Recensione

I Simpson Arcade

Avatar

a cura di Darkzibo

Il Verdetto di SpazioGames

6.2

Gioco Testato con Iphone 3G.Giustamente si può ritenere la famiglia Simpson come la serie più longeva e famosa al mondo. I gialli creati da Matt Groenig furono i primi cartoni animati di stampo occidentale a sdoganare il linguaggio scurrile (anche se mai volgare) nei loro dialoghi. Ormai le avventure di Bart, Homer, Marge, Lisa e della piccola Maggie sono giunte alla ventunesima stagione e sembra non averne mai abbastanza. La vita televisiva dei Simpson è stata seguita a ruota da quella video ludica che ha trovato posto su quasi tutte le console casalinghe e portatili degli ultimi vent’anni oltre che una comparsa in sala giochi con il famoso picchiaduro a scorrimento di Konami. In questo titolo erano selezionabili tutti i componenti della famiglia a parte Maggie, rapita dal Signor Burns perché ha scambiato il famoso ciuccio con un diamante del terribile datore di lavoro di Homer. Inutile spiegare il successo che il cabinato ha acquisito anche solo per il fatto che era possibile impersonare un personaggio della famiglia Simpson (il sottoscritto lo finì ancora undicenne nel 1992 in una sala giochi di Caorle, con grande stupore degli altri bambini presenti). Sulla scia di questo vecchio titolo, EA, che adesso detiene la licenza della famiglia creata da Matt Groening, ha deciso di pubblicare un gioco che si intitola proprio I Simpson Arcade su Iphone. Riuscirà a catturare di nuovo l’interesse dei più o meno giovani come ormai quasi vent’anni fa ?

D’oh !La struttura di I Simpson Arcade è quella semplicissima testata negli innumerevoli picchiaduro a scorrimento dei primi anni novanta: impersonando il solo Homer (altra differenza con l’originale che, come abbiamo detto, prevedeva l’impiego dei quattro quinti della famglia), dovrete percorrere diverse location famose di Springfield, come Krustyland, gli studi di Canale 6, il centro commerciale, il centro della città, la villa del Signor Burns e via dicendo. I livelli non sono molto lunghi né troppo ostici e sono composti da due sotto livelli alla fine dei quali incontrerete, per ciascuno un boss mai impossibile. Durante l’attraversamento di ogni livello, Homer avrà a disposizione poche abilità: oltre all’analogico che muove il capofamiglia, saranno presenti due pulsanti, uno per il salto (usato in poche occasioni dal sottoscritto) e uno per l’attacco, le prese, le semplicissime combo e la carica se viene tenuto premuto per un istante. I nemici non godono di una grande intelligenza artificiale e spesso saranno vittime inermi di fronte ai vostri attacchi, anche se, in diverse occasioni faranno uso di oggetti che potrebbero essere vostri una volta che saranno persi: si va dal martello gigante, alle botti esplosive e via dicendo. Altro difetto è che i vostri oppositori compaiono in poche quantità durante ogni schermata e quindi il grado di difficoltà si abbassa parecchio.Una domanda che vi starà sicuramente balenando per la testa è, se foste veri appassionati dei Simspon: ‘Dove sono gli altri componenti della famiglia ?’. I programmatori hanno deciso di inserirli come ridotte apparizioni che vi permetteranno, una volta trovata l’icona che li rappresenta, di fare piazza pulita degli avversari: Bart si porrà sulle spalle del padre e inizierà a tirare con la fionda a raffica, Lisa effettuerà un salto – bomba che farà cadere tutti i nemici mentre Marge arriverà con Maggie che prenderà a martellate sulla testa Homer e questo gli permetterà di roteare le braccia come un pazzo e sarà direzionabile tramite l’accelerometro. Altre guest star parteciperanno a I Simpson Arcade per Iphone: Boe, Ned Flanders, Milhouse e altri vi doneranno una vita se vi avvicinerete loro, mentre altre saranno inserite come boss, come il commissario Winchester, il Sindaco Quimby, il Signor Burns e altri ancora. Alla fine di ogni location sarà disponibile un bonus che potrà variare: in uno dovrete gonfiare un pallone che rappresenta la faccia di qualche personaggio della serie (così come accadeva nell’arcade di quasi vent’anni fa) in un altro Homer dovrà mangiare ciambelle ed evitare i broccoli che cadono dal cielo. Piccola chicca: quando il capo famiglia di casa Simpson perderà una vita, dovrà essere risvegliato tramite schiaffi sferrati muovendo il dito sul touch screen. Purtroppo la longevità è davvero bassa e un’ora giocata intensamente dovrebbe bastare per completare tutto il gioco.

SpringfieldDal punto di vista grafico, l’occhio è assai appagato, tramite una grafica bidimensionale colorata e altamente definita, con personaggi identici al cartone animato e sprite precisi. La caratterizzazione di Homer è fantastica, così come quella degli altri personaggi conosciuti: cadono nell’anonimato invece i nemici ordinari, una sorta di agenti segreti che si distinguono per pochissime caratteristiche. Le ambientazioni riprendono quelle della serie televisiva, anche se, a volte, saranno troppo spoglie e ripetitive. La colonna sonora impiega tracce sì famose, ma riprodotte in maniera anonima mentre gli effetti sonori, compresi i suoni emessi da Homer sono ben realizzati.

– I Simpson su Iphone

– Divertente e immediato

– Tanti personaggi e ambientazioni conosciute

– Dura poco

– Alla lunga ripetitivo

– Troppo lineare

6.2

Per tutti gli appassionati della famiglia più famosa della televisione, I Simpson Arcade sarà sicuramente un titolo interessante. Certo, bisogna calcolare, prima del suo acquisto da App Store, che non dura tantissimo e il fattore rigiocabilità è praticamente nullo. Si tratta in fondo del classico picchiaduro a scorrimento che tanto fece successo alla fine degli anni ’80, inizio e metà anni Novanta, e la struttura è molto sfruttata. Purtroppo i programmatori hanno sì cambiato le carte in tavola, soprattutto grazie ad un buona resa grafica, ma il succo è sempre il medesimo. Consigliato ai veri appassionati della serie, considerato sempre che il gioco è molto ripetitivo e per nulla rigiocabile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.