SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Jane's attack squadron

Advertisement

Avatar di Marco

a cura di Marco

Pubblicato il 13/05/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Periodo d’oro per le simulazioni aeree, dopo Il-2 Sturmovik di cui ho pubblicato la recensione e in attesa di Combat Flight simulator 3 di Microsoft, ecco un nuovo prodotto della mitica casa Jane: un vero gioiello di realismo in stile Jane’s!Jane’s Attack Squadron, come avrete capito, è un simulatore di volo militare che consente al giocatore di rivivere le più grandi battaglie aeree della Seconda Guerra Mondiale.Il teatro delle operazioni è quello europeo, dove si sono svolti i più grandi scontri aerei della storia. Sarà possibile prendere le parti dell’Asse o degli Alleati con la conseguente disponibilità di diverse tipologie di velivoli: dai caccia tedeschi ai bombardieri alleati come i B-17 o i Lancaster britannici. Il gioco punta moltissimo su realismo, qualità e azione. Il nome Jane’s è da sempre sinonimo di estrema e fedele riproduzione della realtà, ottenuta grazie all’utilizzo delle ultime tecniche in fatto di programmazione, sia per quanto riguarda il motore grafico che per ciò che concerne le routine per la gestione della fisica dei velivoli.In Jane’s Attack Squadron si potrà scegliere tra un’ampia gamma di operazioni, dal bombardamento di aeroporti, sottomarini, treni o fabbriche alla scorta di bombardieri pesanti in missione, pilotando i migliori caccia dell’epoca. A disposizione del giocatore ci saranno ben 14 aerei, dal Messerschmitt 109 al Boeing 17, meglio conosciuto con il nome di Flying Fortress, ovvero la fortezza volante, da utilizzare contro innumerevoli bersagli di terra, mare o aria.Attenzione maniacale è stata prestata anche nella realizzazione dello scenario.Si avrà, infatti, la possibilità di volare su oltre 1 milione di miglia quadrate di paesaggio fedelmente riprodotto attraverso l’utilizzo del satellite e vedere come realmente è la morfologia del terreno di gran parte del continente europeoI modelli degli aerei, inoltre, sono progettati attraverso un sistema innovativo, già utilizzato anche da altre case come la Maddox o la Microsoft: essi non sono più considerati come un blocco unico, ma come un insieme di parti assemblate che reagiscono alle varie sollecitazioni in maniera differente. Per fare un esempio, se verrete colpiti all’ala i fori dei proiettili compariranno esattamente nel punto in cui sarete stati centrati e, nel governare l’aereo, avrete difficoltà molto diverse da quelle che potrete incontrare se riporterete danni al timone di coda od ai motori.Inoltre quando colpirete un bersaglio questi non si limiterà semplicemente ad esplodere o a emettere fumo ma, a seconda di dove l’avrete colpito, vi sarà una reazione differente.Vi potrà quindi capitare di veder precipitare un velivolo nemico perché gli avrete staccato un’ala, oppure di veder perdere il controllo ad un altro perché gli avrete gravemente danneggiato gli stabilizzatori di coda.Altra peculiarità di Jane’s sarà la possibilità di giocare in modalità multiplayer cooperativo. Oltre ai normali scontri, dove ogni giocatore utilizzerà un proprio aereo, sarà possibile, nel caso dei bombardieri, ricoprire le diverse funzioni dell’equipaggio. Per esempio, giocando in 4 una missione di bombardamento a tappeto su un B 17 un giocatore potrà fare il pilota, l’altro il bombardiere e gli altri 2 i mitraglieri di coda o laterali.

Grafica:Da segnalare alcune imperfezioni come sfarfallamenti dell’immagine e a volte il pilota (accade ad esempio sullo Junkers 88, il bombardiere tedesco) è seduto sospeso in aria sopra la cabina. Si possono comunque osservare i notevoli pregi della costruzione del paesaggio e dei velivoli che sono davvero notevoli: al pari se non meglio per certi particolari di IL-2 Sturmovik che è secondo me l’attuale punto di riferimento in questo settore.Da notare infine i danni prodotti sulle ali e sulla carlinga che sono avvero realistici!

Sonoro:Niente colonna sonora durante il gioco, mentre nei menù saremmo accompagnati da un bel boogie-woogie in stile anni ’40 che è davvero piacevole.I suoni del motore e delle armi sono davvero realistici e differenti da aereo ad aereo come ovviamente ci si poteva spettare da un prodotto firmato Jane’s!

Giocabilità:Con un buon joystick, magari dotato di ritorno di forza, la giocabilità e il divertimento sono assicurati. Si può giocare abbastanza bene anche con la sola tastiera anche se non è la stessa cosa. Molti comandi sono purtroppo ancora legati alla tastiera come la scelta dei diversi angoli di visuale o la scelta delle armi o il movimento dei carrelli o del vano bombe. Scelte in gran parte inevitabili, che possono limitatamente distrarre dal gioco. Con un buon allenamento alla fine si possono individuare i tasti senza distogliere lo sguardo dallo schermo.

Attrattività: Sarà che a me i simulatori di guerra aerea ambientati nella seconda guerra mondiale mi fanno impazzire, ma da quando mi è arrivato il cd di questo gioco ho un po’ messo da parte tutti gli altri.Insomma se vi piace il genere con le molteplici missioni dalla pura guerra aerea, al bombardamento terrestre o navale, vi assicurerete molte ore di puro e realistico divertimento.

-Un gioco così per gli appassionati è destinato a diventare un punto di riferimento.

-Grafica, realismo e aderenza storica sono le voci su cui si baserà il successo di questo gioco.

Apparentemente niente

8

Un gioco che fa del realismo, dell’azione e di un’elevata qualità generale i suoi cavalli di battaglia.

Consigliato a tutti gli amanti dei simulatori di volo che già possiedono Il-2 Sturmovik e desiderano provare un nuovo prodotto dedicato ai combattimenti aerei ambientati durante la seconda guerra mondiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.