SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Grandia 2

Advertisement

Avatar di Massimo

a cura di Massimo

Pubblicato il 15/04/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Grandia 2
Grandia 2
  • Sviluppatore: GameArts
  • Produttore: Ubisoft
  • Distributore: Ubisoft
  • Piattaforme: PC , PS2
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: disponibile - TBA 2015 (HD Edition su PC)

E’ complicato fare la recensione di un titolo famosissimo già visto e rivisto su un altra piattaforma, per cui cercherò di essere breve ma allo stesso tempo più chiaro possibile.

Che mondo difficile, felicità a momenti…Chi ha avuto (o ha tuttora) la fortuna di possedere un Dreamcast avrà sicuramente avuto modo di sollazzarsi con tre fra i più belli Rpg di sempre, con una grafica pulita e dettagliatissima e situazioni avvincenti. Si tratta di PSO, Skyes of Arcadia (speriamo di avere anche lui presto su Pc!) e il Grandia in questione. La storia di Grandia 2 è incentrata sostanzialmente sull’eterna lotta tra il Bene e il Male, con Granas, Dio della Luce e Valmar, Dio dell’Oscurità in perenne conflitto fra loro, in un equilibrio cosmico raggiunto che vede le due Forze bilanciarsi. In questo contesto mistico, che a mio parere ricorda molto alcuni elementi della religione cattolica, s’inserisce la storia di Ryudo, un mercenario dal passato difficile che viaggia in coppia con un falco parlante di nome Skye, guadagnandosi da vivere con dei lavoretti a volte anche un pò sporchi, come recuperare tesori perduti per conto di qualche cliente ricco, o facendo da guardia del corpo di personaggi di rilievo nei illaggi in cui si trova a soggiornare. E proprio in uno di questi villaggi Ryudo accetta di fare da body-guard ad Elena, la figlia del “parroco” (o guida spirituale) del luogo, a sua volte sacerdotessa di Granas. Ma la missione affidatagli che appare la solita, quasi di routine, accompagnare la ragazza alla torre di Garmia, si rivelerà molto più complessa e pericolosa, trascinando il nostro eroe in un vortice di terrore che metterà in gioco l’esistenza stessa del genere “umano”, con un colpo di scena finale degno dei migliori film del genere mistico-horror (stile Stigmate). Ovviamente non vi rivelerò nulla della sorpresa in questione se non che ad un certo punto vi porrete un quesito: è TUTTO oro quello che luccica? E’ TUTTO Male quello che appare? Nel corso dell’avventura avrete la possibilità di incontrare parecchi personaggi, in scenari bellissimi, dettagliati e vari, con una storia piuttosto lunga che vi terrà impegnati per tante ore, l’ideale per un Rpg che si rispetti. Fra i vostri compagni di viaggio, il party sarà composto di quattro personaggi per volta tutti visibili sullo schermo, vi segnalo il mastodontico Mareg, metà uomo e metà bestia, a cui la Square sembra essersi ispirata per il suo Kimahri di FFX, e la simpatica Millenia, il lato oscuro di Elena (giocando capirete perchè), dai poteri demoniaci straordinari, innamorata di Ryudo.

Toh, un mostro, facciamo esperienza!I combattimenti NON sono casuali e i nemici sono visibili sul video, e questo farà si che potrete anche evitare certi inutili scontri, ammesso che riusciate a sfuggire ai loro inseguimenti. In tal caso tramite il semplice contatto con i mostri, verrà iniziata la battaglia semplicemente venendo trasportati in modo rapido nell’apposita schermata. Ma eccovi la novità più interessante: lo schema di combattimento. Esso non è monotono e ripetitivo come molti altri Rpg, ma piuttosto dinamico e vario. Vi potrete muovere liberamente su tutto lo schermo (lo scenario è interamente 3D), combinare le azioni e circondare i nemici. Basta seguire la barra nella parte bassa dello schermo dove attraverso delle icone raffiguranti i personaggi e i mostri, vengono indicate i vostri Time Battle. Quando la barra è carica arriva il vostro turno per compiere l’azione che più preferite, e cioè un semplice attacco con armi, o con magie, utilizzare item, etc). Da notare come le magie siano rese in modo spettacolare attraverso anche l’ottimo mixaggio di poligoni e filmati in full motion video. Al termine del combattimento guadagnerete punti bonus e oggetti vari utili, che vi serviranno poi per potenziare o sbloccare alcuni poteri e magie che richiedono un certo livello di esperienza.La grafica è molto curata e presenta un motore solido alla base (anche se non all’altezza degli motori su cui si basano i giochi per Pc più recenti) con texture pulitissime e colorate che si notano soprattutto all’interno delle città veramente molto dettagliateIl sonoro è caratterizzato da musiche orecchiabili e da un doppiaggio in inglese parlato dai personaggi in alcuni particolari momenti importanti della storia. Il gioco purtroppo non è stato localizzato in italiano, unico neo in una conversione praticamente perfetta.

Grandioso come il nome che porta

Grandissima longevità e trama accattivante, nonchè adulta

Personaggi affascinanti come quelli di FF VII

Grafica colorata e pulita

Buone innovazioni

Qualche rallentamento di troppo con configurazioni hardware minori.

Manca la localizzazione in italiano.

8.5

C’è poco da dire: TUTTI gli amanti degli Rpg dovrebbero giocare ed avere ad ogni costo Grandia 2, un gioco con una trama avvincente e drammatica, personaggi ben caratterizzati e con un innovatissimo sistema di combattimento.

Certo per gestire con fluidità la risoluzione di 1024×768 a 32 bit è necessario possedere un hardware molto potente, ma se i requisiti hardware per voi non sono un problema potrete godere di un rpg veramente eccellente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre

I giochi saranno disponibili a partire dal 3 settembre, ecco la lista completa dei titoli inclusi nell’abbonamento PlayStation Plus

Immagine di PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno

Kirby e la Terra perduta + il Mondo Astrale riconferma la bontà del gioco del 2022, migliorandolo tecnicamente e arricchendolo di buoni contenuti.

Immagine di Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta su PC ha già bisogno di una patch

Crash improvvisi e problemi di ottimizzazione stanno colpendo la versione PC del remake, ma Konami assicura che i primi fix sono in arrivo.

Immagine di Metal Gear Solid Delta su PC ha già bisogno di una patch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e Xbox Next, il futuro del ray tracing si avvicina (ma con limiti)

PlayStation 6 e l'Xbox di nuova generazione miglioreranno il ray tracing, ma serviranno ancora anni per una tecnologia senza compromessi grafici.

Immagine di PS6 e Xbox Next, il futuro del ray tracing si avvicina (ma con limiti)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.