SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Joe Danger

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 29/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

E’ stupefacente vedere come un sistema di gioco non tradizionale quale l’iDevice sia cresciuto a tal punto, nel tempo, da diventare una Fonte della giovinezza per molti classici del recente passato. Max Payne e Grand Theft Auto sono i primi due esempi che ci vengono in mente: convertiti alla perfezione hanno portato su iPhone e iPad ogni singola qualità, dal motore grafico al gameplay.Esiste, inoltre, una variante sul tema: stiamo parlando di quei titoli già visti su altre piattaforme e reinventati sui sistemi Apple, frutto di un lavoro certosino nel renderli più adatti al sistema di controllo touch. Joe Danger, platform “motoristico” pubblicato un paio di anni fa su Xbox360 e PS3, ne è perfetta dimostrazione.

Il lavoro dei britannici Hello Games è di assoluta qualità. Joe Danger propone il classico gameplay “endless runner”: a bordo della moto dello stuntman Joe dobbiamo superare una serie di percorsi ad ostacoli a difficoltà crescente, cercando nel frattempo di collezionare monete e altri premi sparsi sulla traiettoria.Toccando lo schermo la moto salta, mantenendo la pressione per più secondi Joe si abbassa, trascinando il dito…beh, scopritelo da soli. Ecco il succo del gioco, tanto semplice quanto, credeteci, efficace e divertente. I livelli disegnati dagli sviluppatori seguono una curva d’apprendimento leggera, aggiungendo gradualmente nuove acrobazie per superare le asperità che, presto, invaderanno le piste. Il tour di Joe segue il più classico dei canovacci: terminato senza errori uno spettacolo, si sblocca quello successivo. Per raggiungere l’obiettivo e mandare in visibilio il pubblico è sufficiente superare la bandiera a scacchi, ma i veri stuntman in voi ripeteranno la prova alla caccia di tutte le monete, delle stelle d’oro e delle migliori valutazioni nei salti.Al termine di ogni serie di livelli Joe deve vedersela contro uno degli altri folli personaggi (tutti giocabili) in una sfida di velocità testa a testa, terminata la quale potrà congedarsi e passare alle prove successive.Joe Danger, insomma, reinventa se stesso e si propone sostanzialmente diverso nella forma ma perfettamente identico nel divertimento. Il gameplay stravolto non fa rimpiangere quanto visto su console regalandoci, anzi, ben più di un mero spin-off.

Ad aumentare il fascino del gioco è sicuramente il comparto tecnico. Graficamente Joe Danger propone un motore ibrido 3D con modelli poligonali dettagliati e ben animati in percorsi dai colori caldi e ricchi di oggetti. La fluidità, fondamentale, è garantita a prescindere dal dispositivo utilizzato. Chiaramente, considerando l’origine console del titolo, su iPad la resa è maggiore ma l’essenzialità del gameplay rende bene anche sugli schermi di iPhone e iPod touch.La longevità è assicurata dagli oltre sessanta stage da affrontare (oltre agli inevitabili futuri aggiornamenti) e dall’alto tasso di rigiocabilità dato dai collezionabili. Non manca ovviamente la compatibilità con il Game Center per quanto concerne record e classifiche.Piccola considerazione per chiudere in bellezza: l’ultima serie di livelli, credeteci, vale davvero il prezzo del biglietto.

– Gameplay veloce ed adrenalinico

– Si impara in fretta, impegna nelle fasi avanzate

– Ottimo comparto tecnico

– nessuna innovazione al genere

8.5

Joe Danger è un platform atipico, veloce, adrenalinico e, ciò che più conta, tremendamente divertente. Condurre le moto dello stuntman Joe e degli altri strambi personaggi attraverso ostacoli, giri della morte e infinite altre avversità mettendo esclusivamente un dito sul touch-screen è un paradosso positivo frutto dell’ottimo lavoro degli Hello Games. Tanto uguale quanto diverso all’originale visto su Live Arcade e PSN, Joe Danger non disdegna la componente social, spingendo il giocatore alla continua ricerca del record da vantare sul Game Center. Un’altra App imprescindibile per il vostro iDevice.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.