SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Halo 4: Castle Map Pack

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 12/04/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

I 343 Industries sono impegnati nello sviluppo del prossimo capitolo nella saga di Master Chief, è cosa nota, ma da un titolo importante per casa Microsoft come Halo 4 ci aspettavamo comunque aggiornamenti al multiplayer di una certa sostanza dopo la release. Le Spartan Ops non sono mai riuscite a decollare, pur delineando una narrativa sempre più dettagliata di capitolo in capitolo, e fino ad ora le uniche novità sono state alcune modalità (tra cui favorite dei fan come il grifball) accompagnate da svariati pacchetti di mappe più o meno ispirati. 
Le mappe fino ad ora sono risultate ben studiate, e in grado di offrire arene costruite attorno a specifici stili di gioco. Tuttavia la concorrenza avanza come un toro incavolato, con dlc a raffica pieni di contenuti, pack infarciti di mappe, modalità e cotillon, e buttando tonnellate di denaro nel cassettone degli e-sports per invogliare i giocatori a divenire sempre più esperti nel competitivo. I map pack di Halo basteranno a tenere stretta una community che ha sempre più offerta generale? 
L’ultima uscita per ravvivare un po’ l’ambiente è il Castle Map Pack, un gruppetto di mappe incentrate sul combattimento a bordo dei possenti veicoli del gioco. Vediamo se è il caso di rimettersi l’armatura.
Perdition
Si comincia dalla mappa visivamente più caratteristica del trio, Perdition, un’ambientazione urbana ricca di rampe e piazzali. Le battaglie qui sono un misto di scontri a piedi e rapidi spostamenti alla guida di Ghost e Warthog, con una leggera tendenza verso gli scontri da appiedati per via dei numerosi ostacoli e dei tanti passaggi che permettono di aggirare i giocatori su ruote. Le dimensioni di Perdition sembrano supportare più o meno ogni tipo di playstyle, senza favorire particolarmente né coloro che amano il faccia a faccia né gli amanti dell’uccisione dalla lunga distanza. Graficamente non stupisce di certo, ma il suo look fantascientifico la rende riconoscibile e piacevole da vedere quanto basta. 
Daybreak
La più verdeggiante del pacchetto, e probabilmente anche la mappa migliore, è Daybreak. Piena anch’essa di veicoli, è una mappa che premia meglio di qualunque altra la capacità di adattarsi. Ha tutto: costoni rocciosi che supportano lo sniping offrendo una posizione sopraelevata, torrette utilizzabili per rafforzare il proprio dominio in una zona, cunicoli dove ci si può prendere bellamente a proiettilate in faccia, una Banshee che può dare un grosso vantaggio al team che ne ottiene il controllo, e qualche edificio che offre copertura per chi ama uno stile di gioco molto difensivo. 
Tutte le modalità supportate calzano a pennello su Daybreak, ma il Capture The Flag sembra quella più indicata per la mappa, vista la variabilità delle strategie che supporta. Esteticamente si difende bene con il suo cielo grigiastro e le distese che ricordano quelle di Standoff, mappa molto amata in Halo 3. Pur presentando due “basi”, la mappa è asimmetrica.
Outcast
L’ultima mappa, Outcast, è pensata per chi ama alla follia usare i veicoli. E’ una locazione desertica, piena zeppa di ostacoli naturali e strettoie, ma anche di mezzi di ogni tipo, e capace di far partire ogni genere di testa a testa all’ultimo bullone. Nella mappa sono presenti anche Wraith e Mantis, ma non sbilanciano più di tanto la situazione perché facilmente aggirabili vista la loro lentezza. Ha una verticalità limitata, con spawn di armi esplosive come i lanciamissili per non eliminare del tutto il gioco a piedi (comunque poco consigliato). Gli slalom tra i pilastri e le esplosioni garantiscono match esaltanti.
La nuova playlist offre sfide 6 contro 6, ma nessuna nuova modalità degna di nota, un peccato, perché avremmo apprezzato qualche extra in grado di nobilitare questo ultimo map pack. 

– Mappe ottime per chi ama i veicoli

– Nessun contenuto extra di rilievo a parte le mappe

7.0

Il Castle Map Pack risulta né più né meno all’altezza dei pacchetti precedentemente usciti, con mappe lodevoli per chi ama i combattimenti a bordo di un veicolo ma pochi contenuti per chi aspetta da tempo un DLC gonfio di novità. I fan del gioco apprezzeranno di certo le ultime aggiunte, ma i 343 Industries devono comunque sfornare qualcosa di più impegnato se vogliono tenersi stretta l’utenza. La concorrenza si fa sempre più spietata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.