SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Jeremy McGrath Supercross World

Advertisement

Avatar di Massimo

a cura di Massimo

Pubblicato il 07/04/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Quanti di voi conoscono Jeremy McGrath? Gli appassionati di motocross sicuramente si, ma gli altri? I lettori che seguono poco lo spettacolare mondo delle gare su due ruote “fuori pista” magari vorrebbero saperne di più. Così, nella mia infinita bontà vi che Jeremy McGrath è il nome del leggendario pilota di BMX che per ben dieci volte si è laureato Campione del mondo di Supercross, una disciplina motoristica altamente competitiva e spettacolare. Di conseguenza una disciplina sportiva adatta per un videogame…

Acclaim c’èE come spesso accade le Software House più importanti non si lasciano scappare l’occasione per “trasportare” un evento reale e spettacolare sui nostri video. La Acclaim, che per le serie sportive ha un occhio di riguardo, basti pensare a quella di Max Sports, di cui questo JMG fa parte, avvalendosi di un mito in carne ed ossa come il suddeto pilota, ha deciso di lanciarsi in pista. Dopo aver caricato il gioco, appare subito una schermata decisamente un pò povera graficamente in cui si possono scegliere tante modalità di gioco (Gara Singola, 1Vs1, Carriera, Trofeo, quest’ultima da sbloccare solo dopo aver progredito nella modalità carriera) nonchè le canoniche opzioni nelle quali è possibile scegliere le tracce musicali e le varie configurazioni del sistema di controllo. Vi interesserà tra l’altro sapere che il gioco è interamente localizzato in italiano grazie all’Halifax che lo distribuisce dalle nostri parti, dunque tutte le scritte sono nella nostra madre lingua e che supporta l’audio in Dolby Surround.

In gameMa vediamo di approfondire meglio le varie modalità. Una volta settato a vostro piacimento tutto il settabile, vi potrete gettare nella mischia. JMG presenta tutti i circuiti reali del Campionato Mondiale di categoria, oltre a numerose altre piste create per l’occasione. Nella gara singola, dove è possibile selezionare fin da subito motociclette e piloti di esperienza con determinati parametri di un certo livello, come stabilità e curvatura, cosa inizialmente impossibile nella modalità carriera, è la modalità che vi permetterà già all’inizio di prendere confidenza col gioco e con le sue azioni. Scelto il pilota da impersonare tra i nove disponibili e il mezzo con il quale gareggiare (sono 13 in tutto le moto presenti, suddivise in categorie, dalla 125 fino alla 400 di cilindrata), purtroppo esteticamente tutti simili fra loro, si è quasi pronti per la gara. Basta solo selezionare l’apposito circuito o modalità di gara: Baja (dove dovrete passare per alcuni checkpoint, scegliendo liberamente la strada migliore per raggiungerli in piste enormi e libere), Outdoor (si corre su piste all’aperto, ma contrariamente alla modalità Baja c’è un tracciato da seguire), Indoor (qui dovrete muovervi all’interno di stadi con piste molto tortuose e ricche di ostacoli) e Freestyle (si svolge in stadi chiusi senza però circuiti predefiniti in cui il pilota ha la massima libertà nel compiere le sue evoluzioni e le acrobazie più spettacolari). Portando a termine almeno cinque obiettivi per ogni circuito, in tutte queste modalità è possibile sbloccare nuove moto o circuiti.

PS2 o PSX?L’impatto visivo con il gioco non è purtroppo dei migliori. La grafica risulta povera di dettagli con texture pulite ma scarse di qualità, tanto da far pensare a tratti che il gioco in questione sia stato progettato per PSX e solo in un secondo momento convertito per PS2. Le moto, come detto sono esteticamente l’una simile all’altra, mentre le piste, nella loro varietà, sono qualitativamente povere, anche se ben modellate e ricche di dossi e ostacoli. Ma allora, direte voi, ciò che la grafica toglie, la giocabilità dà? Manco per niente. In termini di giocabilità il titolo Acclaim si attesta su livelli bassi in ogni senso. Il calibramento dei parametri dei piloti e delle rispettive moto di gara risultano più virtuali che reali. Qualsiasi moto sceglierete è praticamente scontato il fatto che vi troverete ultimi dopo la prima curva, visto che i piloti controllati dall’intelligenza artificiale appartengono alla categoria di alcuni vecchi titoli del passato dei piloti “bravi&infallibili”. In pratica il vostro alterego su sellino potrebbe avere i parametri tecnici proprio di Jeremy McGrath, ma risultare inspiegabilmente un deficiente nelle vostre mani… Inoltre le stesse moto si rivelano troppo reattive ai controlli, e anche se poi ci farete l’abitudine, all’inizio la cosa vi creerà qualche problemino. Una volta imparato il controllo del mezzo, potrete cimentarvi durante le gare in spettacolari acrobazie (basta digitare opportunamente i tasti R2 ed L2 per effettuare evoluzioni di ogni tipo una volta in “volo”). Tuttavia a complicare un pò le cose ci si mette pure il modello di guida, che vi permette di gestire abbastanza bene il motore finché vi trovate a correre con le ruote ben piantate per terra, ma che ha qualche problema invece una volta che “salterete” in aria e cercherete poi di atterrare. Infatti 9 volte su 10 vi sfracellerete per terra rendendo vana ogni prossima idea di tentare un triplo salto spettacolare. Il guaio è che le cose peggiorano nella modalità carriera, in cui disporremo di moto molto lente ed in special modo di piloti con esperienza al minimo in tutte le abilità. Io infatti finora mi sono limitato a descrivervi ciò che avviene in modalità Gara Singola…

Almeno le musiche…Unica nota realmente positiva è forse la colonna sonora, composta da artisti punk rock del calibro di Sevendust, Drowning Pool, Millencolin, The Hellacopters, Supersuckers, Dry Kill Logic, Lunatic Calm, Mudhoney, Fenix TX, Stuck Mojo e Vision of Disorder. Non resta che tirare le somme per un gioco che più che avvalersi del nome di un grande dello sport lo mortifica con una realizzazione decisamente sottotono. La parola al commento e alle considerazioni finali.

Varie Modalità di gioco

Niente di particolare da segnalare

Scarsa giocabilità e grafica

Controllo del mezzo mediocre

Parametri dei piloti e delle moto poco credibile

6.5

Jeremy McGrath Supercross World è un gioco che non eccelle per qualità grafiche e valori di giocabilità. Considerato il nome del pilota mi aspettavo un titolo sicuramente più accurato che rendesse giustizia al famoso campione. Alla fine invece è un gioco mediocre che potrà soddisfare solo gli appassionati di Supercross.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.