SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hugo Bukkazoom

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 25/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Zucchine, melanzane e parassiti della fruttaRicetta per un buon gioco di corse isometrico: prendete una grafica sufficiente, un certo numero di “macchinine” ben animate e una buona quantità di percorsi ricchi di curve. Aggiungete un pizzico di giocabilità e un’intelligenza artificiale discreta, e avrete pronto il vostro gioco!Ricetta per Hugo Bukkazoom!: prendete gli ingredienti sopra elencati, e sostituite le macchine con degli scarafoni di vario genere, disegnate percorsi grandi come un fazzoletto e pensate a una quantità spropositata di modalità di gioco senza senso ed ecco che avrete Hugo Bukkazoom!.

Il giocoHugo è uno gnomo orrendo e antipatico che infesta i videogiochi da almeno un decennio: difficile pensare che abbia avuto abbastanza successo da continuare a riproporsi in ogni forma e genere videoludico, ma purtroppo è così! A questo punto, direte voi, perché farci del male e continuare a leggere quello che sto scrivendo?Beh, certamente potreste essere solidali con questo povero redattore che ha persino dovuto giocarci, rubando tempo prezioso a “Mario Kart Double Dash”! Detto questo andiamo ad analizzare in dettaglio ciò che qualche riga più in alto vi ho descritto in sintesi: in Hugo Bukkazoom, dovrete affrontare delle gare automobilistiche utilizzando Hugo e i suoi amici-nemici alla guida di “fantastiche” auto a forma di insetto. Prima di giocare, come da prassi, potrete scegliere il personaggio (al quale è abbinata la relativa “auto”), la difficoltà, e le seguenti modalità di gioco:– Checkpoint: ci si sfida con gli avversari, su un percorso non delineato, in cui i vari checkpoint (appunto) compaiono a caso sulla mappa. Per poter vincere, più che nell’abilità del pilota si deve confidare piuttosto nella fortuna: basta infatti trovarsi il più vicino possibile a dove del tutto casualmente (ed insensatamente) compaiono i traguardi per avere la meglio sugli avversari. In poche parole è solo una questione di c*o! Un consiglio a chi dovesse collezionare 10 vittorie filate: provate a giocare al Lotto, non si sa mai che vinciate anche li!Gara: poco da aggiungere, scegliete un percorso e via, cominciate a correre contro gli altri avversari.Portali a casa: qui dovrete acchiappare delle bestie verdi simili a rane denominate “Verdonchioli” e trasportarle in una cesta, vince il giocatore che ne raccoglie di più.L’animale di cui sopra, si ripropone nella modalità successiva: Caccia al Verdonchiolo, solo che questa volta è da solo, e i vari corridori se lo devono rubare l’un l’altro sbattendosi contro per avere la meglio e portarlo alla propria base.In Buttali fuori e Autoscontro come intuibile vi occuperete di scontrare gli sfidanti fino ad avere la meglio su di loro spingendoli fuori dal “ring” o in qualche buca…Infine con Gara libera viene data la possibilità al fortunato acquirente del gioco, di girovagare liberamente lungo i vari percorsi, opzione praticamente inutile visto che non serve studiarseli per vincere perchè tanto i checkpoint compaiono a caso!Resta da aggiungere che durante le gare, lungo i percorsi compariranno i classici bonus da raccogliere, come turbo, speed up, barriere o altri tipi di armi.

Il grillo canta mentre la rana si patascia sulla strada…La grafica di Hugo Bukkazoom non è malvagia nella sua semplicità, sempre che riusciate a chiudere un occhio sui terribili personaggi pre renderizzati già brutti per i fatti loro: per farvi un esempio del cattivo gusto che pervade in tutto il gioco, basti dire che prima di partire, al posto del semaforo apparirà sullo schermo una rosa che si schiude cambiando colore, prima rossa, poi gialla e infine verde…Le macchinine sono microscopiche, ma almeno questo è un vantaggio perché serve al duplice scopo di non infastidirvi la vista con la faccia di Hugo e di darvi maggiore visibilità della pista. Il sonoro invece si compone di musichette allegre che oserei dire adatte al genere di gioco, e che rappresentano forse il traguardo più alto toccato dal prodotto in questione…Benvenuti nel mondo dei folletti pazzi!

in multiplayer potrebbe risultare simpatico

utile come monito per le prossime generazioni: non cercare di essere originale se non ne sei in grado!

Hugo, e la sua orrenda faccia sono più che sufficienti come controindicazioni

4.5

In conclusione, Hugo Bukkazoom avrebbe potuto essere un gioco carino, grazie a una grafica semplice ma piacevole e ad un sonoro nella media: purtroppo la ricerca di originalità che fa onore agli autori, non ha raggiunto i risultati sperati, buttando nel baratro un genere che come abbiamo anticipato, ha bisogno di davvero un minimo impegno per raggiungere la sufficienza. Ad affossare definitivamente il titolo, poi, ci pensano un controllo poco ortodosso e la presenza dell’orrido gnomo e dei suoi parenti. Potete considerare Hugo Bukkazoom come una perla del trash o un gioco da affrontare multyplayer (forse in questo modo potrebbe trovare una minima attrattiva, sempre ammesso che troviate un’altra persona disposta ad acquistarlo), o ancora la cattiveria ideale se state cercando qualcosa da regalare al vostro vicino antipatico, e sotto i 6 anni; gli altri si astengano pure senza rimpianti…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon

La serie, dichiarata "morta" ad aprile, sembra essere ancora viva secondo le ultime notizie, tanto che è stata scelta l'attrice di Lara Croft.

Immagine di Scelta l'attrice ufficiale della nuova Lara Croft di Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016

L’aggiornamento Voyagers porta il gioco a quasi 100mila utenti attivi contemporaneamente, rilanciando la community su PC

Immagine di Boom di giocatori per No Man’s Sky, record mai visto dal 2016
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda

Un ex sviluppatore di Human Head ha diffuso filmati mai visti del progetto previsto nel 2012 e poi abbandonato definitivamente

Immagine di Prey 2, spuntano i video del sequel cancellato da Bethesda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.