SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Il Signore degli Anelli: La Terza Era

Advertisement

Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 03/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Ormai la trilogia cinematografica dedicata allo splendido romanzo di Tolkien si è conclusa da un bel po’, ma può una software house non sfruttare sino in fondo una licenza tanto appetitosa? Ovviamente no. Proprio per questo mi appresto ad illustrarvi “La Terza Era”, ultima fatica incentrata sul mondo dell’anello magico.

Un gioco che non ti aspettiAl contrario delle versioni casalinghe, quella portatile si presenta come un titolo completamente diverso. Gli sviluppatori hanno infatti optato per un sistema basato sui giochi di ruolo a turni con elementi classici degli RPG. All’inizio della nostra avventura saremo messi davanti alla prima scelta, essere uno dei buoni oppure uno dei cattivi, andando ad influenzare la storia. Proprio come in tutti i titoli di strategia non sarete da soli ma avrete a vostra disposizione un party, con il quale andare a risolvere i vari obiettivi che richiedono le numerose missioni di gioco. Come in ogni squadra, ogni elemento non solo presenta dei punti attacco, vitali ecc. ecc. ma anche caratteristiche che ne influenzano la gittata dei colpi a distanza (molto frequente per gli arcieri o per le balestre). Ovviamente dall’esito delle varie battaglie dipenderà l’aumentare o meno delle potenzialità degli elementi che compongono il party, anche se c’è da dire che per accrescere i vari parametri occorreranno un bel po’ di sfide, non sempre veloci da portare a termine (aggiungeteci che all’inizio il turno viene scelto a random e capirete che uno scontro potrebbe durare a lungo).

In tanti è meglioUna delle caratteristiche che rende il titolo più vario ed originale è la sua funzionalità multiplayer. Electronic Arts ha esagerato questa volta, permettendovi di giocare insieme ad un amico in ben 3 metodi diversi, ovvero: Hotseat, Link Mode e Wireless Mode. Tutti e tre non cambiano molto per scenari e meccanica di gioco ma hanno delle piccole differenze comunque. L’Hotseat permette a due giocatori di intraprendere una partita sullo stesso GameBoy Advance, ovviamente passandoselo di mano a turno. Il sistema Link e quello Wireless permetterà di divertirvi con un compagno nel metodo più classico, ossia a distanza e con un’ulteriore cartuccia disponibile. Molto divertente come modalità, anche se poteva essere arricchita maggiormente dal lato puramente tattico, alla lunga infatti potrebbe finire per annoiarvi.

Il GBA mostra i muscoli!Il titolo della Electronic Arts si presenta bene per quanto riguarda la realizzazione tecnica. Graficamente parlando si può notare un dettaglio elevato, con una cura minuziosa sia dei vari personaggi che degli scenari. I vari characters sono resi ancora meglio dall’introduzione di una schermata per il combattimento (già vista in “Fire Emblem”) che su sfondo nero mostrerà i contendenti di un turno facendo ammirare delle splendide animazioni ed effetti grafici, altrimenti non notabili durante la fase tattica. L’audio riproduce alcune delle splendide canzoni ascoltate durante il film, con effetti sonori discreti che forse potevano essere realizzati un po’ meglio per quel che riguarda il rumore dei colpi, poco realistico. Tutto sommato se amate la saga rimarrete sbalorditi dal riascoltare l’epica colonna sonora, quindi non farete caso a certe imperfezioni.

– Realizzazione tecnica impeccabile

– Tanti personaggi da impersonare

– Multiplayer

– Combattimenti troppo lunghi

7.5

Sicuramente l’aspetto tecnico è la cosa che colpisce maggiormente il giocatore che si ritroverà con questo titolo in mano. Ma una volta ammirata la grafica molto dettagliata ed ascoltate le musiche ben riprodotte, ci si accorgerà che l’avere a disposizione vari personaggi tra cui scegliere rende il titolo molto longevo, anche se sicuramente non li sfrutterete tutti. Il principale punto debole del gioco è infatti la lunghezza dei combattimenti, a volte troppo lunghi e noiosi da farvi perdere la voglia di continuare…

“La Terza Era” è comunque un buon titolo che farà felici i fan della trilogia ed in generale gli appassionati di giochi di ruolo strategici a turni, al contrario, a chi era abituato ai precedenti episodi impostati come picchiaduro a scorrimento, consiglio caldamente di starne alla larga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.