SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Guns of Icarus Online

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 19/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Muse Games aveva già provato tre anni fa a realizzare un “simulatore di dirigibili” con il sottovalutato (e pressoché sconosciuto) Guns of Icarus, arricchendo il gameplay con combattimenti, parti gestionali e un discreto sottofondo strategico. Ora però tocca al sequel di quel concept steampunk che avrebbe meritato molte più attenzioni. Aggiungendo il suffisso Online al titolo originale, il team americano propone infatti su Steam un MMOG molto interessante, ambientato sempre in un mondo steampunk popolato di galeoni, vascelli e navi volanti ma incentrato questa volta solo sui combattimenti volanti, mentre il già annunciato Adventure Mode troverà posto in un futuro aggiornamento, che dovrebbe fare del gioco qualcosa di veramente unico nell’odierno panorama indie.
La guerra dei vascelli volanti
Guns of Icarus Online è stato finanziato in parte grazie a Kickstarter con oltre 35.000 dollari raccolti lo scorso febbraio. Poco se si pensa all’andazzo odierno e all’impatto grafico del gioco, ma va anche detto che Muse Games poteva partire già da una base piuttosto solida rappresentata dal titolo precedente. In ogni caso questo nuovo affondo di Guns of Icarus, che ricordiamo essere disponibile su Steam a 18,99 euro, può essere giocato solo iscrivendosi e accedendo ai server del gioco come in ogni MMOG. Purtroppo, forse per questioni di budget, non è presente una vera propria sezione di tutorial e quindi si viene subito scaraventati nel bel mezzo dell’azione entrando in un match online già in corso. Lo scopo del gioco è lavorare in stretta collaborazione con gli altri tre membri dell’equipaggio della nave e, come loro, anche il nostro alter ego ha un ruolo prefissato. Prima di entrare in una partita infatti dobbiamo scegliere se essere un capitano, un ingegnere o un cannoniere. Il primo e più importante ruolo è fondamentale se si vogliono sconfiggere i nemici ed evitare di far cadere a pezzi la propria nave. La gestione del timone, della velocità e l’individuazione dei nemici (spesso nascosti dalle nuvole) sono azioni di primaria importanza, anche perchè senza un buon controllo della nave si diventa un bersaglio troppo facile e i cannonieri non riuscirebbero a mirare i nemici. Le armi dislocate in vari punti delle navi hanno infatti un’angolazione molto limitata e quindi chi gioca nel ruolo del capitano deve tenere sempre a bada la giusta velocità (ci sono vari step), l’altitudine e la direzione, oltre a riprendere gli altri membri dell’equipaggio (insultandoli anche) grazie alla chat vocale integrata.
La cooperazione è tutto
Considerando che poi le mappe di gioco sono piuttosto piccole e che il gioco è in pratica un classico skirmish con uno scontro dopo l’altro, l’attività sul ponte della nave è a dir poco frenetica e basta anche una semplice disattenzione per venire annientati dalle navi nemiche. L’ingegnere ad esempio deve riparare continuamente i motori e i cannoni danneggiati e spegnere incendi, mentre il cannoniere deve alternare i diversi tipi di munizioni (come i proiettili incendiari) a seconda delle nave nemiche. La collaborazione tra i membri dell’equipaggio è insomma essenziale e il gioco di squadra deve funzionare alla perfezione. Purtroppo nelle prime partite sarete completamente disorientati (soprattutto nei panni del capitano), ma già dopo un’oretta di gioco il tutto comincia a diventare più chiaro e comprensibile ed è proprio qui che Guns of Icarus Online mostra i suoi aspetti migliori. Anche la fuga dai nemici è infatti fondamentale e lo stesso dicasi delle abilità del capitano nell’evitare eventuali ostacoli (picchi montuosi ad esempio), o nel seminare una nave nemica che ci sta alle calcagna. 
Deathmatch tra le nuvole
La carne al fuoco per ora non è moltissima, ma va anche detto che Muse Games sta offrendo un supporto impeccabile al suo gioco, con update molto frequenti (l’ultimo è proprio di pochi giorni fa) e con una quantità di bug che si fa sempre più ridotta di settimana in settimana. Al momento abbiamo a disposizione nove mappe di discreta varietà e il numero di giocatori massimo è 32 (in pratica quattro per ognuna delle otto navi possibili). Le modalità vanno dal classico Team Deathmatch all’altrettanto conosciuto King of the Hill, mentre per chi ama personalizzare al massimo il proprio alter ego c’è un apposito shop in cui acquistare con denaro vero costumi e altri gadget; non si tratta comunque di potenziamenti o di bonus che influenzano in qualche modo il gameplay, bensì di sole aggiunte estetiche. Il comparto tecnico si affida a un motore grafico non ancora ottimizzato al meglio ma di indubbio impatto, considerando anche la natura low budget del gioco. I modelli poligonali dei membri dell’equipaggio non sono il massimo e le animazioni appaiono poco eleganti e legnose, ma i connotati steampunk delle navi (a tratti sembra quasi di giocare a Dishonored), le ambientazioni sospese e i giochi di luce rendono molto bene e contribuiscono a creare un’atmosfera di indubbio fascino. La colonna sonora aggiunge infine un tocco epico e sognante al tempo stesso, offrendo un ulteriore tassello vincente a questo titolo così interessante e in fondo fuori dagli schemi. 

– Gameplay cooperativo avvincente

– Buon comparto grafico

– Ambientazione steampunk vincente

– Ancora qualche bug da sistemare

– Manca un vero e proprio tutorial

– Per il futuro ci aspettiamo mappe un po’ più vaste

7.5

Davvero una bella sorpresa questo Guns of Icarus Online, titolo che riesce a mischiare stilemi da sparatutto volante, gestionale e gameplay cooperativo, il tutto giocato esclusivamente online e rifinito con un comparto grafico superiore alle aspettative. C’è ancora qualcosa da sistemare (dimensione delle mappe, qualche bug qua e là, un miglior sistema di crescita dell’equipaggio), ma Muse Games sta supportando il suo gioco come meglio non si potrebbe e il futuro del progetto appare sempre più esaltante. Se poi amate lo steampunk, Guns of Icarus Online non potrà non piacervi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen

G-Rebels: l’erede spirituale di G-Police prende vita in Unreal Engine 5. Guarda il video del progetto realizzato da un team indie.

Immagine di Un cult PS1 riceve il suo sequel spirituale next-gen
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #3
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.