiaQuesto mi mancava, andare a combattere in Indonesia. Non che ne sentissi la mancanza ma d’altro lato capisco la scelta della Novalogic. L’Indonesia è un punto caldo nella situazione geopolitica mondiale e le probabilità che nuovi disordini nascano da questo popoloso stato asiatico sono veramente alte. Ma perché fare un videogame con tema un probabile nuovo fronte di scontri tra popolazione occidentale e mondo arabo/mussulmano? Ehm… qualcuno ha parlato di eventuale futura pubblicità?Ok ok lasciamo perdere i discorsi politici/commerciali. Ma non perché personalmente non li affronti anzi… solo che non mi sembra questa la sede adatta, d’altronde qui stiamo parlando di videogamessss.

Tra Far Cry, Doom III e Half Life 2 ecco che arriva Joint OperationsIniziamo quindi a vedere cosa ci offre l’ultima creazione Novalogic: Joint Operations – Typhoon Rising (JO-TR per gli amici). JO-TR è un fps (gioco in prima persona per i profani delle sigle) di buona fattura che arriva in un periodo di relativo affollamento. Relativo affollamento perché guardando indietro i titoli usciti sono relativamente pochi (anche se abbiamo potuto ammirare un capolavoro come Far Cry), nell’imminente ci sono blockbusters del calibro di Doom3 e Half – Life 2 (ebbene si anche per i videogiochi si usa la parola blockbuster questo non significa che stasera vi rifilo il solito VHS a noleggio).Torniamo però alla nostra amata Indonesia e al nostro JO-TR. Lo scontro nel gioco si svolge tra le forze di elite degli eserciti di mezzo mondo contro le forze di resistenza per la libertà dell’Indonesia (già visto lo scontro esercito vs terroristi?!? Maddai?!).Procedura vuole che si inserisca il cd per l’installazione. Una volta completata questa fase si procede con la registrazione del proprio account attraverso Novaworld (rete server di Novalogic), cioè dopo aver lasciato il proprio indirizzo e-mail e tutto il resto. Registrati formalmente ecco che possiamo iniziare a giocare scegliendo la categoria di appartenenza e francamente non credo vi possa dare molte informazioni aggiuntive: insomma, il vocabolario per questo genere di giochi è già stato creato da un pezzo e comunque non credo che sia difficile intuire la differenza tra un soldato e un medico. In ogni caso e per tutte le evenienze nel gioco esistono approfonditi tutorials in grado di illuminarvi nell’avventura. Tutorials rappresentati da una serie di missioni off-line in singleplayer di difficoltà crescente che, se non avete la connessione ad internet, è tutto quello che potrete fare acquistando il gioco di JO-TR.

150 giocatori sullo stesso server… questo è impressiveUno dei punti forza del gioco è quello di poter avviare sessioni di gioco in grado di ospitare oltre i 150 giocatori ma raramente troverete server con più di 20/30 persone e personalmente al massimo ho potuto provare un solo server da 80 giocatori. Avviata la sessione poi potrete essere aggregati in qualche squadra di fuoco o in una squadra motorizzata purtroppo però senza un qualche tipo di organizzazione (leggasi strategie di clan): nella maggior parte delle occasioni vi troverete in compagnia di 10 altri soldati impegnati in una allegra scorazzata sui campi virtuali dell’Indonesia.Immersi poi nel gioco vi accorgerete come le posizioni di difesa, benché scoperte e facilmente individuabili da parte del nemico, sono veramente difficili da conquistare; si perché nei bunker c’è veramente di tutto: mitragliatrici, munizioni, bombe a mano, insomma di tutto. In una parola sola in questo gioco morire è terribilmente facile se siete sotto il fuoco di questi appostamenti. I campers troveranno vita facile! Per quanto riguarda le armi beh quelle ormai sono armi; mi spiego meglio, dopo centinaia di giochi credo proprio che tra fucili con mirino ottico, granate, lancia razzi, ecc. si è visto quasi tutto. Qui disciplinatamente sono riportate le varie armi e fanno tutte il loro dannato dovere (forse la particolarità è proprio questa: ci sono tutte le armi, ben 35).Non mi piacciono invece i veicoli nel gioco. Capisco che JO-TR sia un fps ma è così facile guidare i mezzi. Nel design del videogame infatti non è stata prevista un’implementazione strategica per questa categoria. Tutti possono guidarli. Prendete la jeep, questa ha gli stessi comandi di un camion e perfino di un elicottero. Anche mio cugino di 5 anni sarebbe stato in grado di muoverli.

