SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Joe Danger: Special Edition

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 21/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

Nel mercato del videogaming odierno il digital delivery è diventato uno strumento fondamentale per i piccoli sviluppatori, dove tuttavia non è sempre facile valorizzare i propri prodotti. Tra l’affollamento che caratterizza ogni piattaforma digitale per le diverse console non è sempre facile riuscire a scorgere un gioco degno di attenzione dalla moltitudine di titoli mediocri proposti, questo almeno finchè non ci s’imbatte in titolo del calibro di Joe Danger. E’ passato un anno e mezzo ormai, era il giugno 2010, da quando i quattro ragazzi che formano gli Hello Games hanno rilasciato su Playstation Network il racing game arcade con protagonista lo stuntman Joe, ma la semplicità e divertimento che lo hanno fatto spiccare tra la massa non sembrano aver perso il loro fascino. Finalmente anche i possessori di Xbox 360 potranno godere di questo gioco, con una versione speciale che comprende i dovuti bonus per addolcire il grande ritardo. Non ci resta quindi che scoprire cosa si sono inventati gli sviluppatori e se, dopo tutto questo tempo, hanno seguito i consigli dei fan per migliorare e perfezionare il loro gioiello.

Una corsa stellareAnche se priva di spessore, Joe Danger: Special Edition ha una esile trama che sostiene tutta la modalità carriera. Joe è uno dei più grandi stuntman al mondo, forse il migliore, almeno finchè un brutto incidente non lo costringe ad appendere la moto al cosiddetto chiodo. Dato per spacciato da tutti, Joe riprende in mano il suo destino e inizia una nuova avventura per diventare il più grande stuntman di tutti i tempi.Iniziando a giocare al titolo degli Hello Games ci si renderà conto immediatamente di come il cuore del gameplay sia basato su una meccanica semplice e accattivante, ossia attraversare a bordo della propria moto un percorso a ostacoli fino al traguardo. Il concetto alla base è vecchio quanto Excitebike di Nintendo ma arricchito dalla fisica di Trials HD: percorreremo infatti un tracciato basato su un solo binario, con la telecamera che ci inquadrerà lateralmente, cercando di evitare ogni tipo di ostacolo che troveremo lungo il percorso saltando anche tra diverse piattaforme, proprio come in un classico platform. Non fatevi ingannare dal fatto che Joe sia in sella ad una moto da cross: benché durante i vari salti sia indispensabile eseguire acrobazie aeree, il vostro compito in ogni livello sarà quello di portare a termine determinati obiettivi, e non soltanto tagliare il traguardo. Cercando di non morire a causa delle numerose trappole disseminate sui tracciati, tra le quali persino delle vasche pieni di squali, dovremo anche badare al nostro punteggio, facendo di tutto per accrescerlo il più possibile.Ogni stage prevede che si recuperino le lettere che formano la parola Danger, un determinato numero di stelle, arrivare per primi e tanto altro. Tranquilli però, per terminare un livello al 100% non sarà necessario fare tutto in una sola sessione: dato il tempo limitato raccogliere gli oggetti, comletare le sfide, esplorare tutti i percorsi alternativi ed arrivare in tempo al traguardo sarebbe infatti impossibile. Questo elemento andrà a favorire la longevità del gioco dando una grande rigiocabilità a ogni stage, sebbene questo titolo sia di per sé infinito.La versione per Xbox 360 incorpora l’esclusiva modalità Laboratorio, che presenterà ai giocatori 50 livelli dalla difficoltà altissima da superare no dopo l’altro. Questa è la sola introduzione fatta per la console Microsoft, presentando dopo più di un anno un multiplayer inalterato e di conseguenza quasi inutile. Si tratterà infatti di sfidare un amico in locale su un tracciato e vincere, il tutto sarebbe stato più interessante se si fosse potuto sfidare un amico tramite l’online e non utilizzare questo soltanto per confrontare i record o condividere i percorsi che potremo realizzare grazie al curato e dettagliato editor inserito dai programmatori.

Delle prove eccitantiJoe Danger è uno di quei titoli che incolla letteralmente il giocatore al pad e lo mette di fronte alla sfida più grande, se stesso. Con la levetta analogica di sinistra potremo dare l’inclinazione adeguata alla moto per farla atterrare meglio o farle prendere degli ostacoli in maniera migliore, acceleratore e freno sono disposti sui due grilletti mentre con i dorsali potremo eseguire le acrobazie durante i vari salti. I riflessi del giocatore verranno invece impegnati con la possibilità tramite il pulsante azione di abbassarsi o alzarsi per evitare ostacoli, senza contare il turbo da attivare per proseguire nei nostri salti e non far cadere Joe prima del dovuto oltre a dargli la spinta in alcune occasioni per eseguire salti incredibili.Nonostante il gioco presenti una curva di apprendimento decisamente ben calibrata esso si colloca tra i più difficili Live Arcade a disposizione, vista la precisione e riflessi richiesti per superare gli ostacoli più incredibili o attivare il turbo nel momento più propizio. Non sarà affatto difficile ritrovarsi a rifare molte volte lo stesso punto di un livello per superarlo, i numerosi checkpoint e la possibilità di rifare a piacimento le varie sfide non farà però che aumentare la voglia di arrivare al traguardo e cercare di portare a termine il tutto al 100%, lasciando frustrazione e imprecazioni altrove. Già, perché anche morire in Joe Danger è divertente e visto l’aspetto fumettoso e colorato con cui è realizzato la demenzialità che lo caratterizza non può che contagiare anche i giocatori più seri.La realizzazione tecnica è rimasta inalterata dalla controparte per Playstation 3, presentando cosi sempre quell’aspetto molto colorato, con personaggi super deformed e ambientazioni fuori di testa che si adattano perfettamente alle musiche orecchiabili e gli effetti sonori in puro stile cartoon.

– Gameplay perfetto

– Immediato e divertente

– Tantissimi livelli, più l’editor

– Manca il versus per l’online

8.3

Ci sono titoli che con il passare del tempo invecchiano male, perdendo il loro fascino e la loro magia. Per fortuna questo non è il caso di Joe Danger che nonostante l’assenza di novità rispetto alla versione per PSN risulta anche su Xbox 360 uno dei migliori titoli del suo genere, da consigliare a tutti gli amanti degli arcade in generale, a chi è nato a pane e Excitebike e a coloro che amano la sfida. Per tutte queste persone il titolo di Hello Games causerà dipendenza, risultando da evitare solo a chi non ama ripetere decine di volte determinati passaggi e chi ha già la versione per console Sony.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.