SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Harvest Moon

Advertisement

Avatar di Laura

a cura di Laura

Pubblicato il 19/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Informazioni sul prodotto

Immagine di Harvest Moon - Friends of Mineral Town
Harvest Moon - Friends of Mineral Town
  • Sviluppatore: Natsume
  • Produttore: Natsume
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: SWITCH , GBA
  • Generi: Simulazione
  • Data di uscita: 26/03/2004 - 17 ottobre 2019 (Nintendo Switch)

Metti dentro la vacca! O tirala fuori se splende il sole…Per chi vuole cimentarsi nel difficile mestiere del fattore è giunta l’ora di mettersi alla prova con un nuovo capitolo di Harvest Moon, il primo per GBA.Il gioco è prodotto da Natsume e la versione italiana (distribuita da Ubisoft) è, purtroppo, in lingua inglese, ma vale comunque la pena di armarsi di pazienza o vocabolario (a seconda delle vostre capacità) e divertirsi anche così.

La storiaLa storia è semplice e tenera: da bambino, durante una gita in famiglia, perdendoti finisci per caso in una fattoria dove conosci un simpatico vecchietto, il fattore appunto, il quale sembra prenderti subito in simpatia. Passano gli anni e la conferma dell’affetto che il contadino nutre per te arriva, purtroppo, dopo la sua morte, quando ti nomina erede delle sue proprietà. E’ l’ora di rimboccarsi le maniche!

Il gallo del pollaio non è mai l’unicoE’ meglio guardarsi attorno per scoprire che ci sono un sacco di cose carine da fare ed una di queste è corteggiare le ragazze del paese. Infatti, il gioco è finalizzato a portare avanti il lavoro e formarsi una famiglia e, così, per poter acchiappare una delle “pollastrelle” dovrete impegnare non solo il vostro tempo, ma anche il portafogli (d’altronde non succede lo stesso anche nella realtà?). Quindi non provateci con tutte, ma concentratevi solo su una delle bellezze locali! Per arrivare a portarvela a letto (dopo averla sposata, naturalmente) ci sono dei piccoli accorgimenti che vado ad elencare: le ragazze, all’inizio, sono tutte ugualmente disponibili, ma dovrete sbrigarvi a sceglierne una perchè presto si faranno vivi altri simpatici pretendenti che tenteranno di farvi le scarpe. Potrete iniziare andando spesso in paese a parlare con la prescelta e portarle dei doni; per ognuna ci sono regali graditi diversi, quindi memorizzate quello che segue:Ann: cioccolato, riso al curry, fragole di bosco, animali, latte, diamanti, diamanti rosa, profumi. Altro pretendente: CliffMary: spiacente, non ho ancora capito cosa le piace…noi donne siamo così difficili… Altro pretendente: GrayElli: tutti i tipi di cibo.Altro pretendente: il dottorePopuri (la mia prescelta): uova, omelettes, riso e omelette, vestiti, profumi, diamanti.Altro pretendente: KaiKaren: vino, fiori, pop corn.Altro pretendente: RickNon dimenticate che prima di sposarvi dovrete comunque allargare la casa e il letto! Per farlo rivolgetevi a quello scorbutico del taglialegna (vi costerà una fortuna, ma le donne meritano questo ed altro no?)

ArrediPer arredare la vostra casetta, non troverete nessun negozio che venda mobili, ma potrete trovarli sintonizzandovi il sabato sullo shopping channel del vostro televisore premendo a sinistra della croce direzionale del GBA ed andando a telefonare nell’albergo in paese (in casa non avete telefono, mi spiace per voi).

