SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Godzilla

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 19/07/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

3

Basta. Basta prendere licenze e buttarle al vento abbinandole a giochi di quarta categoria e basta anche infrangere puntualmente i sogni dei fan che ancora sperano di vedere un gioco decente basato su Godzilla e soci.Cosa ci vorrà mai, dico io, a creare un titolo con bestioni alti cinquanta metri che si picchiano selvaggiamente e mettono a ferro e fuoco le città? Non è che si stia cercando il titolo dalla trama profonda o dalla narrativa sopraffina, e a ben vedere non si sta chiedendo nemmeno di avere un titolo perfetto sotto tutti i punti di vista. Ci basterebbe, per essere felici, un gioco decente e Godzilla, fidatevi, è davvero lontano dalla decenza, in ogni suo minimo aspetto.

Un gioco di sessant’anni faSono passati sessant’anni dall’ultima volta che Godzilla si è fatto vivo e il suo ritorno ha gettato nel panico l’intera popolazione del Giappone.L’umanità si trova quindi ancora una volta a doversi difendere dalla furia inarrestabile del dio della distruzione e per farlo schiererà sul campo tutte le forza belliche a disposizione. Carri armati, aerei, elicotteri e lanciamissili faranno la loro comparsa nel vano tentativo di rallentare la furia distruttiva di Godzilla, guidati dagli ordini del primo ministro Giapponese.Una storia basilare che non lascia nemmeno spazio all’immaginazione. Il plot di quest titolo fa rimpiangere persino la trama di Rampage, che già negli anni ’90 aveva tentato di imbastire qualcosa di più ricercato. Il giocatore si trova così calato all’improvviso nei panni di Godzilla alla ricerca disperata dell’energia G, racchiusa principalmente in alcuni reattori nucleari sparsi ovviamente proprio nel bel mezzo delle città giapponesi.Quindi, ricapitolando, il Giappone sa di avere una minaccia come Godzilla pronta a risvegliarsi da un momento all’altro e la cosa più furba che riesce a ideare è quella di tappezzare i propri centri abitati di reattori: l’ingegner cane probabilmente avrebbe fatto di meglio. Nei panni di Godzilla, o di uno degli altri 20 mostri a disposizione, il giocatore dovrà quindi raggiungere questi generatori e distruggerli per terminare il livello con successo: riavvolgete e ripetete questa operazione per una decina di volte per portare a termine con successo l’intera campagna.No, non stiamo scherzando, il concetto base del gioco è davvero tutto qui senza sfumature, senza idee originali e senza varietà.A ben vedere, Godzilla presenta una trama non lineare e la struttura della campagna vuole che sia il giocatore a scegliere quale dei circa trenta livelli presenti affrontare, mettendo sul piatto una struttura ad albero con scelte multiple. Scelte però che risultano completamente ininfluenti, se non per cambiare la difficoltà dello stage o per farci incontrare nuovi nemici.Oltre alla campagna principale anche le modalità secondarie non brillano e non esaltano, lasciandoci davvero interdetti quando si tratta di tirare le somme finali dell’intero progetto.

Raggio nucleareeeehLa struttura ludica è pessima e l’unica speranza di salvezza per Godzilla era un gameplay fluido e divertente, ma anche qui, purtroppo, le cose sono andate davvero rovinosamente.Controllare il lucertolone è una delle cose più fastidiose e tediose viste di recente e il problema è da ricercarsi in primis nella mappatura dei controlli, con la necessità di premere i bumper dorsali per far ruotare Godzilla, quasi fosse un carro armato. Con la manovrabilità ridotta all’osso aggirarsi per le città diventa lento e noioso, e il nostro mostrone si muove goffamente tra i palazzi con microscatti che indicano la distruzione di un edificio. Più che un videogioco sembra di avere a che fare con uno slideshow di screenshot, ma le cose peggiorano persino quando a schermo compaiono altri mostri.A mettervi i bastoni tra le ruote infatti ci penseranno altri personaggi storici della serie: potrete incontrare oltre quaranta Kaiju tra cui non potevano ovviamente mancare gli iconici Mothra, MechaGodzilla e King Ghidorah, guidati da un’intelligenza artificiale che definire agghiacciante è poco. Il problema della fluidità del combat system erutta come un vulcano acceso quando due colossi si fronteggiano. Il sistema di combattimento prevede sostanzialmente un attacco base, un attacco con la coda, una sorta di carica a testa bassa e la possibilità di sparare raggi nucleari, mosse che ovviamente non possono essere concatenate.

Riuscire a divertirsi con questo sistema di controllo è letteralmente impossibile e vi ritroverete ben presto ad attendere semplicemente che la barra della super si carichi per poter usare la vostra mossa speciale. Sconfiggendo un nemico questo lascerà cadere le sue cellule, elemento utile che servirà a Godzilla, così come agli altri mostri, per potenziarsi in un menu separato. In questo modo sarà possibile guadagnare qualche nuova mossa (non aspettatevi nulla di trascendentale o che possa cambiare i problemi di fondo) o incrementare potenza e lunghezza della barra speciale.I problemi finora citati si ripropongono per ogni singolo personaggio presente, nonostante la minima diversificazione in termini di moveset che intercorre tra i differenti modelli, così come nei duelli online contro gli altri giocatori.Godzilla non sarà nemmeno apprezzato dai fan, perché più che un tributo è un vero e proprio smacco per tutti gli amanti del lucertolone. Le informazioni incluse nell’enciclopedia sono davvero basilari e prive di curiosità interessanti (ma soprattutto, questa cosa, nel 2015 con internet fruibile da chiunque ha davvero ancora motivo di esistere?) e nemmeno la presenza di differenti versioni del nostro Kaiju preferito, inclusa quella del film più recente, sono motivo di reale apprezzamento. Le aree di gioco sono minuscole, e riuscire a distruggere il 100% delle location, così da far crescere il potere del nostro mostrone, non è particolarmente difficile, solo estremamente noioso.La qualità delle ambientazioni è pessima, così come effetti speciali e sistema di illuminazione. Tutto in Godzilla insomma non è al posto giusto: se potete evitatelo con tutte le vostre forze.

– Tanti Kaiju da utilizzare

– Voci originali giapponesi

– Tecnicamente obsoleto

– Meccaniche di combattimento elementari

– Noioso

– Sistema di movimento allucinante

3.0

Uno dei peggiori giochi del 2015, senza ombra di dubbio. Godzilla non può divertire nemmeno i fan più accaniti a causa di una campagna strutturata malissimo e un combat system addirittura peggiore. Di questo titolo si salvano davvero pochissime cose, tra cui il numero di Kaiju presenti, elementi comunque non sufficienti a salvare la produzione da un fallimento senza possibilità di redenzione.

I vostri soldi, anche se amate il lucertolone nucleare, investiteli altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? Spunta il prezzo

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? Spunta il prezzo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #3
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #4
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
  • #5
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.