SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hyper Square

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 20/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

1,79 €, provato su iPad Air, applicazione universale, richiede iOS 4.0 o successive.

Team Signal è un piccolo studio indipendente che ha dato vita a Hyper Square, un interessante titolo che metterà a dura prova i nostri riflessi e la velocità delle nostre dita. Nonostante il gameplay e lo scopo del gioco siano estremamente semplici, Hyper Square saprà stimolare il giocatore a provare un’altra, l’ennesima partita.

Ritmo frenetico, freneticissimoIl protagonista, o meglio, i protagonisti di Hyper Square non sono altro che quadrati di ogni dimensione e le nostre dita. Lo scopo del gioco è semplice, che più semplice non si può: inserire i quadrati nelle apposite cornici. Detto così, il prodotto dei ragazzi di Team Signal può apparire come un’applicazione studiata per bambini, magari alle prime armi con l’apprendimento delle forme geometriche, ma la realtà è ben diversa. Per collocare i quadrati negli appositi contenitori infatti avremo a disposizione una manciata di secondi che diminuiranno sensibilmente con il passare dei livelli facendo diventare ben presto il ritmo del gioco frenetico: le nostre dita si muoveranno rapidamente sullo schermo e spesso, quasi inevitabilmente, ci condurranno all’errore.

Per aumentare ulteriormente il livello di difficoltà nel corso dei vari stage – 8 in totale – vengono inseriti particolari quadrati che incrementano le opzioni di gioco: se all’inizio il nostro unico compito sarà quello di far scorrere le forme geometriche, successivamente dovremo anche ruotarli, ingrandirli o rimpicciolirli, il tutto sempre in un lasso di tempo veramente minimo. Negli ultimi livelli compariranno anche dei quadrati rossi che non dovranno essere utilizzati, altrimenti la nostra partita si interromperà immediatamente. Hyper Square si rivela anche un titolo coloratissimo: ogni stage sarà contrassegnato infatti da diverse sfumature cromatiche che trasformeranno il nostro display in una vera e propria tavolozza di colori. Per sbloccare lo stage successivo sarà necessario guadagnare determinati punti esperienza e parlo dovremo mettere in fila un gran numero di combinazioni consecutive.

Il quadrato stimolanteRiuscire a sbloccare lo stage successivo non significa però completare automaticamente quello precedente. Per fare ciò dovremo infatti mettere in serie più di 100 combinazioni e saremo costretti a eseguire quasi un infinito numero di tentativi. Nonostante questo Hyper Square non dà mai la sensazione di essere un titolo frustrante, anzi riesce a stimolarci continuamente per tentare a superare il nostro precedente record.Trovare un difetto nel gioco dei ragazzi di Team Signal è difficile, in quanto riesce in pieno nel suo scopo, cioè offrire un discreto puzzle game con cui gli utenti iOS possono svagarsi ogni qual volta lo desiderino; inoltre il prezzo dell’applicazione non è elevato ed è ben proporzionato rispetto a quanto offerto.

Hyper Square sembra essere però un titolo studiato per essere fruito principalmente su iPhone più che su iPad: con lo smartphone è infatti più semplice giocare, dal momento che è possibile fare tutto con il pollice mentre lo schermo più grande del tablet rende impossibile poter giocare “agevolmente” con un solo dito. Per avere la migliore esperienza di gioco su iPad sarà necessario appoggiare il tablet su di un supporto e utilizzare così liberamente entrambe le mani. La longevità di Hyper Square è di per sé breve, se si considera esclusivamente lo sbloccare tutti gli stage, ma il vero scopo del gioco è quello di riuscire a completare tutti i livelli: questo allunga, e di molto, le ore di gameplay senza però mai annoiarci o stancarci, spronandoci nondimeno a cercare la giusta combinazione di quadrati per realizzare un nuovo record.

– Stimolante

– Gameplay frenetico

– Buon livello di difficoltà

– Alta rigiocabilità

– Su iPad potrebbe risultare scomodo

– Tutti gli stage si sbloccano in brevissimo tempo

7.0

Hyper Square è un titolo discreto che con meno di due euro riesce a offrire ore di gameplay frenetico e stimolante. Il titolo sviluppato dallo studio indie Team Signal si contraddistingue per una semplicità di gioco che metterà però a dura prova i nostri riflessi e la velocità delle nostre dita, senza mai stancare o risultare frustrante, nonostante l’alto livello di difficoltà. Hyper Square si adatta meglio allo schermo più piccolo degli iPhone mentre giocare su iPad potrebbe risultare scomodo, soprattutto se l’intenzione è di farlo con un solo dito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.