Fatica, fatica!Il ritmo del gioco è scandito dalle stagioni (che durano 30 gg ciascuna) ma anche dai cambiamenti climatici, che potrete controllare direttamente tramite il meteo sul vostro televisore (e se vi piacciono le soap opera troverete anche queste in orari e canali diversi).Per fare soldi, oltre a coltivare ed allevare, provate a raccogliere ogni cosa: erbe, frutti, il miele del vostro alveare e pescare pesci (la canna da pesca la troverete da Won sulla spiaggia). A seconda della stagione avrete semi differenti da piantare, che si possono acquistare presso il supermarket del paese o sempre presso quel “brucia” di Won: vi conviene, quindi, comprarli ed effettuare la semina il primo giorno del mese per sfruttare appieno il tempo dedicato alla crescita del vostro raccolto. Considerate che le piante che danno in media più frutti durante una stagione sono le patate dolci e gli ananas…Lavorando senza sosta vi capiterà prima o poi, di non riuscire più a stare in piedi: a questo punto, prima di diventare blu e finire all’ospedale (questo vi farebbe perdere un giorno di lavoro e chi baderà al bestiame ed alle piantine assetate?) a parte dormire, mangiare e fare un bagno all’onsen, potrete potenziare i vostri attrezzi in modo che diventino più efficaci e meno pesanti da utilizzare.Innanzitutto andate alla miniera a sud-ovest, colpite con il martello i grossi massi che troverete ed utilizzate i metalli estratti per far salire la potenza dei vostri arnesi portandoli dal fabbro; controllate comunque lo stato degli attrezzi che vi interessa modificare e la percentuale che manca al prossimo upgrade (ogni stagione i metalli da estrarre cambiano).

Uova e ovaieAppena riuscirete a fare ordine nella vostra vitaccia da villico, sarà l’ora di allargare la famiglia rurale comprando nei negozi del paese una “pozione magica” (non chiediamoci di cosa si tratti) per rendere gravide le vostre mucche e pecore (non provatelo sulla moglie). Non è lo stesso per le galline. Comprata la prima, basta mettere un uovo nella cassetta con la paglia a sinistra dell’entrata del pollaio e zac!, di lì a poco avrete uno splendido pulcino (a differenza della versione Game Cube, qui non serve avere il gallo, anche se certo le galline di quella versione saranno sicuramente più felici).

Baci e abbracciTutti hanno bisogno diaffetto ed i vostri animali e vostra moglie ne sono la prova.Gli animali della fattoria progrediranno solo se coperti di attenzioni, quindi anche quelli che non devono essere nutriti, come il cane ed il cavallo necessiteranno di qualche accortezza. Il cavallo, le pecore e le mucche hanno bisogno di una parolina dolce e di una strigliata al dì (la striglia è in vendita al supermercato), le galline ed il cane dovranno essere “presi in braccio” almeno una volta al giorno, ma il cane potrà anche essere portato a giocare con il cucciolo del commerciante di mucche e sarà felice se gli comprerete una pallina o un fresbee (così potrà partecipare anche alla gara).Tutti gli animali dovranno essere portati nella stalla (il cane in casa) se piove o nevica e comunque prima di sera.Guadagnarsi l’affetto costa fatica….ma ne vale la pena, vedeste che uova!

Il lato tecnicoNonostante la storia per così dire “leggera”, graficamente Harvest Moon è un gioco impegnato e riuscito, che unisce la pulizia di immagine alla semplicità ed alla tecnica simili ai migliori titoli Nintendo.Le variazioni di luce tra il giorno e la notte possono forse risultare un pò faticose per la vista, ma aiutano a scandire meglio il tempo, in modo da non perdere preziose ore di sonno. Il colore, dal canto suo, la fa da padrone ed è importante per sottolineare la variazione delle stagioni; proprio durante la primavera la palette cromatica raggiunge la massima estensione. I personaggi sono caratterizzati come nella migliore tradizione videoludica nipponica, simpatici e diversificati non solo esteticamente, ma anche nella loro storia e personalità.

– Grafica pulita e molto curata

– Varietà infinita di cosucce da fare

– Longevo

– Poco tempo per fare un mucchio di cose

– Gli animali tendono ad incastrarsi allo steccato

– Interamente in inglese

8.0

Tirando le somme, vivo tuttora una vita parallela dentro Harvest Moon e sono convinta che da qualche parte la mia Bicocca farm esista davvero. La grafica è proporzionata al resto del gioco pulito e divertente, sicuramente adatto ad un pubblico selezionato ed adulto anche sotto l’aspetto videoludico. La longevità dal canto suo conferma l’impegno che Natsume ha impiegato nella realizzazione di questo splendido titolo. Unico neo il sonoro ripetitivo e non proprio originale che risulta comunque accettabile date le qualità complessive del gioco.

Completamente diverso dalla versione Game Cube, Harvest Moon è sicuramente un titolo che merita anche sul portatile Nintendo.

Ringrazio Laura per la recensione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.