Immerso nelle giungle equatoriali e non smettere di sparareA questo punto però è lecita la domanda: giocare a JO-TR è divertente? Ma si dai, certo le pecche ci sono ma sono per i puristi dei videogames. Una volta entrati nei server è molto facile lasciarsi tutto alle spalle e farsi prendere dalla frenesia del gioco e iniziare a sputare piombo a più non posso. Il fatto però è che JO-TR, nascendo per l’online, ha necessariamente bisogno di una comunità che lo supporti come si deve, soprattutto in Italia, perché inutile nascondersi ma siamo dei bei pigroni in fatto di lingua e andare in realtà straniere non è facile.C’è di bello che la media dell’età dei videogiocatori di JO-TR è più elevata rispetto altri giochi, forse anche grazie ai fan che nel tempo si è guadagnata Novalogic e che nei server pensano più a giocare invece di spendere ore dietro a flames inutili quanto infantili.Altro elemento di maturità è le ben implementata alternanza tra il giorno e la notte che costringe a cambiare tattica ed equipaggiamento mentre si è impegnati nel gioco. La visione notturna poi è molto curata e la ridotta visibilità costruisce una tensione unica degna dei war movie più blasonati grazie anche all’audio posizionale. JO-TR ci permette infatti di distinguere con precisione la provenienza dei proiettili, se siamo in possesso di una scheda audio di recente produzione (già il 5.1 può essere sufficiente) e ad un sistema di casse all’altezza.

Joint Operations alla resa dei contiOra in conclusione non ho voluto calcare il confronto con le altre produzioni per il rispetto del prodotto in se ma lasciatemelo dire: acquistando il gioco JO-TR avrete alla fine soltanto un client per entrare nei server sparsi per il mondo. Un po’ come Gunbound, come i vari MMORPG che senza la rete non esistono. Ecco, in Joint Operations praticamente non esiste la modalità singleplayer per cui si finisce con il pagare il prezzo pieno di un videogame per qualcosa che non è pienamente un videogame.

HARDWARE

Requisiti consigliati: Pentium 4 – 2.4 Ghz o equivalente, 512 MB RAM, scheda video con almeno 32 MB di RAM compatibile DirectX 9.0 (verificate la compatibilità completa sulle faq del sito www.novalogic.com), scheda audio compatibile DirectX 9.0, 1,5 GB di spazio libero su hard disk.

MULTIPLAYER

Esclusivamente on-line, connessione minima richiesta 56k. Adsl o cavo caldamente consigliata.

– Partite on-line fino a 150 giocatori

– 29 veicoli e 35 differenti tipi di armi

– Audio posizionale

– L’ambientazione in Indonesia è poco coinvolgente

– Il cd è solo un client on line

– Ci sono giochi con più appeal e con una comunity ben più vasta

7.4

Non è facile dare un commento sintetico del gioco. JO-TR indubbiamente ha dei pregi ma anche dei difetti. E’ un titolo che gli appassionati dei titoli Novalogic apprezzeranno, lo stesso dicasi dei patiti del gioco on-line che con partite da 150 giocatori sicuramente proveranno esperienze ludiche nuove. Le pecche però ci sono in particolare il fatto che il titolo manchi di carisma risultando assente il singleplayer o qualsiasi scenario degno di nota (l’Indonesia non è così alla portata di tutti). Da ultimo per non sbagliarci una cosa: il titolo per essere goduto appieno necessita di connessione ADSL che settata in “fast” non guasta mai (per maggiori info sul settaggio in fast cercate sul forum oppure aprite un commento al gioco).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.