SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hamtaro - Ham-Hams Unite!

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 01/06/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Mentre in Giappone il successo della serie Hamtaro pare non conoscere sosta, ed anche in Italia, dallo scorso mese di settembre, le gesta di questa combriccola di criceti vengono trasmesse ogni giorno in televisione, raccogliendo consensi crescenti, soprattutto tra i più piccoli e le ragazze, la Nintendo ha pensato bene di lanciare sul mercato Europeo il gioco ispirato alle loro gesta.

La genesiPer chi negli ultimi tempi avesse vissuto su di un altro pianeta, ricordiamo brevemente la trama del cartone: Hamtaro è un vivace e buffo cricetino che vive con la sua padroncina, Laura, in una ridente cittadina nipponica. Oltre che simpatico Hamtaro è anche piuttosto sveglio, al punto che quando la sua padroncina non è in casa, esce dalla sua gabbietta e va a svagarsi alla cosiddetta “Club House”, gruppo di ritrovo per tutti i criceti senzienti del quartiere, dove insieme ai suoi amici vive mille favolose avventure. Come potete intuire il cartone è indirizzato prevalentemente ad un pubblico infantile, oltre che a tutti gli amanti (e sono soprattutto ragazze) delle cose kawaii (termine prettamente giapponese che potremmo tradurre con “carine”): Hamtaro e i suoi amici criceti sono infatti la cosa più dolce ed adorabile apparsa in tv dai tempi degli immarcescibili puffi.

La storiaBoss, capo degli Ham-Hams (il gruppo di Hamtaro) e presidente del circolo Club House sta ultimando un progetto segreto che si rivelerà essere una grossa sorpresa per tutti quanti. Ma prima di svelare di quale sorpresa si tratti, ha bisogno che tutti gli Ham-Hams siano radunati nella Club House; per questa ragione incarica Hamtaro di cercare e portare al club tutti gli altri criceti.Inizia così l’avventura del giocatore che, nei panni del vispo Hamtaro, si troverà ad esplorare varie zone della sua città e a risolvere innumerevoli enigmi (mai troppo complessi, a dire il vero) per scovare i suoi compagni e convincerli a tornare con lui al club.

L’Ham-ChatL’elemento originale ed al tempo stesso essenziale del gioco consiste nell’apprendimento della cosiddetta Ham-Chat e cioè del linguaggio segreto dei criceti. Hamtaro dovrà imparare fino a 85 diverse parole, ognuna delle quali permette un’azione o un’interazione differente ed unica: inizialmente, per esempio, conosceremo soltanto pochi termini, tra cui “Hamha” (ciao), essenziale per poter cominciare un dialogo con altri criceti, “Sif-sif” (annusare) che serve per scovare i semi di girasole che sono la moneta corrente nel mondo di Hamtaro, “RuoTAck” (rotolarsi) con cui sferrare possenti colpi di fondoschiena contro alberi o cespugli per trovare oggetti o animali nascosti…Con queste prime parole potrete interagire con i criceti che incontrerete: spingendoli a parlare con voi, imparerete nuovi termini che si dimostreranno essenziali per il proseguo dell’avventura e a volte vi verranno affidate anche delle brevi quest. Ogni volta che premete il pulsante A compare un menù a tendina che vi elenca tutti i termini che potrete utilizzare in quel dato contesto per ottenere l’effetto desiderato: A volte una o più voci del menù potrebbero essere dei semplici punti interrogativi (?); in tal caso occorre esplorare meglio l’area in cui ci si trova, perché significa che non abbiamo ancora trovato tutti i termini ivi disseminati. Quando avremo collezionato tutte le parole presenti in un’area, risolto le quest e recuperato di Ham-Hams ivi presenti si sbloccherà una nuova area da esplorare.

L’Ham-JamOgni parola che Hamtaro è in grado di utilizzare è accompagnata dalla relativa, buffissima animazione, che la rende estremamente piacevole da vedere; inoltre tali animazioni sono l’elemento portante di una delle esperienze complementari al gioco, la cosiddetta Ham-Jam!Procedendo nel gioco verremo in possesso di molte “canzoni” che potremo vedere interpretate proprio dal nostro Hamtaro nell’apposita sezione del gioco: la coreografia di tali brani è rappresentata proprio da un armonico susseguirsi di parole che Hamtaro mima, dando così vita ad un vero e proprio balletto. Irresistibile! Potremo inoltre intervenire noi stessi sulle coreografie di tali balletti, modificandole anche in toto, per un divertimento senza fine.

Grafica e sonoroProbabilmente qualcuno troverà strana la scelta di sviluppare un gioco del genere per il vecchio Game Boy Color: in realtà questo prodotto è uscito in Giappone quasi due anni fa, prima dell’uscita dell’Advance.E’ innegabile, comunque, che le forme rotondette e pacioccose dei protagonisti si adattano perfettamente allo stile semplice e colorato adottato per il gioco, che probabilmente sfrutta lo stesso motore grafico, leggermente migliorato, degli ultimi giochi dedicati ai Pokemon. I personaggi sono disegnati abbastanza grandi ed animati superbamente: quando Hamtaro “parla” con gli altri criceti, il risultato è davvero esilarante!All’altezza anche il comparto sonoro, con musichette simpaticamente ritmate e adeguatamente inserite nel contesto.

Il gameplayL’elemento centrale del gioco consiste nell’esplorazione di ambienti e nella risoluzione degli enigmi ivi contenuti, in modo da poter passare allo stage successivo.Il livello di difficoltà del prodotto (cioè dei suoi enigmi) è comprensibilmente settata verso livelli medio-bassi, ma il tutto risulta comunque assai piacevole da giocare; inoltre le dichiarate 15 ore necessarie per completarlo, le 85 parole da imparare, il buffissimo karaoke faranno si che la cartuccia rimanga a lungo dentro il vostro Game Boy.Esiste anche la possibilità di acquistare vestiti ed accessori per il nostro Hamtaro, da fargli indossare prima di scattargli una bella foto che rappresenterà, quindi, la schermata iniziale del gioco: potremo quindi sbizzarrirci a creare i look più assurdi e divertenti per il nostro criceto preferito, cercando di trovare gli accessori più rari e costosi presenti nel gioco (e pagando il tutto a suon di semi di girasole…).Un plauso merita anche l’ottima traduzione nella lingua italiana, effettuata attenendosi scrupolosamente all’adattamento nostrano del cartone animato.Da segnalare infine la possibilità di salvare sulla cartuccia stessa i propri progressi e di scambiarsi le canzoni composte tramite i raggi infrarossi (solo se avete due Game Boy Color).

– fedele al cartone animato

– kawaii

– molto divertente

– molto “giapponese”

– (inevitabilmente) infantile

– zuccheroso

7.5

“Hamtaro, Ham-Hams Unite!” è davvero un bel gioco, nel suo genere, anche se, comprensibilmente, non posso consigliarlo incondizionatamente a tutti. A chi allora può piacere questo gioco? Ai bambini, innanzitutto, a quelli che seguono ed amano il cartone animato trasmesso su Italia 1: loro si divertiranno e lo troveranno anche parecchio impegnativo.

E gli adulti? Bè, dipende che tipo di “adulti” siete: amate i cartoni giapponesi (e in particolare questo Hamtaro)? Impazzite per i personaggi carini e batuffolosi (kawaii)? Vi sbellicate dalle risate per il demenziale umorismo orientale? Se la vostra risposta è si troverete in questo gioco un tale concentrato di enigmi, demenzialità e carinerie tale da non riuscire a staccarvene per settimane. In caso contrario passate pure oltre…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: vediamo insieme quali e dove scaricarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.