SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Golden Axe The Duel

Advertisement

Avatar di Kyo

a cura di Kyo

Pubblicato il 01/07/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Che il Duello abbia inizio!Death Adder è tornato, pronto a conquistare il mondo con la forza ed il terrore. Un gruppo di eroi però, è deciso a combatterlo con tutti i mezzi possibili. Per stabilire chi è il più adatto ad affrontare in duello il famoso tiranno , viene organizzato un torneo, con tutti i più forti guerrieri del continente. Una volta sconfitto il malefico Death Adder però si verrà a sapere che esiste una minaccia ben maggiore, il Demone Guerriero dell’Ascia d’Oro!

La storia di Golden AxeIn principio Golden Axe era unicamente un picchiaduro a scorrimento orizzontale dallo stile barbaro, che riscosse nel lontano 1989 un enorme successo in sala giochi. In seguito vennero realizzati, oltre a varie conversioni, altri due episodi su Megadrive e un altro seguito per la sala giochi, davvero molto bello. La versione per Saturn invece si discosta dalla tradizione della saga cambiando definitivamente genere.Golden Axe: The Duel, infatti, è un picchiaduro ad incontri, del genere Taglia e Affetta (nato con il mitico Samurai Spirits), prodotto dalla SEGA. Gli incontri si svolgono nell’arco dei soliti 3 round, e per aggiudicarci la vittoria abbiamo a disposizione varie mosse speciali, più una super magia che si ottiene collezionando cinque ampolle di pozione magica. Le suddette ampolle vengono rilasciate da degli strami gnomi che attraversano nell’ area di gioco durante i combattimenti quando vengono colpiti; altri gnomi di colore verde invece offrono la possibilità di ricaricare la barra vitale, grazie ad una voce attivabile nelle opzioni però. Oltre a questa possibilità, nelle opzioni si può selezionare la velocità di gioco, l’handicap, la difficoltà, la quantità delle ampolle magiche, e il sound test come da tradizione.

Aspetto TecnicoGolden Axe the Duel è realizzato tutto in grafica 2D, e grazie al sistema ST-V è esattamente come la versione da Bar. I personaggi sono ben caratterizzati e di dimensioni più che accettabili, molto curati e animati fluidamente con a disposizione tre colorazioni diverse. I paesaggi sono molto colorati e discretamente animati; molto interessante la presenza delle zoomate esattamente come quelle di Samurai Shodown (dove però la pixelosità si nota troppo), e dell’effetto sangue che rende gli scontri molto realistici. Le magie speciali infine sono realizzate in modo da essere spettacolari e quasi tutte coprono tutto lo schermo, veramente di grand’effetto visivo. Le musiche sono a mio parere nella media, realizzate discretamente, ma penso che un gioco così meritava dei temi più eroici ed evocativi. Questo delle musiche è il lato che mi è piaciuto di meno, e a causa di ciò il gioco non decolla il quel paradiso dove vengono collocati i capolavori. Tuttavia il parlato e gli effetti sonori sono realizzati più che bene, c’è l’effetto metallo su metallo, e si ha l’impressione di fare male all’avversario, quindi possiamo gioire almeno su questo punto di vista. Come giocabilità ci troviamo di fronte ad un buon prodotto. Abbiamo a disposizione tre tipi di pugni e tre tipi di calci, che variano in base alla distanza dall’avversario. I nemici sono cattivi al punto giusto e non avremo troppe difficoltà ad arrivare al boss finale, troppo semplice e facile vincere ma per i neofili la difficoltà è calibrata abbastanza bene in modo da rendere tutti gli incontri sempre più ostici man mano che si avanza (almeno queste erano le intenzioni dei programmatori).

– Grafica molto curata

– Super Mosse molto spettacolari

– Musiche mediocri

7.5

Golden Axe: The Duel è un picchiaduro classico che può rendere felici tutti gli appassionati di questa serie, e tutti quelli che cercano un picchiaduro bidimensionale più semplice e meno complicato dei soliti Street Fighter e King of Fighters portandoli in un mondo di magie ben realizzato e curato da Sega.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leorio sfodera il suo Nen nella nuova SH Figuarts di Bandai

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Leorio, personaggio dell'anime di Hunter x Hunter.

Immagine di Leorio sfodera il suo Nen nella nuova SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
  • #5
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.