SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gli Spiriti della Famiglia Kelley

Advertisement

Avatar di Doctor.Oz

a cura di Doctor.Oz

Pubblicato il 27/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Che la realtà indie stia diventando sempre più preponderante, questo è di certo un dato di fatto. Quello che però spesso passa inosservato è come l’universo indie riesca a dar voce a studi più piccoli ma altrettanto ambiziosi rispetto a grandi sviluppatori e publisher di certo più noti. Ci fa ancora più piacere poi, se gli studi in questione sono dei neonati studi di progettazione italiani, che via via stanno diventando sempre più numerosi e che spesso lasciano intravedere qualche guizzo geniale, riuscendo a volte a dare alla luce delle vere e proprie perle. Gli Spiriti della Famiglia Kelley è un gioco italianissimo ad opera di MoonMonkey, disponibile per Android ed IOS, e cerca di imporsi nell’ecosistema delle mobile app con il suo gameplay semplice e pulito, affiancando ad un’avventura punta e clicca classica una grafica molto evocativa interamente disegnata a mano. Senza tirare troppo il discorso per le lunghe, possiamo dire che il risultato finale è, come la realtà indie italiana, interessante ma ancora un po’ grezzo. Ma andiamo con ordine.  
Mamma, papà, se ci siete battete un colpo
Non lasciatevi ingannare dall’atmosfera da fumetto in cui si è da subito immersi in questa avventura grafica. Gli Spiriti della Famiglia Kelley, sotto la scorza grafica fanciullesca, nasconde una vera e propria anima dannata. 
Il Signor Kelley, capostipite della famiglia Kelley, arrivato alle soglie della pensione decide di ritirarsi con tutto il parentado in campagna, in una casupola isolata. Qui, indisturbato dal tram tram della città e lontano da sguardi indiscreti, decide di dedicarsi nuovamente alla propria passione giovanile, e cioè l’alchimia. Ripresi con entusiasmo gli esperimenti di giovinezza, sfortunatamente qualcosa va storto e l’intera famiglia scompare nel nulla senza lasciare tracce. Unica traccia di ciò che è successo è un piccolo e misterioso altare, posto nel soggiorno, nel quale possono essere incastonati alcuni oggetti dalle forme particolari. Toccherà dunque a noi, inspiegabilmente bloccati all’interno della casa, risolvere questo mistero e capire dove sono andati a finire tutti i componenti della famiglia Kelley. 
Come detto in apertura, nonostante la grafica apparentemente cartoonesca e colorata, l’atmosfera che si respira all’interno di casa Kelley è minacciosa e inquietante. In giro per la casa saremo soli se non fosse per uno strambo gatto color rossiccio che ficcherà il naso un po’ dappertutto.
L’avventura è una classica punta e clicca in prima persona. Potremo girovagare per la casa in tutte le stanze e interagire con gli oggetti lì disseminati cliccandoci sopra, o con il mouse o con un semplice tap se giocassimo su un mobile device. Per concludere la storia, gli enigmi da risolvere saranno molti, anche se molti di essi saranno basati sulla classica struttura “trova il pezzo giusto e mettilo nel posto giusto”.
Fortunatamente, avanzando con l’avventura, ce ne saranno alcuni che si discosteranno da questa formula e metteranno alla prova le nostre meningi in modi simpatici ed imprevedibili. Sparse nella casa e dopo la risoluzione di determinati puzzle, ci saranno delle note di diario che ci diranno qualcosa in più a riguardo della storia in cui il nostro personaggio sarà (in)volontariamente immerso. 
Nonostante il numero più che accettabile di enigmi, l’avventura di per sé non risulta essere molto longeva e sarà possibile terminarla, superati un paio di punti critici e particolarmente ingegnosi, in un paio di ore al massimo. Da segnalare inoltre qualche fastidioso bug e alcuni rallentamenti cronici riscontrati su device mobili come un iPad di terza generazione, sul quale i tempi di caricamento tra una stanza e l’altra rischiano di essere abbastanza tediosi. 
Volendo tirare le somme di questo titolo completamente disegnato a mano, e riuscendo a chiudere un occhio su qualche piccolo problema tecnico e una longevità un po’ scarna (che va anche comparata al prezzo, ad essere onesti) quello che ci rimane tra le mani è un titolo che si lascia giocare e che ci ha piacevolmente colpito con un finale a dir poco inaspettato. Come già detto in precedenza, non lasciatevi ingannare dalla grafica colorata e fumettistica: Gli Spiriti della Famiglia Kelley ha un’anima nera che non aspetta altro che di essere liberata.

– Stile grafico completamente fatto a mano

– Finale avvincente e del tutto inaspettato

– Gameplay classico e rodato

– Solo per gli addetti ai lavori del punta e clicca

– Longevità molto scarna

– Qualche fastidioso bug su mobile device

6.0

Gli Spiriti della Famiglia Kelley è il primo progetto di un team di progettazione italianissimo e per questo ci siamo sentiti in dovere di dargli voce. L’avventura punta e clicca di MoonMonkey, pur non apportando nessuna novità considerevole al genere, riesce però a presentarsi degnamente, grazie soprattutto ad uno stile grafico interessante e ad una trama che sul finale vira bruscamente verso un epilogo inaspettato. In soldoni, un piacevole passatempo da tablet e da telefono, seppur dalla longevità limitata, indirizzato in particolar modo agli amanti del genere punta e clicca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? Spunta il prezzo

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? Spunta il prezzo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.