SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fuzion Frenzy 2

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 23/02/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.8

Fuzion Frenzy 2, il cui primo episodio apparve nel lontano 2002 per Xbox senza lasciare traccia, è un party game atipico, che introduce interessanti novità all’interno del gameplay di questo genere di giochi, fino ad oggi molto statico e poco incline a dei ritmi serrati. La storia che fa da pretesto allo svolgersi degli avvenimenti è ambientata nel 2500, in cui Fuzion Frenzy è appunto il nome dello show più visto in TV e trasmesso in ogni angolo delll’universo. All’interno di ambientazioni che si dislocheranno attraverso sette pianeti, saranno decine le prove a cui dover prendere parte per poter ambire alla vittoria.

L’importante è partecipareLa prima cosa che colpisce, avviando Fuzion Frenzy 2, è che alla base del gioco non esiste una vera e propria storia che possa introdurre agli eventi. Saprete solo di trovarvi all’interno di un party game e avrete modo, sfidando fino a un massimo di altri tre giocatori umani, di partecipare a numerose prove in differenti situazioni. Ne deriva, proprio per via del concept piuttosto semplice, che anche i comandi a disposizione risultino molto essenziali. Utilizzando lo stick analogico di sinistra potrete muovere il personaggio selezionato, mentre il pulsante X sarà generalmente utilizzato per i salti o l’esecuzione di alcune mosse particolari. Ad esempio, una delle funzioni secondarie consisterà nel permettervi di raccogliere e lanciare degli oggetti. A seconda del tipo di livello e dei compiti da svolgere, apparirà comunque l’elenco dei pulsanti che dovrete utilizzare e relative istruzioni.Un altro elemento “dinamico” che conferisce un ritmo molto alto rispetto ai normali party game è costituito dal fatto che non c’è alcuno schema a turni ma, all’interno di uno stesso gioco, tutti i partecipanti potranno prendere parte all’azione in tempo reale e senza dover attendere che gli altri abbiano terminato. La modalità principale, chiamata Tournament, è invece molto classica. Dopo aver scelto il numero dei giocatori e i personaggi che vi parteciperanno, dovrete indicare un punteggio da raggiungere per conseguire la vittoria ed un percorso, da stabilire in base al tempo che vorrete dedicarci oppure attraverso la scelta di attività individuali e non di gruppo. Ognuno dei pianeti presenti offrirà infatti un determinato numero di minigiochi, molti dei quali non saranno subito accessibili, ma solo dopo averli sbloccati.

Non c’è due senza quattroVi accorgerete presto di come, nonostante il buon numero di situazioni diverse, il livello di difficoltà generale offerto da questo gioco sia piuttosto basso. Non impiegherete molto tempo per padroneggiare al meglio i minigiochi e, come sempre in titoli di questo genere, durante una partita vi occorrerà anche una certa dose di fortuna per ottenere dei buoni punteggi. A questo si aggiunge poi un altro difetto, rappresentato dal fatto che le “prove” a cui potrete partecipare non vi trasmetteranno sempre un grande coinvolgimento, nonostante siano stati studiate per essere adatti sia ai giocatori alle prime armi che ai più esperti.Non è raro infatti, che nonostante un’esemplare condotta di gioco, si venga superati agli ultimi turni da un altro giocatore solo grazie a dei bonus arrivati quando meno ve lo sareste aspettato. Certo, la modalità Tournament è sufficiente a garantire un discreto interesse, ma una volta che avrete sbloccato tutto il possibile tutto il resto sarà ben poca cosa, soprattutto se non avrete modo di giocarci assieme a delle altre persone. Per fortuna in vostro aiuto arriverà la modalità online (seppur con la presenza di caricamenti molto lunghi). Fuzion Frenzy 2 supporta pienamente il servizio XBox Live, consentendovi di giocare a tutti i minigiochi presenti. Questo renderà la vostra esperienza non solo più longeva, ma anche divertente, sebbene al momento non sia molto facile trovare avversari disposti a intrattenersi con questo titolo.

Coloriamo il mondoLa realizzazione tecnica di FF2 appare appena sufficiente e mai in grado di convincere pienamente. La grafica non è sicuramente una delle migliori mai viste su XBox 360, ma nemmeno insufficiente. Sia i personaggi che le varie ambientazioni futuristiche presenti risultano ricchi di colori sgargianti e animati con discreta cura, anche se alcune scelte cromatiche risultano molto forti a vedersi. Il gioco supporta l’alta definizione (HDTV a 480p, 720p o 1080i, sempre e solo a 60 Hz), anche se i risultati si vedono solo in alcune occasioni. Il sonoro è invece cordialmente detestabile, composto da musiche assolutamente anonime e con una voce di commento che vi risulterà indigesta fin dalle prime partite. Nonostante questo, vi sarà possibile ascoltare il tutto in Dolby Digital, sempre che non decidiate prima di abbassare il volume del televisore al minimo. Nonostante l’implementazione di un gameplay che in teoria dovrebbe risultare immediato e dal ritmo molto elevato, il tutto appare anonimo e privo di quelle motivazioni che potrebbero spingervi a renderlo parte della vostra ludoteca. Le idee originali ci sarebbero pure, ma da sole non bastano purtroppo a risollevare la situazione.

– Alcune idee interessanti

– Troppo facile

– Non molto coinvolgente

– Sonoro mediocre

5.8

Fuzion Frenzy 2 fallisce nel tentativo di migliorare un gioco che già nella sua prima incarnazione su XBox non aveva entusiasmato. Le modalità presenti sono state male implementate, non riuscendo a coinvolgere il giocatore come dovrebbe fare un titolo di questo genere. La nota positiva è rappresentata dal supporto Live, che, una volta sbloccato tutti i minigiochi, garantisce quel pizzico di longevità in più, ma è comunque troppo poco per meritarsi un giudizio positivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #3
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #4
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.