SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Frobisher Says!

Advertisement

Avatar di SketchT

a cura di SketchT

Pubblicato il 05/05/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

L’universo delle console portatili è, senza ombra di dubbio, un mercato particolarmente difficile a causa dell’estrema varietà di pubblico di cui dispone. Seppur PS Vita sia un dispositivo adatto soprattutto ai giocatori più levigati, le numerose caratteristiche multimediali di cui vanta il gioiellino marchiato Sony rende l’hardware molto più user friendly di quanto si pensi. A dimostrazione di questo fatto, dopo il tentativo non proprio ispirato da parte di BigBig Studios con Litte Deviants, gli sviluppatori di casa Honeyslug, assoldati da Sony, propongono un concept molto vicino alla concezione introdotta da Wario Ware, rilasciando nel Playstation Store un titolo in versione completamente gratuita: Frobisher Says!.

Che cos’hai detto?In Frobisher Says! il giocatore non si trova di fronte ad alcun tipo di trama ma viene catapultato in una serie di velocissimi minigiochi da portare a termine entro un determinato limite di tempo. Gli obbiettivi variano dal boxare con un pericolosissimo orso al trovare una particolare costellazione, passando per la distruzione di uova o lo svuotare una vasca da bagno, ovviamente con tanto di ospite al suo interno. Ogni minigioco dispone di una serie di comandi differenti, basati sull’esaltazione delle caratteristiche della stessa PSVita. Il team Honeyslug ha preparato infatti oltre cinquanta piccole missioni in cui sarà necessario seguire le istruzioni sullo schermo e riprodurre i movimenti indicati. In molti casi verrà chiamato in causa sia il touch screen anteriore che posteriore, oppure, come in un rythmyn game, bisognerà premere una sequenza precisa di pulsanti. Sono state inoltre introdotte sfide completamente basate sulla realtà aumentata, regalando momenti davvero esilaranti.Muovere con gli occhi un ballerino, ammiccare al passaggio di belle donne, catturare un fantasmino azzurro oppure semplicemente sorridere sono solamente alcuni degli esempi che possono essere risolti con la fotocamera di PS Vita. Ovviamente non mancano le fasi in cui è l’accelerometro a tramutarsi nell’unica chiave di risoluzione dell’enigma.

Varietà accomunata da un denominatore Ogni livello viene preceduto dalle istruzioni dettate da Frobisher, un curioso personaggio caratterizzato da un design totalmente fuori di testa. Facciona tondeggiante, naso triangolare e orecchie paraboliche delineano il vero Master dell’intera esperienza, sempre pronto a dare al giocatore nuovi compiti. Istruzioni che effettivamente, il più delle volte, appaiono totalmente fumose e fuorvianti, costringendo l’utente più che alla velocità di risposta, a numerose sessioni di try & die, in modo da assimilare, dopo il primo tentativo, il sistema di risoluzione del minigioco.Le due modalità disponibili, Lunghezza Fissa e Morte Improvvisa, sembrano essere due facce della stessa medaglia. La prima infatti premia il giocatore calcolando la velocità di superamento del livello con punteggi ovviamente basati sul tempo trascorso, senza mai condannarlo al game over e portandolo fino alla fine della sessione. La seconda opzione invece è una vera rincorsa alla perfezione, dato che fallire una prova o superare il tempo limite significa terminare prematuramente il gioco.

Da soli o in compagniaUn titolo basato sui minigiochi dimostra la sua vera quinta essenza solamente se affrontato in party. Purtroppo non viene inserita alcuna modalità in rete, lasciando totalmente la possibilità di divertirsi con gli amici tramite un multiplayer locale, basato sul veloce passaggio della console da una persona all’altra. Fino a otto giocatori possono sfidarsi in entrambe le modalità, scegliendo inoltre quanti turni giocare. Soluzione che effettivamente fa storcere un po’ il naso dato che i ritmi frenetici del gioco costringono gli utenti a passare il dispositivo in maniera repentina al giocatore di turno e il veder sballonzolare un gioiellino come PSVita non farà sicuramente piacere al possessore.

Longevità a prezzo ridottoDistribuito totalmente gratis, Frobisher Says! vanta inoltre di un pacchetto speciale contenente quindici nuovi minigiochi, al prezzo ridotto di 1,99 €. Spesa che, tutto sommato, può rivelarsi superflua grazie alle divertentissime missioni comprese nel titolo originale anche se, effettivamente, la spesa contenuta funge da vera e propria calamita.Viene inoltre sfruttata la connessione al PS Network, il quale non solo verrà utilizzato come interfaccia per inviare i propri punteggi al server centrale, ma sarà addirittura possibile interagire con gli amici presenti in lista. Alcuni minigames infatti si basano proprio su di loro e capiterà addirittura di inviare una cartolina virtuale a una persona, avvertendolo che stiamo proprio giocando a Frobisher Says!.

Voglio vivere a coloriIl comparto tecnico è volutamente incentrato sui modelli poligonali più semplici e colorati di quanto si possa vedere in un titolo per PSVita. Il tratto ironico e quasi elementare riesce a incollare il giocatore allo schermo per molto tempo, sopperendo in pochi istanti a quella sensazione di frustrazione che fuoriesce a causa delle istruzioni tutt’altro che precise.Il sonoro studiato per l’occasione è un vero tormentone, soprattutto la vocina da cartone animato di Frobisher Says!, che scandisce ogni minigioco e detta le regole della missione in atto, senza risparmiare commenti simpatici al vostro operato.

– Immediato e adatto a tutti

– Gratuito

– Tecnicamente piacevole

– Try & Die fastidioso

– Multiplayer ingestibile

8.0

Piacevole, immediato e adatto a qualsiasi genere di videogiocatore, Frobisher Says! convince pienamente e merita di essere giocato a fondo grazie alla varietà delle sfide proposte. Totalmente gratuito ed espandibile con soli 1,99€, il titolo sviluppato da Honeyslug merita di essere affrontato in tutto il suo malefico splendore, in grado da un lato di stressare l’utente a causa di minigiochi malamente spiegati e causando così una sensazione di smarrimento, senza però mai scadere in quel fastidioso senso di frustrazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.